FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   scegliersi il proprio futuro (https://fobiasociale.com/scegliersi-il-proprio-futuro-60092/)

Da'at 30-06-2017 02:27

Re: scegliersi il proprio futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Tengu (Messaggio 1947847)
Aggiornamento.
Prendiamola larga. Allora la prima scrematura è fatta, ora sono rimaste cinque facoltà. Chiaramente tutte con una spendibilità prossima allo zero assoluto.

Psicologia
Scienze dell'educazione
Scienze del servizio sociale
Lettere moderne
Lingue e culture per l'editoria

Che dite?:ridacchiare:

No dai, non così prossima allo zero assoluto. Certo, alcune sono facoltà inflazionate.

C'è qualcosa che potrebbe davvero piacerti, e su cui potresti immaginarti la costruzione di una tua carriera?
Potresti provarci, mal che vada l'attività dei tuoi è sempre lì ad aspettarti :D

dotrue 30-06-2017 09:45

Re: scegliersi il proprio futuro
 
Le uniche lauree spendibili sono le prime 2, ma nemmeno poi tanto...io mi sono rimesso sui libri a 24 anni, ma a quel tempo potevo permettermelo e facevo un lavoro in fabbrica in catena di produzione, quindi un lavoro di merda che più di merda nn si può...

S.Marco91 30-06-2017 09:48

Re: scegliersi il proprio futuro
 
Quote:

Originariamente inviata da Tengu (Messaggio 1933459)
Immaginate che i vostri genitori lavorino in proprio.
Immaginate di non voler proseguire l'attività (e di averlo messo in chiaro con loro) perchè non vi piace e, secondariamente, per mancanza di palle.
Immaginate di lavorarci da anni per comodità, senza però essere diventato volontariamente indispensabile.
Immaginate che tra le soluzioni contemplate per evadere da quel contesto ci sia anche quella di rimettersi sui libri.
Ecco. Al di là della giustificabile antipatia per i figli di papà viziati e tutto il resto, cosa fareste?

Mi sembra di vedere me stesso per molti aspetti.

Io dopo la triennale decisi di abbandonare gli studi per dedicarmi all'attività di famiglia (e non solo), tempo qualche mese e i miei mi obbligarono a fare dietro front. Quindi ho continuato con la specialistica, maledicendo ogni giorno questa scelta. Ovviamente i miei vorrebbero che continuassi l'attività, se una volta finiti gli studi non dovessi (cosa probabilissima) trovare lavoro. Io non voglio però comunque portarla avanti, perché ho capito di odiarla profondamente. Tra l'altro nel nostro caso l'attività è piccolissima rispetto a tutto il resto del patrimonio, e la mole di lavoro è enorme e sproporzionata rispetto al lavoro da fare.

Se non hai le palle e hai capito che non ti piace, allora molla tutto. Non è sempre detto che convenga.
A suo tempo mia madre fu costretta dai miei nonni a continuare l'attività (era però un momento d'oro), e lo fa ancora oggi, al solo scopo di compiacerli. E' una grandissima lavoratrice, sicuramente indispensabile. Difetta però della mentalità imprenditoriale necessaria. Ci ha oggettivamente inflitto una vita di merda.

Andromeda 30-06-2017 19:45

Re: scegliersi il proprio futuro
 
Se puoi rimettiti a studiare.

Weltschmerz 30-06-2017 21:47

Re: scegliersi il proprio futuro
 
Io non avrei nemmeno le palle di studiare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.