![]() |
Re: Questa cosa degli Asperger
A ottobre, mi sono imbattuto in un video riguardante l'autismo: un test di 15 domande e totalizzai 9 (o 10, non ricordo). Il video si chiude con l'autore del video che disse: "Se il vostro risultato è uguale o superiore a 10, siete autistici come me".
Così guardai un altro video di questo youtuber nel quale parlava della sindrome di Asperger e molti tratti in comune scoprii di averli Mi iscrissi nel forum a tema e feci il test: 99 la prima volta (era notte fonda, saltai alcune domande), il giorno dopo lo ripetei e totalizzai 114. Non mi ritengo pienamente Aspie, ma qualche tratto ce l'ho |
Re: Questa cosa degli Asperger
Chi crede di avere l'Asperger ha un dubbio che nasce da una serie di difficoltà, malesseri e dal sentirsi diverso.
Rientrare nella categoria e dare un nome a queste problematiche significa smettere di scervellarsi sui perché e non sentirsi più solo ma anzi avere l'occasione di poter conoscere altre persone con le stesse esigenze per poter essere compresi, potersi raccontare e confrontarsi sullo stesso piano. Essere diagnosticati da un professionista offre una serie di vantaggi, prima si viene diagnosticati e meglio è per migliorare la comunicazione e la socializzazione, si possono correggere comportamenti dannosi, fare diverse scelte di vita che prima non si sarebbero nemmeno considerate, aiuta anche gli altri a rapportarsi meglio con te educandoli. |
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
Io mi considero meno aggressiva e impulsiva, altri difetti puo' essere. Comunque un test l'ho fatto (online, c'era un topic sul forum) e come immaginavo abbastanza sono risultata neurootipo, inoltre di parecchio piu' neurootipo di uno che conosco e che invece dice avere uno splendido rapporto coi suoi. Un punto a sfavore dell'origine psicanalitica. |
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
"Inviato dal mio smartphone utilizzando la mia volontà" |
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
Per poter trattar male qualcuno intenzionalmente bisogna anche capire cosa disturba l'altra persona. Facciamo un esempio. La persona A dice qualcosa La persona B si offende Secondo me in base soltanto a queste informazioni non sappiamo se A ha detto quella cosa con l'intenzione di offendere o risultare sgarbata anche se poi effettivamente B si è offesa. Nelle interazioni effettive poi queste cose risultano ancora più complicate perché B potrebbe offendersi, non dirlo chiaramente e comunicarlo indirettamente, A magari non riesce a cogliere questi segnali e finisce col non cambiare nemmeno registro risultando ancora più sgarbata senza avere a monte alcuna intenzione di esserlo. Io feci il test aspie (che postarono qua nel forum) e totalizzai un punteggio alto, però poi in base ad altre descrizioni che cercai in rete non mi riconoscevo tanto in questa categoria, credo di essere soltanto più introverso della media (anche se a questo va aggiunto il fatto che sono anche evitante) e ho pensato che siccome comportamentalmente poi si sovrappongono certe cose magari poi in base al punteggio finisco anche io in questa categoria (in base ad un test ovviamente). |
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
Se no, è il caso di considerare che i ricercatori negli anni '80 asserivano (e l'OMS confermava) che l'omosessualità fosse una malattia di origine genetica, e che in generale sul funzionamento del cervello, ivi inclusi i "problemi psicologici", non sono in molti ad affermare di capire effettivamente qualcosa di significativo. |
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
Se dovessi definirlo seriamente "hanno bisogno di sentirsi più speciali o di giustificarsi in qualche modo perché in passato hanno avuto problemi con il proprio bisogno di sicurezza/condivisione e sintonizzazione delle emozioni/regolazione delle emozioni data dal caregiver." |
Re: Questa cosa degli Asperger
Per me la psicolgia e' sopravvalutata e usata a sproposito per cercare di spiegare ogni cosa fin piu' della psichiatria, che e' tutto dire.
E visto che la maggior parte delle persone ha difficolta' nei rapporti coi genitori di solito per legge della probabilita' pur senza reale correlazione a tirare in ballo ste cose ci si piglia, come gli oroscopi , non con M.me Adelaide pare pero'. |
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
È stato diagnosticato o pensi te di essere così ? |
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
Vuoi conoscere più tu la vita di una persona, in base ad un forum e qualche messaggio, rispetto alla persona stessa? Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
Comunque è più facile dare la colpa agli altri ed in particolare ai genitori.
Dare poi la responsabilità a sé stessi è deleterio In fondo se non ci sono cause colpevoli la rabbia dove andrebbe a sfogarsi? Per non parlare di impotenza di cui tanti la temono. |
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
Quote:
|
Re: Questa cosa degli Asperger
oserei dire che i veri Asperger si riconoscono perché parlano in maniera formale (tipo lettera di avvocati)
in contesti assolutamente non formali tipo "tra amici" o nei forum come questi e spesso risultano buffi..... sennò ci rientrono parecchi introversi che magari si autsuggestionano e con la scusa fanno cafoni... :sarcastico: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.