![]() |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
Anche riuscendo mentalmente a sopportare questa condizione e a sopravvivere con un lavoro, ne varrebbe la pena? |
Re: Vivere completamente da soli
Si può fare. Vivo da solo, senza relazioni significative e senza impegni stringenti (studio, lavori che non mi va di fare) da circa quattro anni. Sono spariti i bruciori di stomaco, e per il momento la cosa non mi pesa. Non credo però in generale che sia un bel vivere, e mi piacerebbe cambiare questa situazione. Farlo, però, è una parola.
|
Quote:
No complimenti per la calma. |
Re: Vivere completamente da soli
Io ho relazioni solo ed esclusivamente al lavoro, per tutto il resto del tempo sono sempre e soltanto da solo.
Anche quando vado in palestra facendo corsi di Yoga, pilates etc. non parlo mai con nessuno, le persone del corso sono diventate nel frattempo amici, io dico solo "Ciao" all'inizio e "Ciao" alla fine. Vivo a casa da solo, mangio da solo, vado in palestra da solo, al cinema da solo, allo stadio da solo, in vacanza da solo. L'unica cosa che mi pesa è non avere una donna. |
Ci penso spesso... non dev' essere affatto semplice... spero di non arrivarci.
|
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
Certo, rimanendo da soli puoi evitare molte situazioni ansiogene e stare meglio nel breve periodo... Nel lungo periodo invece le tue paure saranno più forti, la mancanza di calore umano si farà sentire, e inizierai ad essere anche depresso oltre che ansioso. Attualmente vivo da solo, non parlo per ipotesi... |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
|
Re: Vivere completamente da soli
Malgrado sia un tipo introverso e tendenzialmente solitario (come tutti qua sopra alla fine..) la solitudine totale e la mancanza di ogni affetto sarebbe decisamente deprimente...:testata:
Se ho ben capito qua si intendeva anche senza relazioni famigliari, cioè avere almeno avere un parente (che sia un genitore o una sorella o fratello) con cui si ha un minimo di rapporto aiuta già parecchio... Nella vita poi ti possono accadere anche fatti spiacevoli e situazioni in cui hai necessariamente bisogno di qualcuno (mi vien da pensare ad esempio ad un ricovero ospedaliero, ecc) Comunque penso che in questa società la solitudine estrema (o quasi) non è più così infrequente, prima era cosa rara (quasi tutti avevano una famiglia, la gente difficilmente viveva da sola), oggi è facile che ti ritrovi ad esempio a 50 anni scapolo o divorziato, senza figli, con genitori già passati a miglior vita (e magari anche senza fratelli) senza amici o comunque solo con conoscenze superficiali... |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
Penso che sia molto raro trovarsi come mi troverò io: senza genitori, senza partner, senza fratelli ,senza figli ,senza amici. Così ce ne saranno al max una decina in tutta italia |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
Quote:
Non sono decisamente preparato ad un altro lutto, infatti penso sempre che mi suiciderò prima. |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
|
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
poi buona parte di questi avranno anche delle relazioni (parenti che non vivono con loro, partner, amici) ma considerando certe relazioni superficiali che ci sono di questi tempi... |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
|
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
A me manca una parte invece, ma col passare del tempo si riduce la sensazione... |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
|
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
io sono anni che non frequento nessuno, ho due amiche e basta che vedo di rado. vivo con i miei genitori perchè da sola non potrei comunque permettermelo e soprattutto perchè con loro almeno ho una compagnia. cmq rispondendo alla domanda del topic si si può, io lo faccio da 5 anni ormai e non sono ancora impazzita, ancora.... |
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
|
Re: Vivere completamente da soli
Quote:
|
Re: Vivere completamente da soli
Beh non avere proprio rapporti con nessuno mi sembra un po' dura... ne capisco però il desiderio... spesso vorrei veramente non vedere nessuno, così non emergerebbero i miei soliti problemi. Se fossi indipendente economicamente forse ce la farei, ma attualmente non guadagno abbastanza e trovare un lavoro "normale" per ora mi è difficilissimo!
Comunque io mi sono sempre considerata sola... sola perchè non ho quasi mai avuto persone con cui uscire, confidarmi... niente... Dopo le superiori (esperienza disastrosa) ho avuto solo amici "virtuali" :( Poi ho trovato un ragazzo ma le cose non sono cambiate... ho rapporti solo con lui, i miei genitori e quei pochi amici "virtuali" che mi sono rimasti. Però ho comunque contatti con conoscenti, dipendenti pubblici, commessi, etc.. insomma almeno quello :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.