![]() |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
:bene:
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Il femminismo non è il contrario di maschilismo (cit.)
Credice cocca |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
mi ricorda un pò una battuta di Bill Burr (comico americano tra l'altro spesso accusato di misoginia) a proposito dei wife beaters e della campagna di sensibilizzazione in NFL a tal proposito :D non sensibilizzi i misogini, al massimo puoi indirizzare le generazioni future il resto è masturbazione |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Per qualche ragione nom riesco a tollerare od ascoltare nessun youtuber per più di tot tempo. Forse mi da fastidio che ce ne siano così tanti che si ripetano così tanto che si sentano la verità in tasca che pensino di avere qualcosa di interessante da dire (poi magari è davvero interessante, non lo so) e sento la stessa cosa nei confronti dei Blogger, quando qualcuno in TV si presenta dicendo: faccio il Blogger, mi passa automaticamente la voglia di starlo a sentire.
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Pensa che pretendono pure di essere pagati per essere ascoltati.
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
Sarà che io ho dei principi. |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
È che quando si entra in queste dicotomie non se ne esce più. Preferisco vedere le persone senza che mi rinfaccino l'"Io sono mia" o "devi esse' omo" |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
Pregiudizio rulez e caciara style :yawn: |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
Semplicemente vengono espressi, a mio modo di vedere, dei concetti seri (che fino a quando si parla di travestiti... chissenefrega, facciano quel che gli pare) - come l'utero in affitto - con una faciloneria mica da ridere. Tanto se non sei d'accordo la reductio ad hitlerum è dietro l'angolo. |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Avevo già visto qualche video, in effetti come dice qualcuno sicuramente i misogini non smetterebbero di esserlo dopo la visione di questi video, comunque credo di aver capito il senso con il quale Antonius ha condiviso la playlist, in effetti possono risultare in generale interessanti anche se pure a me la tizia non è che stia simpaticissima, a pelle.
Al massimo si può discutere su certe forme di femminismo che non fanno bene alla causa (tipo snudarsi per la strada per rivendicare i propri diritti), ma della questione femminile è ancora il caso di parlarne eccome, l'uguaglianza tra i sessi è ben lungi dall'essere conquistata, è una battaglia tutt'altro che scontata. "Io sono succube" si usa. |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
Quote:
Io sto dando per scontato che loro si fanno passare come dotati oratori, portatori del giusto e amici - cazzata - del pubblico. E che quindi meritino successo, fama e soldi, per il semplice fatto che decidono di apparire. A me è capitato di far fare visualizzazioni a gente che poi mi ha fatto pensare: "Ma quante cazzate ha detto in un video solo?" Intanto le visualizzazioni sono andate a segno, quindi so' soldi per loro. E per me... tempo perso e frustrazione. Poi, che io possa ritenere che qualcuno su YouTube proponga qualcosa di condivisibile e/o visivamente piacevole e/o buffo, è tutt'altro discorso. Io non ho la laurea in Scienze della cazzabubbolazione via webcam, né ritengo che meriterei soldi per aver sparato quattro cazzate in rete se l'avessi. E sarebbe lo stesso se dicessi cose giuste. Nonostante sono certo che sono molto più coerente, intellettualmente onesto e meno ipocrita di tutta quella massa di amiconi di YouTube. E con questo chiudo l'intervento off topic. Approfitto del post per scrivere che concordo pienamente con JericoRose. |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
È da giorni che mi pedini nel forum. Mi ami?
|
Non so se odiare più le donne o gli uomini sessualmente attivi. :pensando:
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
Chi ha confuso chi con cosa? Semplicemente dico che possono vivere la loro sessualità esteriore o interiore che sia senza gravi problemi, però io non comando né il mondo né le azioni delle persone. Questi sono discorsi troppo grandi e difficili da affrontare. L'inasprirsi della discussione e la squalifica dell'interlocutore (reductio ad hitlerum, gombloddo!11, ecc.) sono dietro l'angolo. |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Se non sbaglio non ha tirato il ballo in wage gap, che é notoriamente una leggenda urbana, e questo le rende onore.
Non esiste alcuna ingiustizia retributiva tra uomini e donne, esiste semmai una differenza a livello fisico (come esiste a livello sessuale), che permette ai primi prestazioni maggiori in molti ambiti e, di conseguenza, maggiori guadagni. Pretendere uguaglianza attuando misure ad hoc per attutire una differenza naturale, sarebbe una contraddizione in quanto non si possono pretendere parità e trattamenti speciali al tempo stesso. Parità di diritti non vuol necessariamente dire parità di risultati, e se i risultati non sono i medesimi é un errore gridare subito all'ingiustizia. Fine ot. |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Io continuo a dire che il topic si può chiudere.
Pure muttley ha scritto delle cose condivisibilissime. |
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
|
Re: Ai misogni (veri e presunti)
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.