FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Gestione di rabbia e frustrazione (https://fobiasociale.com/gestione-di-rabbia-e-frustrazione-56006/)

Winston_Smith 20-09-2016 10:24

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1794034)
Ma siccome siamo tutti diversi, vivremo tutti diversamente il concetto di torto, nevvero? :D

Probabile.
Ma se accetti questo assunto, allora conta solo il concetto di torto di colui che lo subisce (ognuno pensi ai suoi), e non di chi cerca di convincerlo che i fobici e i timidi sbagliano sempre a provare risentimento :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1794034)
Ad esempio io stasera avrei dovuto uscire con un amico che aveva spergiurato sulla sua presenza, poi proprio pochi minuti fa si é dato alla macchia...non me la prendo perché l'ho fatto anch'io diverse volte :D ma so che certa gente se la prenderebbe a morte.

Dipende dal motivo e dal tenore delle giustificazioni:


muttley 20-09-2016 10:27

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1794038)
Probabile.
Ma se accetti questo assunto, allora conta solo il concetto di torto di colui che lo subisce (ognuno pensi ai suoi), e non di chi cerca di convincerlo che i fobici e i timidi sbagliano sempre a provare risentimento :sisi:

In una società fondata sul transumanesimo forse, ma nella nostra attuale società dobbiamo ancora sottostare a leggi e regole che disciplinano la validità di questi concetti. Io potrei considerare un torto o un affronto alla mia sensibilità estetica il fatto che certa gente abbini la cravatta ai mocassini, ma la società mi dice che non posso prendermela e reclamare giustizia :D

Winston_Smith 20-09-2016 11:10

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1794040)
In una società fondata sul transumanesimo forse, ma nella nostra attuale società dobbiamo ancora sottostare a leggi e regole che disciplinano la validità di questi concetti. Io potrei considerare un torto o un affronto alla mia sensibilità estetica il fatto che certa gente abbini la cravatta ai mocassini, ma la società mi dice che non posso prendermela e reclamare giustizia :D

Deciditi: o tutti abbiamo una percezione diversa dei torti subìti, come dicevi, oppure esistono dei concetti universali in questo ambito.
Esempi non ne voglio fare, non mi va di rivangare situazioni che rinnovano il disagio. Ogni tanto mi vengono in mente da soli e m'incazzo, se possibile vorrei evitare. Tu hai mai subìto un torto? Ecco, pensa a quello. No, mai? Già, dimenticavo che vivi nella migliore delle società possibili (cit.)

muttley 20-09-2016 11:13

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Perché la butti sempre in questi aut aut per cui una cosa é tale o é il suo contrario? Non sei un seguace della logica quantistica? :D

Winston_Smith 20-09-2016 11:16

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1794058)
Perché la butti sempre in questi aut aut per cui una cosa é tale o é il suo contrario? Non sei un seguace della logica quantistica? :D

Sei tu che parli di soggettitivà del torto subìto non fidandoti della mia capacità di superarla e di riconoscere ciò che si può oggettivamente definire come tale da quello che non lo è.

muttley 20-09-2016 11:28

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1794063)
Sei tu che parli di soggettitivà del torto subìto non fidandoti della mia capacità di superarla e di riconoscere ciò che si può oggettivamente definire come tale da quello che non lo è.

Chi definisce l'oggettività di un torto? Nient'altro che la mediazione e la contrattazione della società civile, che poi codifica lo stesso per vie legislative.
Non esiste una morale univoca e universale, a meno che non si accolga la visione religiosa del bene e del male stabiliti per via divina.
Ciò detto, non posso sapere se i torti a cui ti riferisci si possano oggettivamente definire come tali se non so di che si tratta...

Yamcha 20-09-2016 11:44

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1794073)
Chi definisce l'oggettività di un torto? Nient'altro che la mediazione e la contrattazione della società civile, che poi codifica lo stesso per vie legislative.
Non esiste una morale univoca e universale, a meno che non si accolga la visione religiosa del bene e del male stabiliti per via divina.
Ciò detto, non posso sapere se i torti a cui ti riferisci si possano oggettivamente definire come tali se non so di che si tratta...

Adoro le discussioni tra voi due :D

Winston_Smith 20-09-2016 12:14

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1794073)
Chi definisce l'oggettività di un torto? Nient'altro che la mediazione e la contrattazione della società civile, che poi codifica lo stesso per vie legislative.
Non esiste una morale univoca e universale, a meno che non si accolga la visione religiosa del bene e del male stabiliti per via divina.
Ciò detto, non posso sapere se i torti a cui ti riferisci si possano oggettivamente definire come tali se non so di che si tratta...

Ma quindi bisogna ricondurre per forza tutto a un qualche articolo di legge, altrimenti rabbia e frustrazione sono sempre ingiustificate? Mah.
Il topic mi sembrava poi avesse altro titolo che "Sgamiamo WS che s'incazza per niente", ma visto che ci tieni tanto a farmni rivangare certe cose e che comunque m'incazzerei lo stesso a fare certe discussioni, toh.

