![]() |
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
Mah, non so cosa pensare.
Non ci vedo nessun lato negativo, ma nemmeno uno positivo. Innanzitutto non si è capito bene questa definizione di disabilità da dove spunta, disabile secondo quale parametro? Socio-sentimentale? E a che pro dare questa nuova definizione di disabilità per usufruire del servizio? Non si può semplicemente dire "per genitori single"? Forse intendono dire che, essendo portatori di disabilità di tipo relazionale, sono svantaggiati rispetto alla norma e necessitano di "diritto" a procreare? Anche io non ho mai sentito un diritto alla procreazione, semmai c'è un diritto a figliare avendone la possibilità, cioè se si creano le condizioni per farlo. A questo punto, sperando che i prerequisiti del genitore per usufruire di questo servizio siano gli stessi richiesti per adottare un bambino (e sperando quindi che la priorità non sia la grana che si ricaverebbe), perché non rendere aperta l'adozione per i single? Invece di stare sempre a cacciare nuovi fagottini dal nulla? Pensandoci bene però, con le opportune norme non ci vedo nemmeno niente di malvagio, alla fine a farlo sarebbero in pochi, anche per l'eventuale costo, e la critica è fuori luogo dato che i bambini in laboratorio già vengono fatti. |
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
sarebbe strano affidare bambini a persone che non sono mai riusciti ad avere relazioni normali, io azzarderei dire che sia persino pericoloso
|
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
Non mi scandalizza questa nuova concezione di disabilità, quanto quella di voler dare ai single un inesistente diritto di avere figli: questa è un'idea mostruosa!
|
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
Io sono contrario alla fecondazione eterologa, un bambino per me ha bisogno di un padre e una madre per crescere, inoltre ammettendo che anche una persona senza partner possa dare al bambino una figura maschile e una femminile (magari la cugina anch'ella single gli fa da madre, mentre l'adottante gli fa da padre, sono persone che teoricamente potrebbero essere single entrambe, ma che non si possono sposare o peggio ancora ... la sorella invece che la cugina) sarebbe una compravendita di figli.
|
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
:o
|
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
Wow danno anche una pensione di invalidità? :sarcastico:
Io sarò single a vita. Sono asessuale e non voglio figli. Visto che, a quanto pare, sono considerata una disabile mi aspetto qualche aiuto dallo Stato. :mrgreen: |
Il sapere che potrei rientrare nella categoria dei disabili non mi fa sentire meglio :(
|
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
una st..nzata cosi non si era sentita da quando l'omo nventò er cavallo (cit.)
|
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
Quando sento delle alzate d'ingegno cosi' furbe, mi domando sempre chi ci deve guadagnare.
Moltissimi di questi studi sono pilotati per condizionare l'opinione pubblica, e promuovere la vendita di questo o quel prodotto. Esempio facile: recentemente sono stati pubblicati studi, per cui dividere le pillole fa male. E' vero che fa male, ma a chi? Scopriamolo. Ci sono molti malati cronici, o molti anziani, che prendono 2-3 pillole ogni giorno, tutti i giorni, regolarmente. Se un anziano compra una scatola da 15 pillole da 200g, e divide la pillola, prende 100g al giorno, e in un mese compra una scatola. Se un anziano compra una scatola da 15 pillole solo da 100g, continua a prendere 100g al giorno, ma in un mese compra due scatole. Di conseguenza, la casa farmaceutica ha venduto il doppio. Se ne conclude che dividere le pillole fa male al portafoglio delle case farmaceutiche. Nel caso specifico, probabilmente vorranno accedere a dei fondi statali, europei, o chissa' che altro. Chissa' a chi conviene che i single siano considerati disabili? |
Re: Single = disabile. Lo dice l'Oms
Non c'è bisogno delle dichiarazione dell' Oms,
La natura fa una selezione naturale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.