![]() |
Re: Degenerazione intellettiva
|
Re: Degenerazione intellettiva
Per quanto mi riguarda è un mix di depressione, farmaci e rimbambimento generale...
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk |
Quando si è clinicamente depressi si è inferiore in tutto rispetto alla gente normale, siamo allo stesso livello del diabete come disabilità.
|
Re: Degenerazione intellettiva
quanti anni hai?
te lo chiedo perchè anche io sto passando la stessa cosa (come ho spiegato in un topic simile a questo) e credo che superata una certa età (dopo i 25?) anche il cervello subisca un calo tipo quello muscolare/fisico). Sinceramente anche io non esco mai, ho zero rapporti con le persone (a parte il lavoro ma non parlo di cose diverse oltre al saluto) ecc, ma non penso possa essere depressione o almeno non saprei come definirla visto che comunque l'ansia e le fobie (nel mio caso la paura di arrossire e l'arrossire stesso) restano. Se fosse depressione non dovrebbe scomparire almeno l'ansia o i suoi sintomi? |
Re: Degenerazione intellettiva
sintomo della depre.
|
Re: Degenerazione intellettiva
Se può farti star meglio, credo che sia legato alla sindrome depressiva. Ho i tuoi stessi problemi ed è risultato da test cognitivi che non ho problemi cognitivi se non così lievi da rientrare in un probabile quadro dei disturbi annessi alla depressione. Di preciso la psicologa mi disse "depressione di beck".
Poi ovviamente si tratta del mio caso. |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
Ma i problemi cognitivi derivati dalla depressione possono essere risolti? O rimangono immutati nel tempo anche se si esce dalla depressione? Sent from my HTC One_M8 dual sim using Tapatalk |
Andate dagli psichiatri, io ero arrivato al livello che la depressione era diventato un malessere fisico con un dolore leggero nella zona tra lo stomaco e il cuore, ora con l'antidepressivo sto meglio ed è pure sparita la sensazione di essere diventato ritardato.
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Se la depressione pure rincoglionisce andiamo bene.
|
Re: Degenerazione intellettiva
Nei post precedenti facevo riferimento al fatto che la terapia farmacologica mi aveva salvato, come non detto. :sarcastico:
|
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
E' meglio bere poco o medio ma sempre. A parte questo può essere la depressione, possono essere tante cose. Io pure vedo che faccio tante scemenze che in altre occasioni non farei.. fortunatamente ho ancora un briciolo di lucidità che mi permette di rimediare almeno in parte a ciò che faccio. Sembra come se non imparo dagli errori e che non riesco a elaborare le varie informazioni per sviluppare un pensiero "compatto", "lineare" |
Re: Degenerazione intellettiva
Quote:
|
Re: Degenerazione intellettiva
“La depressione da un lato ruba le emozioni e dall’altro atrofizza anche le performance dell’intelletto con un calo di attenzione, memoria e concentrazione e un blocco della capacità decisionale e di problem solving”
“Un aspetto inizialmente non tanto considerato clinicamente, ma che negli ultimi anni si è riscontrato fin dal primo episodio depressivo e che rimane tra i sintomi residui. Tanto che le persone possono avere difficoltà a tornare com’erano da un punto di vista cognitivo”. “È come se la depressione fosse un punto di frattura – aggiunge l’esperto – come se un osso rotto, pur rimesso a posto, non tornasse come prima ma restasse più fragile. E la conseguenza è che chi ha sperimentato la morsa della depressione fa un passo indietro rispetto alla vita, si tiene sull’orlo”. Fonte: https://www.aboutpharma.com/blog/201...izza-cervello/ |
Re: Degenerazione intellettiva
Tranquillo... il cervello è caratterizzato dalla neuroplasticità. ;);)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.