Esempi di mancanza di rispetto: visita a casa mia dopo invito esplicito MAI avvenuta in TRE anni (ambito amicale) e telefonata di conferma per venire a effettuare un sopralluogo in giardino MAI avvenuta (ambito "professionale", si fa per dire).
Esempi di torto: ripetuti tentativi di venire meno a obblighi contrattuali pattuiti, fidando sul fatto di potersi rivalere su beni di proprietà di chi subisce il torto, insulti gratuiti pesantissimi o istigazioni/apologie di reati non sanzionati in alcun modo.

Ovviamente sono tutte mie seghe mentali e paranoie, viviamo nel migliore dei mondi possibili e dovrei soltanto ringraziare queste persone con la lingua a terra, vero?

Boston 20-09-2016 12:42

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1794013)
Grazie a tutti.
Personalmente ammetto di non riuscire a trovare serenità se non si modificano le cause che hanno contribuito a farmela perdere.
Per tornare all'esempio iniziale, se mi trattano male o mi danno torto anche se non me lo merito o non riconoscono i miei meriti o il mio impegno, non riesco a passarci sopra se non viene fatta giustizia.

Capisco cosa intendi, ma credo che il più delle volte non valga la pena di spendere energie e tempo per ottenere tale "giustizia".

Ovvero, se qualcuno ti tratta male o non riconosce i tuoi meriti, generalmente:
_ o tale persona ha ricevuto informazioni sbagliate sul tuo conto e non può valutare/trattarti equamente
_ o si tratta di una persona con cui non vale la pena di avere a che fare



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1794108)
Ma quindi bisogna ricondurre per forza tutto a un qualche articolo di legge, altrimenti rabbia e frustrazione sono sempre ingiusificate? Mah.
Il topic mi sembrava poi avesse altro titolo che "Sgamiamo WS che s'incazza per niente", ma visto che ci tieni tanto e che comunque m'incazzerei lo stesso a fare certe discussioni, toh.

Esempi di mancanza di rispetto: visita a casa mia dopo invito esplicito MAI avvenuta in TRE anni (ambito amicale) e telefonata di conferma per venire a effettuare un sopralluogo in giardino MAI avvenuta (ambito "professionale", si fa per dire).
Esempi di torto: ripetuti tentativi di venire meno a obblighi contrattuali pattuiti, fidando sul fatto di potersi rivalere su beni di proprietà di chi subisce il torto, insulti gratuiti pesantissimi o istigazioni/apologie di reati non sanzionati in alcun modo.

Ovviamente sono tutte mie seghe mentali e paranoie, viviamo nel migliore dei mondi possibili e dovrei soltanto ringraziare queste persone con la lingua a terra, vero?

Riprendendo i tuoi esempi...

Per quanto riguarda il contesto amicale, se rifiuta quell'invito ci dev'essere un motivo.
E se invece lo rifiutasse senza motivo, sei così sicuro che ti interessa avere un rapporto con tale persona?

Per l'ambito professionale, be, purtroppo ci imbattiamo anche in gente non-professionista. Bene, vorrà dire che annullo tale appuntamento e darò i miei soldi ad altri.
Certo, un po' di arrabbiatura c'è, ma chi ci fa una brutta figura (e ci perde dei soldi) non sei tu.

Insomma, con chi manca di rispetto non conviene nemmeno perderci tempo. Si cerca di chiarire, altrimenti si tagliano i ponti.

Inosservato 20-09-2016 16:03

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
sinceramente non pretendo nulla, anche perchè non è che faccia molto per "meritare" chissà cosa, quindi in genere non ho molta rabbia o frustrazione da scaricare

la fitboxe può servire, ma direi tutto lo sport in genere :pensando:

Da'at 22-09-2016 02:03

Re: Gestione di rabbia e frustrazione
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1794108)
Ma quindi bisogna ricondurre per forza tutto a un qualche articolo di legge, altrimenti rabbia e frustrazione sono sempre ingiustificate? Mah.
Il topic mi sembrava poi avesse altro titolo che "Sgamiamo WS che s'incazza per niente", ma visto che ci tieni tanto a farmni rivangare certe cose e che comunque m'incazzerei lo stesso a fare certe discussioni, toh.

Esempi di mancanza di rispetto: visita a casa mia dopo invito esplicito MAI avvenuta in TRE anni (ambito amicale) e telefonata di conferma per venire a effettuare un sopralluogo in giardino MAI avvenuta (ambito "professionale", si fa per dire).
Esempi di torto: ripetuti tentativi di venire meno a obblighi contrattuali pattuiti, fidando sul fatto di potersi rivalere su beni di proprietà di chi subisce il torto, insulti gratuiti pesantissimi o istigazioni/apologie di reati non sanzionati in alcun modo.

Ovviamente sono tutte mie seghe mentali e paranoie, viviamo nel migliore dei mondi possibili e dovrei soltanto ringraziare queste persone con la lingua a terra, vero?

Winston, però devi ammettere che la vivi peggio di come ti sarebbe utile e funzionale a gestire le situazioni: non dico risolverle, proprio perché bisogna saper accettare anche che alcune situazioni non sono risolvibili.

Ingoiare rospi a te fa molto male.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.