![]() |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
|
Re: Non sentirsi felici
Secondo me la felicità è qualcosa di effimero. Dubito una persona si riesca a mantenere felice per tutta la durata della vita, è più un dire "ok, anche se a me succede x e y e mi è capitata la sfiga z DECIDO di essere felice" (poi certo, se uno ad esempio è solo come un cane questo può sembrare molto forzato, ma non è nemmeno detto).
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Nella maggior parte dei casi si dovrà sempre scendere a patti con certi limiti interni ed esterni, e certe persone semplicemente non riescono a star bene dentro questi limiti, c'è poco da fare. Chi ci sta bene in questi limiti reali (magari anche perché crede che ne abbia altri di limiti: metto in conto anche il fatto che si possano coltivare illusioni rispetto a quel che si potrebbe fare per mantenere un certo equilibrio) è felice, chi non ci sta bene, infelice. E' falso in generale che non esistono limiti, se io volessi campare un migliaio di anni posso lottare quanto voglio contro malattie acciacchi e via dicendo, comunque con un margine di probabilità altissimo invecchierò e creperò. Spesso chi si mette a lottare contro la vecchiaia con tutti i mezzi, si rovina ancor prima. Se io volessi stare con certi tipi di donne, può essere anche che la cosa risulti inaccessibile e finirò col lottare a vita rimanendo sempre frustrato inseguendo qualcosa che risulta irraggiungibile per me. Spesso più che lottare bisognerebbe ridimensionare gli obiettivi scegliendoli in relazione a quel che risulta abbordabile, questa ricerca però può non produrre nulla: se questi obiettivi non risultano allettanti, si finisce comunque in una situazione di stallo. Si viene abbattuti soprattutto da quel che non si riesce ad ottenere, da un tipo di esistenza che ci manca, se avessimo dei problemi fondamentali che non riusciamo a risolvere e che ci abbattono, saremmo già morti. |
Re: Non sentirsi felici
l'ho sempre detto e pensato, io non sono mai stato felice nemmeno prima dell'avvento dei desideri che ho.
ma è quello che vorrei essere, essere Felice per l'eternità (esagerato già) e mai triste, il fatto che la felicità è effimera e di brevissima durata è una cosa già di per sè tragica. per me è la mancanza di qualcosa che scatena l'infelicità (o il possesso di qualcosa che ci danneggia molto, come per esempio una malattia). per me la felicità è Evelyn, lo ripeterò fino alla morte, quella felicità che non avrò mai. (eh ma tu hai la psicosi viene da li questo desiderio dice la psichiatra ma va la dico io) (sbaglio? e pazienza) |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Piuttosto bisogna comprendere se c'e' davvero qualcosa che ci renderebbe felici. Forse tu saresti felice senza la fobia sociale, l'emicrania e tutto il resto. Ma davvero e' tutta li' la felicita' ? Come fai a saperlo ? Se fosse cosi' semplice 3/4 del mondo sarebbe popolato di persone felicissime. E invece vedo facce e atteggiamenti ben diversi. Si lasciano vivere nel sistema in cui si sono integrati; paiono normali, ma scava scava spunta una frasetta che fa dubitare del loro stato di felicita' presunta e apparente. |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
|
Re: Non sentirsi felici
Sono persone che riescono ad affrontare i problemi; magari sono dal punto di vista famigliare/fisico/sentimentale/economico messi più o meno come noi ma non si scoraggiano, e affrontano le avversità. Mi rifiuto di credere che siano tutti in condizioni migliori delle nostre, probabilmente hanno più forza di volontà oltre a geni migliori che comunque fa tanto. A volte invidio queste persone, problemi per me insormontabili per loro sono poco più che sciocchezze.
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
e guai a chi dice di no :ridacchiare: |
Re: Non sentirsi felici
Quote:
Altre volte son triste e non esco (quindi non mi si vede) o esco e lo mostro (raro, frutto di imprevisti o forza maggiore) o anche esco e sembro contenta (o l'uscita mi tira su o e' pura finzione). In base a cio' vedendomi all'uscita da bar e locali (quelle rare volte, magari con amici di questo forum se non uscite piu' formali) immagino entrerei nel novero delle persone felici e senza problemi di cui parli. |
Re: Non sentirsi felici
Tutte le persone hanno delle difficoltà e dei problemi da affrontare....non è detto che coloro che appaiono felici e sorridenti lo siano sempre: magari lo sono in quella,determinata circostanza. Però conta abbastanza l'atteggiamento interiore con cui si affrontano queste difficoltà: impegnarsi per cercare qualcosa che le possa alleviare, non dico risolvere che sarebbe una parola davvero impegnativa, oppure stare a pensare continuamente ai propri limiti e alle proprie difficoltà. Cmq l' abitudine ad attivarsi e cercare di trovare qualche modo per sentirsi meno insoddisfatti, non risolverà certamente le difficoltà, ma indubbiamente aiuta.
|
Re: Non sentirsi felici
Quote:
quando andavo all'università e studiavo tanto per ottenere voti mediocri, ero abbastanza infelice, e questa cosa mi condizionava davvero tanto, sarà perchè sono una che ci ha sempre tenuto a far bene e studiavo davvero tanto (chissà, magari non avevo metodo, o abb. memoria, o non era proprio il corso di laurea per me...). la cosa mi rendeva parecchio a disagio e pure uscire con i miei amici diventava un peso perchè avevo il "pallino" dello studio.. a non essere uscita con il massimo dei voti (ed il mio voto era distante da questo) mi sentivo quasi inferiore o giudicata anche se nessuno me lo ha mai detto... vabbè. ora ho superato questa cosa, lavoro e sinceramente meglio così. mi sento un po' più soddisfatta perchè quanto meno quello che faccio (o non faccio :mrgreen:) è sotto gli occhi dei miei colleghi e del mio capo, non ho nulla da nascondere e la voglia di fare non mi manca. |
Re: Non sentirsi felici
Conosco cosi' poco la felicità.. stenterei persino a riconoscerla.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.