![]() |
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
Grazie Luthien! :*
Mi fa piacere,sono piccole conquiste,ma,per noi,molto importanti. |
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
Quote:
E' difficile cambiare il tipo di pensiero, ma ci si può allenare per esempio, incominciando a non lagnarsi e svalutarsi e fare le vittime nemmeno su questo forum, sono sfoghi che nn servono a nulla se nn a sentirsi delle merde, è cosi ci si affosa, l'autostima si affossa e nn si fanno progressi. Bisogna sforzarsi di cambiare i percorsi abitudinari che fa il cervello e nn cadere nella tentazione dell'autocommiserazione. Questo è un buon punto di inizio. Se l'autostima cresce diviene tutto più semplice da seguire. |
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
Ma qui l'autostima non ce l'abbiamo, non possiamo crearla dal nulla. Forse possiamo fare in modo che non sia 0 ma portarla a 1..2, ma non sarà mai 7. L'autostima la fai con le conquiste, con i feedback, in poche parole con i fatti.
Per la guarigione dipende molto dal tipo di fobia sociale, se è solo una questione di inibizione nei comportamenti con gli altri, allora forse in qualche modo si guarisce o si cura bene, ma se è solo la punta dell'iceberg di problemi e inadeguatezze più profondi.. il lavoro diventa più complesso |
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
Quote:
La cosa difficile è passare a 1 e 2 stabilmente, che poi arrivare a 7 diventa sempre più semplice |
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
Si può curare dai, basta tanta terapia e pensiero positivo e il tutto condito da un trapianto di cervello con pochissimi effetti collaterali:
Perdita equilibrio 16% Aritmia 5% Impotenza no % Amnesia 35% Morte 100% |
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
L'unica soluzione definitiva alla quale sono arrivato, dopo anni di fobia sociale e di studio di diverse soluzioni, è la pazzia, la pazzia con conseguente perdita di ogni inibizione.
Cercando di vivere normalmente, di sforzarsi, anche con l'aiuto dei farmaci, si possono ottenere buoni risultati in determinate situazioni, mantenendo comunque un certo livello di fobia. In tantissime altre situazioni la fobia è farmaco-resistente, terapia-resistente, e ci sarà sempre, magari solo leggermente attenuata. Con la pazzia, la perdita totale delle inibizioni, si può risolvere la fobia completamente, ad oggi non vedo strade alternative che funzionino per davvero. Se non fosse così rischiosa io stesso avrei già fatto ricorso alla pazzia, tanto (almeno nel mio caso), non è molto difficile da attuare. |
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
Io ho il terrore di impazzire,e non penso si possa farlo a comando.Puoi avere un momento in cui dai di matto anche pesante,da tso ma poi ritorni quel che eri,fobia inclusa.
|
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
Secondo me, quelle che chiamano malattie mentali molto spesso rappresentano forme di adattamento a certi contesti.
Il timido-introverso non è evitante o fobico a monte, ma lo diventa. In linea di principio si può guarire, ma bisognerebbe anche aver la fortuna/capacità di trovare contesti adatti a molti aspetti del sé (ammesso che esistano), comprese le capacità intellettive. Se si riesce a far questo si "scivolerà" in uno stato di adattamento migliore. Si può sollevare il mondo? In linea di principio è possibile, in pratica però risulta molto difficile perché bisogna trovare quel punto di appoggio di cui parlava Archimede. |
Re: Per la fobia sociale esiste cura?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.