FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Libri (https://fobiasociale.com/forum-libri/)
-   -   ancora libri (https://fobiasociale.com/ancora-libri-578/)

alexxx 14-12-2005 20:10

I PILASTRI DELLA TERRA - Ken Follet

Lilith 14-12-2005 23:32

Quote:

Originariamente inviata da alexxx
I PILASTRI DELLA TERRA - Ken Follet

davvero bello

octopus 13-01-2006 22:59

Quote:

Originariamente inviata da gotowned
come vincere l'ansia sociale - S.A.Dayhoff

m'è arrivato oggi x posta ..... sembra promettente , speriamo bene :lol:

odi 13-01-2006 23:20

"Risvegli" di Oliver Sacks

c'e' anche il film , molto bello , con robert de niro.

ieri ho letto invece "il fidanzamento" un racconto breve di hermann hesse , 15 pagine di fila sul water , la storia di un ragazzo decisamente mooolto fobico che a 30anni decide di iscriversi in un gruppo di musica corale solo per conoscere una donna da prendere in sposa , sbeffeggiato e ridicolizzato da tutti alla fine pero' si accorge di piacere ad una ragazza che conosceva da sempre. scritto benissimo e con descrizioni quasi comiche delle imprese di questo povero personaggio. da leggiucchiare!

manuel 14-01-2006 01:48

----

Lilith 14-01-2006 14:46

Quote:

Originariamente inviata da manuel
Restando sui tedeschi, consiglio "La montagna incantata" di thomas mann. Io l'ho letto due volte. Attenzione che il titolo potrebbe ingannare un po': non è una fiaba, è un mattone. Ma solo per chi non sa apprezzare,

Anche io l'ho letto due volte, ma devo dire che alla prima lettura non l'avevo apprezzato per niente. Poi ho avuto occasione di ricredermi.

pesco 15-01-2006 11:58

Quote:

Originariamente inviata da cristina
Quote:

Originariamente inviata da odi
"Risvegli" di Oliver Sacks

c'e' anche il film , molto bello , con robert de niro.

ieri ho letto invece "il fidanzamento" un racconto breve di hermann hesse , 15 pagine di fila sul water , la storia di un ragazzo decisamente mooolto fobico che a 30anni decide di iscriversi in un gruppo di musica corale solo per conoscere una donna da prendere in sposa , sbeffeggiato e ridicolizzato da tutti alla fine pero' si accorge di piacere ad una ragazza che conosceva da sempre. scritto benissimo e con descrizioni quasi comiche delle imprese di questo povero personaggio. da leggiucchiare!

quel film lo ricordo bene ... :) stupendo!!!
Leggere il libro di sacks è ancor più impressionante.... di hesse ho tutto,tranne i racconti sigh
"Demian "ad esempio me lo ricordo come l'avessi letto 2 giorni fa,lui lottava contro il bene e il male,entrambe le due medaglie sembravano nascondere gli stessi difetti e pregi
che libro incredibile!

i racconti li ho...completamento e complementarietà(non è un titolo di un racconto!)

odi 20-01-2006 00:15

Novecento - Baricco


e poi "tedium vitae" ( racconto breve H.H.)

manuel 24-01-2006 01:42

dati sensibili :?

luca24 12-04-2006 12:26

sto leggendo "i pensieri oziosi di un ozioso" di jerome k. jerome, certe parti fanno morire dalle risate...di jerome consiglio anke i mitici tre uomini in barca e tre uomini a zonzo...gli unici libri ke abbia letto 2 volte...pensare ke un autore vissuto tra l'800 ed il '900 faccia ancora così ridere è incredibile

octopus 12-04-2006 12:46

l'ora del diavolo - pessoa
i libri sulla famiglia Malaussène di pennàc
ho in mente di rileggere anche il diario del Che in bolivia ...
e i libri di bukowsky ..tipo "compagni di sbronze"

ZioSte 12-04-2006 13:44

Sono un appassionato di letteratura nonchè un novello scrittore.
Pertanto il mio rapporto con i libri, e direi ancor più precisamente con le parole, è viscerale.
Esistono dei libri che hanno cambiato la mia vita, con i quali ho toccato picchi di estasi pura, che rappresentano oramai un punto fermo della mia esistenza intellettuale. Li avvolge un alone di religiosità.
Ne cito solo alcuni, i primi che mi vengono in mente:
"Viaggio al termine della notte" di Louis Ferdinand Celine
"Finzioni" di Jorge Luis Borges
"Delitto e Castigo" di Dostoevskij
Credo che non si possa dire di vivere veramente senza averli mai letti. Ve li consiglio con affetto sperando che se decidiate di approcciarvi ad opere di cotanto valore lo facciate col massimo totale reverenziale rispetto. :D

jackal 13-04-2006 14:29

Un libro? Troppo facile:

Il giorno dello sciacallo - Frederick Forsyth

Jes 13-04-2006 16:52

è il solito romanzo rosa non che io ne legga molti.. in effetti è il primo che leggo di questo genere ma siccome mi madre ne ha letto migliaia mi è capitato fra le mani uno di questi libri e mi ha incuriosito la trama.. si intitola Il conte di Beaconswood e mi è piaciuto molto.. (non pensavo)
di recente ho letto Le parole che non ti ho detto.. molto bello :wink:

Mirko 15-04-2006 22:34

accidenti!
è stato tupendo vedere elencati e non solo una volta dei libri del mio autore preferito Herman Hesse!!!

Il lupo della steppa è il mio preferito.
ma tutti i suoi letti fin'ora mi paicciono parecchio!

ho anche letto la biografia e si, Hesse era sociofobico, ha avuto molti scambi con le eprsone ma soprattutto per via epistolare: nella sua vita ha risposto a 11.000 lettere, ma non gradiva il contatto con la gente.

Consiglierei anche le 10 regole della vita di Adam J.Jackson, può sembrare un manualetto stupido, ma un po' mi ha aiutato, soprattutto mi ha fatto sentire meglio nel leggerlo

meryoc 11-03-2010 11:36

Re: ancora libri
 
Quote:

Originariamente inviata da Lilith (Messaggio 5954)
giacché siamo entrati nel tema "libri"...
c'è un libro in particolare, o più di uno, che per voi è stato particolarmente significativo, un libro che avete riletto più volte e ancora rileggereste?

io non saprei quale priorità dare fra "Il lupo della steppa" e "Narciso e Boccadoro", entrambi di Hermann Hesse...

meraviglioso narciso e boccadoro - uno dei piu bei libri che ho mai letto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.