FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Black metal e la Depressione (https://fobiasociale.com/black-metal-e-la-depressione-60131/)

Strange Man 05-06-2017 02:43

Re: Black metal e la Depressione
 
Certo, è molto probabile che uno depresso va a cercare musica depressa, così come l'ascoltare musica depressa può portare alla depressione, io stesso ho il sospetto che la mia depressione sia iniziata da quando ho iniziato ad ascoltare musica deprimente (oppure, appunto, ho iniziato ad ascoltarla a causa di una depressione già esistente, della quale però non mi ero accorto).
In ogni caso ne vale la pena, la musica depressa è molto più bella di quella normale, anche perché spesso quella normale è solo roba commerciale.

Sickle 05-06-2017 10:36

Re: Black metal e la Depressione
 
sono depresso a prescindere dalla musica...

Keith 05-06-2017 10:43

Re: Black metal e la Depressione
 
A me non danno depressione, anzi alcuni brani mi rilassano molto.

L'inizio di questo è troppo bello:


Jointman 05-06-2017 13:15

Re: Black metal e la Depressione
 
Mah, sono un patito di metal soprattutto estremo, ed è pur vero che alcune branche del Black tendono a tematiche simili (soprattutto il depressive ecc... tutta roba NON per me), ad ogni modo a me da molta energia. Bisognerebbe fare le dovute distinzioni. Quando metto su i classici tipo sarcofago, beherit, Venom, primi sodom, hellhammer/Celtic frost al massimo può venirmi voglia di buttare giù la parete a testate, non certo di suicidarmi! Bei tempi quando il Black non era infestato da pseudo depressi di ogni risma

Robin 05-06-2017 20:36

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da FitterHappier (Messaggio 1935517)
https://www.youtube.com/watch?v=rnIpYNiSRjs

Black Metal o Black-Gaze secondo voi?

Non so, ne ho ascoltato solo un pezzetto, ma mi pare che tiri più al secondo genere che al black vero e prorpio.
Poi va detto che l'heavy è un genere musicale molto variegato anche nelle sue stesse sottocategorie e distinzioni nero/bianco sono delle volte piuttosto complesse e difficili. :)

Robin 05-06-2017 20:53

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1935491)
Che per metà lo fa anche abbastanza cazzeggiando sulla cosa stessa, vabhè.

Vero, di black-metallari satanici nella mia vita non ne ho mai conosciuti e devono essere una vera minoranza.
Detto questo devo anche dire che ne ho conosciuti anche altri che imitavano molti degli atteggiamenti dei loro "eroi"...e questo mi ha dato spesso da pensare ( e mi ha fatto anche alla fine allontanare da loro e dal genere)

Comunque ieri sera mi sono messo a leggere per prova sul forum inglese di fobia sociale( per fare un poò di ripasso della lingua) la storia di uno che è stato rifiutato dall'ennesima tipa con di sottofondo l'album dei Marduk linkato...bhe che poi ho riprovato con un post molto simile ma con un genere completamente differente (una roba tipo motivational music orientaleggiante) e l'effetto è stato completamente differente.

Visti gli effetti che ha avuto su di me il test credo che per quel che mi riguarda continuerò a mantenere l'atteggiamento tenuto negli ultimi anni col black pur sentendomene attratto: A distanza o molto di rado e solo pezzi scelti ad hoc :D.

Robin 05-06-2017 21:03

Re: Black metal e la Depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 1935514)
https://youtu.be/nBmUbmPsxlw

Vabbe', ci rido sopra.:D

Se questi t'han fatto un brutto effetto non oso immaginare che effetto possano farti...Loro....


Esempio "classico" della 2nda generazione del black, quello scandinavo degli anni '90

Scherzi a parte il metal comunque non è tutto così c'è anche roba allegra/solare e ottimista...non questi però :ridacchiare:

cancellato18863 08-07-2017 10:21

Re: Black metal e la Depressione
 
Al di là degli eccessi di cui si sono resi protagonisti alcuni frequentatori del genere, a mio parere oltremodo kitsch, il Black Metal rimane per me la fedele rappresentazione musicale di quell'odio caustico che provo verso la banalità che mi circonda.

Rispetto al Death Metal, che pure fu il mio primo genere estremo e che apprezzo tutt'ora, trovo che il Black Metal, recuperando la melodia, crei un tappeto "emozionale" di innegabile effetto.

Sul discorso tematico, concordo che certi argomenti sono ampiamente trattati in altre branche del Metal, quindi non sono un elemento distintivo del genere, il quale si distingue invece più per un certo modo di suonare e per un certo approccio alla materia prima metallica che viene senz'altro modellata in forme diverse (più affilate?) da quelle plasmate da altri generi.

Una cosa che sto osservando col tempo, essendo nel black metal da un bel po' (un veterano, si direbbe), è che la mia concezione del genere si sta radicalizzando, apprezzando sempre più quegli aspetti più misantropici ed isolazionisti del genere: trovo, oggi come oggi, assurdo il concetto stesso di "concerto black metal", ritrovandomi oggi più che mai nella filosofia tipica dei Darkthrone ed altri prime movers.

Per me un gruppo come i Deathspell Omega rappresenta l'esemplificazione estrema di questo concetto: non solo un approccio diverso a livello sia lirico che musicale, ma anche l'anonimato totale, l'assenza di interviste e di live shows. Il gruppo, la parte umana, neanche più esiste, esiste solo la musica.

Tanti oggi, superata la fase "storica" del corpse paint (ormai solo una parodia di quel che fu), guardano a questo anonimato sì con ammirazione, mimandolo con bende nere sul volto (Svartidauði, Uada, Mgła, The Ominous Circle ed altri), ma poi cedono al desiderio di interazione col pubblico con i soliti concerti, i soliti "riti collettivi" che, ripeto, non credo appartengano alla visione asociale veicolata dal Black Metal.

Una nota particolare per il cosiddetto Depressive Black Metal, ovvero tutte quelle band post-Burzum e post-Bethlehem che ad certo punto spuntarono come funghi: alcune senz'altro interessanti, come Nyktalgia e Austere, ma qui ancor di più, faccio una fatica tremenda ad accettare band di questo filone impegnate in esibizioni dal vivo... mi sembra un ossimoro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.