![]() |
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
Quote:
|
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
la propria identita' deve rimanere sempre, questo si. Ma una cosa non esclude l'altra. Si puo avere una forte personalita' e trovarsi in simbiosi ugualmente
|
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
Quote:
|
Quote:
Anche perché incomincio ad avere l'idea che non si ami me ma una idealizzazione di me, finisce che a stare insieme sentirei di far più danno che benessere. Nella MIA visione amare, la coppia, deve farmi sentire più libero. Togliere catene, non aggiungere imposizioni. |
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
Quote:
|
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
Quote:
|
Quote:
Passa per una relazione a distanza, poi capisci cosa sia un rapporto di piena fiducia dove per un mese (o più) NON puoi vederti e devi per forza accettare, se ami, che l'altra persona ricambi e si fidi a sua volta. È quando non si è insieme che si testa la fiducia, Penelope a Ulisse lo aspetta mica avendolo in soggiorno nel palazzo. |
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
Quote:
|
Guarda che sei tu che rispondi come se ti avessi detto che sei tu a fare quelle cose xD
Si parlava di cosa fosse la dipendenza affettiva e ho risposto in merito a quello. Cosa è amore o meno dipende solo dai singoli (patologico a parte) e cosa LORO vogliono. Non cosa io voglio o penso debbano volere. |
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
boh io parlo in base a quello che so di una relazione, impossibile non metterci del mio in certi discorsi.. poi e ovvio che uno ama in modo diverso. pero non vorrei si chiamasse patologica qualsiasi esigenza umana e normale in fin dei conti, non sai mai dove puo portarti provare certi sentimenti.
|
Leggi su.
Comunque è riconosciuta, ha tremila studi in merito, è palese esista. Passando dall'annullarsi quando finisce la relazione, alla gelosia estrema, al prendersi le botte pur di stare insieme perché "ci amiamo"'. Varie forme di dipendenza affettiva. Non so, te l'hanno diagnosticata che c'hai il Cristo facile su sto argomento ogni volta che esce ? |
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
Quote:
comunque come sempre, ognuno ragiona in base al proprio vissuto |
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
povero autore del topic, non voglio creare un flame pure qui e inizio a darmi un contegno
|
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
Quote:
Condivido pienamente questa visione riguardo a una relazione. Dal mio punto di vista non riuscirei ad accettare una relazione "totalizzante"...ma avrei bisogno anche di un mio spazio personale da dedicare esclusivamente a me stesso....così come non sopporterei anche il fatto di dover essere "controllato" dall'altra persona. Riguardo la dipendenza affettiva ci dovrebbe essere un limite tra quando si può considerare normale desiderio (in fondo è più che lecito desiderare condividere la propria vita o parte di essa con un'altra persona) e quando inizia a diventare dipendenza affettiva. È lecito sentire la mancanza del partner quando non è presente....solo che dal mio punto di vista si supera il limite quando senza il proprio partner ci si sente persi come se la propria vita non avesse un fine e non si ha idea di come trascorrere il proprio tempo. |
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
bello che i maschi intendano l'amore come "controllo" quando io non ho mai parlato ne di ossessione ne di pendinamenti ne di "devi stare solo con me", ovvio che mica mi metto a fargli il culo perchè esce con gli amici, pure a me piace uscire per conto mio ogni tanto e star da sola, ma si parlava di un'altra cosa, cioè del desiderio di stare insieme spesso, ed è giustissimo mi pare. mi sa che vi sentite voi ingabbiati nelle relazioni :D : D'altronde gli uomini sono tutti così
|
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
Quote:
|
Ti ripeto che sei tu ad esserti sentita chiamata in causa quando si parlava di dipendenza affettiva e atteggiamenti di controllo; da nessuna parte si parlava di te nello specifico.
Eppure continui a portare avanti a spada tratta sta battaglia per cui la dipendenza affettiva non esiste (qui e in altri topic), ed invece sarebbe quello amare. Ok, ho (abbiamo) capito, te l'avranno attribuita e la cosa non ti va giù :nonso: Altri motivi per continuare a negarne l'esistenza e sentirsi chiamata in prima persona ogni volta che ne si parla in generale, altrimenti, spiegami tu quali sono. Fatto sta che è allucinante non poter fare un discorso generale sul tema senza che tu te la prenda sul personale. |
Re: E' successo quello che volevo che non succedesse
ma guarda che non me la sto prendendo, figurati. Anzi sono d'accordo per certi versi con quello che dite, il controllo e l'ossessione non vanno mai bene. Ho pure quotato Wolf dandogli ragione, che amore deve essere una cosa bella non qualcosa che soffoca o domina tutto, c'è un abisso tra condivisione e "non saper stare da soli"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.