FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Vita nella Galassia: esiste? (https://fobiasociale.com/vita-nella-galassia-esiste-59917/)

varykino 22-05-2017 13:45

Re: Vita nella Galassia: esiste?
 
c è vita nell universo? .... solo il sabato sera :sisi: (cit)

Strange Man 22-05-2017 13:49

Re: Vita nella Galassia: esiste?
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1926169)
Ho parlato di probabilità.
Siamo sicuri al 100%? No ma a me il 99,999% basta.

Infatti con "assolutamente", intendevo che il tuo discorso ci possa assolutamente stare.
Mi riferivo ad Antares quando ho scritto che se si deve parlare di certezze lo si deve fare sempre, non solo nei concetti che fanno comodo.

Equilibrium 22-05-2017 15:03

Re: Vita nella Galassia: esiste?
 
Ci sono prove quasi certe che su marte esisteva la vita miliardi di anni fa. C era acqua e ossigeno, lo hanno dedotto dai sedimenti nelle rocce, che solo reazioni chimiche riconducibili al metabolismo di vita organica possono aver lasciato.
Quindi se la vita è riuscuta a innescarsi sul pianeta nel nostro stesso sistemasolare, vuol dire che non è cosi difficile che queste condizioni si creino.
Oggi marte è un pianeta sterile, essendo piccolo il suo nucleo si è raffreddato precocemente, inoltre il sole miliardi di anni fa era piu luminoso di oggi e quindi marte si trovava in quella che viene definita zona abitabile (una zona in cui è possibile trovare acqua allo stato liquido).

Quindi credo che la vita sia abbastanza comune nell universo, la vita intelligente invece richiede tempo, sul nostro pianeta ci sono voluti ben piu di qualche miliardo di anni affinche facesse la sua comparsa la vita intelligente, percio è impossibile dirlo con certezza, e come chiedere se dio esiste o non esiste.

Secondo me nn abbiamo ancora dati sufficienti per dedurre e fare una stima abbastanza plausibile.

Strange Man 22-05-2017 18:18

Re: Vita nella Galassia: esiste?
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 1926509)
Vabbè sinceramente mi scoccia continuare a discutere con te, le prove che tanto aspetti non ci sono per limiti evidenti viste le conoscenze odierne. Basta fare qualche ricerca per leggere il parere di numerosissimi studiosi a riguardo. Di Marte hanno già detto, ma nel nostro sistema solare anche Encelado e Europa potrebbero ospitare la vita, ed entrambi distano parecchio rispetto a quella che gli scienziati chiamano "fascia di abitabilità".

Benissimo.
Prima chiedi le prove a me e mi dici che tu le hai, però poi mi dici che non le puoi avere, come del resto stavo dicendo io.
Ciao.

Strange Man 22-05-2017 19:42

Re: Vita nella Galassia: esiste?
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 1926519)
Infatti le prove che chiedevo a te non le hai portate. Anzi mi pare che basti la conoscenza dell'età dell'universo per smontare la tua ipotesi. Per quanto riguarda l'esistenza della vita extraterrestre, ci sono già abbastanza elementi per poter affermare con certezza che esista, se non riesci a farti convinto non è un problema mio.

Lol, tre volte non sono bastate a spiegarti che quel concetto non era da intendere scientificamente, evidentemente non hai altri appigli ai quali aggrapparti.
Io non ho bisogno di farmi convinto di nulla, te lo ripeto (e prometto che non lo farò più perché non è possibile dover ripetere i concetti dieci volte), tu sei passato dal discutere al cercare di insultare la mia intelligenza, tipico di chi non sa accettare le idee altrui o il fatto che gli altri facciano notare gli errori commessi.
Se non sai discutere in maniera rispettosa, evita di discutere con me.
Ciao.

Strange Man 22-05-2017 20:37

Re: Vita nella Galassia: esiste?
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 1926641)
Nella seconda parte di questo post hai scritto un sacco di balle dicendo di ragionare in termini scientifici. Noi non siamo Tutto perché l'universo esiste da molto più tempo di noi, quindi noi non influenziamo in alcun modo ciò che succede nell'universo. Si può dire con certezza anche che l'universo continuerà ad esistere anche dopo la nostra morte. Se ipotizzi diversamente porta qualche prova che possa almeno insinuare nella mente altrui un "ragionevole dubbio", altrimenti il tuo non è ragionare in termini scientifici, mi dispiace.

Le due parti non sono da separare, anche questo detto in precedenza.
Ragionando in modo non scientifico (o meglio, considerando la scienza come una nostra personale visione di come vadano le cose), è possibile ipotizzare che noi siamo Tutto; le tue certezze sono semplicemente probabilità, ed è questa l'inesattezza scientifica di cui parlavo prima, le prove che ti ho chiesto non me le hai portate, ed hai ammesso anche tu che non le puoi avere.
Inutile dire che il mio concetto non è scientifico (quindi non posso portarti alcuna prova, né ho bisogno di trovarle, dato che il mio concetto non è verità assoluta) quando l'ho ribadito mille volte, e a maggior ragione, se anche tu commetti errori scientifici.

Dopo questo, dato che non mi va di sporcare ancora di più il topic (mi scuso di nuovo), non risponderò più in merito, io lo dicevo tanto per, ma davvero potrei arrivare a ripetere lo stesso concetto mille volte...
Tu continua pure ad insultare chi espone idee diverse dalla tua, io dalla mia ti consiglio di nuovo di imparare i tempi verbali prima di cercare di insultare qualcuno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.