![]() |
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
Quote:
|
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
perchè senza soldi chi ti vuole?
ci sono coppie che stanno insieme e magari uno dei due non lavora o in alcuni casi non lavorano nessuno dei due e non parlo di persone che studiano |
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
Ho 25 anni, studio da fuoricorso, sto cercando lavoro.
Mi mantengono i miei, con cui vivo. Qualche soldo me lo metto io da parte per pagarmi uscite o sfizi vari, a volte, attraverso ripetizioni o lavoretti. Comunque il grosso, per forza di cose, lo pagano loro. Infatti cerco di contenere al minimo le spese che non posso permettermi in prima persona perchè mi sento in colpa a chieder soldi ( faccio eccezione solo per non negarmi del tutto esperienze in alcuni frangenti). Col pochissimo lavoro che ho fatto ho anche messo da parte qualcosina. Ma si è già volatilizzato, anche perchè ho dovuto cambiare un pezzo dell'auto poco tempo fa (ultimi risparmi per un viaggio adios). |
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
Quote:
|
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
io ogni tanto lavoro... ma non posso permettermi di andare a vivere da solo... vivo ancora con i miei... diciamo che guadagno abbastanza da non dover chiedere i soldi ai miei genitori ma non abbastanza da essere autosufficiente...
|
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
eredità
son tra i fortunati che possono campare di rendita senza lavorare anche con la morte dei genitori |
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
Quote:
|
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
A fine anno finirò di lavorare. Mi sono licenziato da un posto di lavoro a tempo indeterminato.
Ho trattato con le risorse umane per ottenere una buonuscita considerevole (poco meno di 2 anni di RAL), nella speranza di riuscire a risolvere i miei problemi psichici e non e grazie a questo di trovare di meglio. Quindi, per circa 2 anni (se non dilapiderò il gruzzoletto prima) sono abbastanza apposto, compreso il vivere fuoricasa. Mi rendo conto che è un'opportunità che non hanno tutti, ma chiunque abbia un posto a tempo indeterminato se vuole lasciarlo dovrebbe farsi furbo e licenziarsi con le condizioni migliori possibili, oppure farsi licenziare dopo lunga malattia. Perché i problemi di natura psichica sono malattie, non c'è niente di male a stare a casa se non si riesce ad alzarsi dal letto. Quote:
A volte poi i genitori, pur mancando della sensibilità necessaria per comprendere i disagi psichici, la conquistano a posteriori, magari anche grazie a terapie di famiglia. Purtroppo però non sempre accade. L'ambiente familiare è quasi sempre coresponsabile dei disagi di un figlio, e a volte le responsabilità sono quasi totali. Ci vorrebbe in questi casi il supporto dello stato, ma per quanto ne sappia io è quasi assente. |
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
a fine anno finisco anche io di lavorare.
Avrò la disoccupazione per poco più di un anno, nel frattempo vedrò se trovo un corso o un concorso decente dove potermi impegnare. E cercherò qualcosa più fattibile per il prossimo futuro. |
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
Quote:
Dai proviamo insieme a diventare statali fancazziste! :D |
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
Quote:
|
Re: Se non lavorate di cosa vivete?
Quote:
E i sussidi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.