![]() |
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
ho quasi 30 anni. Le persone che mi hanno umiliato all'università facendomi abbandonare hanno tutti una vita felice adesso. La più cattiva è anche diventata mamma da poco, una gioia che io non proverò mai per colpa loro e della mia calvizie che mi fa sembrare un over 55. Iscriviti oggi stesso, non fare la mia fine.
|
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
Puoi ancora trovare un occupazione lavorativa.
E sei sicuro che la calvizia ti impedisce di relazionarti? Molte donne sono attratte proprio da questo, ne conosco parecchie. Non abbatterti, non pensare che il suicidio sia l'unica cosa che può accaderti dalla vita. |
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
Iscriviti già adesso.
Provaci in tutti i modi male che vada lasci,ma provaci ti prego. |
Quote:
|
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
Alla mia università purtroppo erano frequenti esami con lavori di gruppo o esami molto difficili che sarebbe stato meglio affrontare insieme a qualcuno, per me è stato non un calvario, di più. Ho stretto i denti e dato retta ai miei che se avessi mollato a più di metà sarebbe stato forse ancora peggio...e in effetti forse avevano ragione, ora sono quasi a fine. Comunque la mia storia per molti motivi è molto peculiare e non c'è da prenderla come metro di paragone.
In molti altri corsi invece uno può fare di più il suo comodo, anche senza necessario bisogno di relazionarsi, uno può studiare anche da solo a casa, cosa secondo me molto molto positiva. E poi come ti è stato detto dipende che corsi frequenti:alcuni sono numerosissimi, altri come una classe, molti all'inizio sono affollati e poi scemano col passare degli anni....Io ti consiglio almeno di provare, se non sai fare già qualche lavoro o hai delle sicure possibilità lavorative è sempre bene prendersi una laurea oggigiorno. |
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
Io ho superato gli attacchi di panico che avevo all'università imparando a riconoscerli all'inizio, prima che arrivasse l'ondata di panico vera e propria. Pensando ok è un attacco di panico, non stai per morire e se resti ferma non se ne accorgerà nessuno, non degeneravano. Poi un po' alla volta non sono più arrivati
|
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
ragazzi finite gli studi, io sono stato umiliato più di una volta per non avere un titolo di studio dignitoso.
|
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
Quote:
L'università secondo me rimane importante più per un fattore di autostima futura,niente di più. |
Ma quell'indirizzo è ciò che vuoi DAVVERO fare, o è giusto quello più favorevole che ti permetta di impegnare il tempo con l'università ?
Nel primo caso, ok, vale la pena almeno provare. Se non lo sai o sei nel secondo caso, prenditi un anno di pausa e usalo per schiarire le idee, migliorare l'ansia e magari farti corsi e certificazioni varie (lingua inglese, nel dubbio, è sempre utile) come disoccupata. Vado controcorrente, ma per quella che è la mia esperienza, fare l'uni im condizioni non stabili e serene è da kamikaze. Se poi non hai certezze su cosa vuoi davvero, il rischio di buttare anni nel cesso è alto. Meglio fermarsi un anno e fare mente locale, prima di perderne vari (insieme ai soldi) dietro all'università - e per me sono stati 7. |
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
Parlo in modo chiaro per tutti.
Non sono certa che scienze biologiche possa essere la mia vera strada per il futuro. Vorrei semplicemente, in futuro, aiutare persone con problemi alimentari. Avevo pensato a dietista, però son 10 anni... Forse scienze biologiche (con tre anni ed eventualmente +2) mi avrebbe portata ad avvicinarmi a quella strada. Se qualcuno sa qualcosa al riguardo sarò più che felice di ascoltare. Siete sempre più carini con me ed i vostri consigli sono utili ed interessanti sotto il punto di vista di ognuno di voi. Non so davvero come ringraziarvi! :arrossire: |
Quote:
Però calcola anche che avrai intorno gente nuova. Potrai provare a fare qualche conoscenza. Magari punta alle persone che si siedono sempre nelle prime file. Di solito, per mia esperienza, sono le più tranquille. Magari nelle tue conversazioni fai uscire il fatto che soffri un po' d'ansia e che ti è capitato di avere attacchi di panico. In modo che qualcuno sappia, e nel caso ti aiuti. So che sto presupponendo un certo grado di socialità, ma non so quale sia la tua situazione a riguardo. È che non devi partire, secondo me, dall'idea che lì sarebbero tutti nemici. Tu prova. Se non va molli e ti dedichi ad altro. :) |
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
Quote:
|
Re: Bloccata dall'ansia. Mi iscrivo in università?
A me l'ansia ha compromesso la carriera universitaria ma non ti scoraggiare perché nel mio caso io non ho fatto nessuna terapia valida per contrastarla.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.