![]() |
Re: alternanza scuola lavoro
Le superiori sono forse l'ultimo periodo della vita dove uno possa cazzeggiare; se la scuola - lavoro è questa io lascerei perdere. Avranno poi tutta la vita per capire come gira il mondo, a 17 anni possono ancora fare a meno di scoprirlo.
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
A meno che non vivano sulla Luna oramai il modo in cui gira il Paese Idallia si è già capito, visto che sono più di 10 anni che siamo con le pezze al c.... e i lavori sono per la maggior parte ripetitivi, mal pagati e spesso inutili.
Non è mandandoli a fare fotocopie o guardare feiscbuck in qualche ufficio che migliori la loro condizione. Meglio lo passino godendosi l'adolescenza che non tornerà. |
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
Per il resto è comunque un andazzo che va avanti da decenni, frutto della politica arcobaleno/fiori/volemose bene che ha portato il Paese allo sfascio attuale. |
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Ma non è che per compensare i nostri rancori e rimpianti bisogna decretare l'obbligo di tutti gli adolescenti ad eseguire gli ordini di chissà quale rappresentante aziendale, perché si tratterà sostanzialmente di questo in molti casi. Il lavoro non deve essere visto come sacrificare se stessi. Deve essere qualcosa che sia utile sia all'individuo che alla società, un insieme di diritti e doveri. Questo non sarebbe neanche da definire lavoro, perché il lavoro viene retribuito (in un mondo normale), è un po' come la vecchia leva militare.
Se un ragazzo sceglie di fare quest'esperienza ok, ma se la si deve imporre a tutti è davvero una cavolata, considerando che sarebbe un casino trovare una collocazione ad ogni studente, con aziende che manco sapranno che farsene di questi adolescenti, se non tenerseli lì a chiamarli in causa quando fa comodo per servizi che gli adulti si rifiuterebbero (forse) di fare. |
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Ogni riforma della scuola l'ha peggiorata; gli indirizzi professionali sono stati quasi interamente svuotati della loro natura, con un abbassamento delle ore laboratoriali. L'idea di non voler bocciare tra elementari e medie prosegue la politica del sole/cuore/amore che va avanti da decenni e che affossa sempre di più sto Paese; infine una pletora di insegnanti incompetenti, e anche quando sono in gamba vengono sballottati 1 settimana in un istituto, poi in un altro, poi in un altro ancora e forse a Novembre/Dicembre si riesce a partire decentemente col programma col docente "definitivo" (almeno fino al 30 giugno, poi dall'anno dopo rinizia il balletto).
|
La scuola è formazione, non puoi sbattere un ragazzo in un'azienda che gli farà fare cose che esulano da quello e che potrebbero non c'entrare niente col lavoro che farà in futuro. Non penso che gli studenti avranno queste opportunità di scelta di progetti che sono interessati a fare, saranno altri ad affibbiare loro quel che troveranno. Cioè uno va a scuola per imparare e si ritrova a dover a fare operazioni non giustificate dal proprio percorsi di studi, come se demandassero ad altri enti il tempo da dedicare agli studenti, i quali enti avranno comunque una certa libertà nel decidere cosa il 'tirocinante' dovrà fare, indipendentemente da ciò di cui avrebbe bisogno o della conformità al programma di studi. Questa soluzione del tipo 'vai là e segui quello che ti dicono di fare' senza che lo studente abbia una possibilità di scelta alternativa mi sembra coercizione bella e buona e non molto altro.
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
ma poi dove sta scritto che il lavoro debba essere piacere? |
Re: alternanza scuola lavoro
Non deve essere come un lavoro ma una formazione con un progetto personalizzato perché altrimenti andrebbero pagati.
|
Re: alternanza scuola lavoro
il lavoro DEVE essere pagato , questa cagata toglierà lavoro normale a favore di un lavoro non pagato . sfruttamento dell essere umano alla ennesima potenza e aumento della disoccupazione .
|
Quote:
Non ho capito il discorso del classico e dello scientifico, in genere per quelle scuole si prosegue con l'università, ma volendo si può trovare anche lavoro con il diploma (magari facendo un corso di formazione specifico, o semplicemente facendo lavori che non richiedono competenze particolari), quella è una questione che si pone dopo il conseguimento del titolo, si è ancora abbastanza giovani per trovare qualcosa. Se a uno del classico gli fai fare un periodo come commesso al supermercato, nell'alternanza scuola - sfruttamento, e quel tipo di lavoro non fa per lui non ha molto senso visto che poi dopo il diploma lui non deve trovare lavoro come commesso. Oppure si vuole decidere per lui già da scuola il percorso lavorativo che dovrà fare? Sinceramente non capisco :nonso: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.