![]() |
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
Ma se accetti questo assunto, allora conta solo il concetto di torto di colui che lo subisce (ognuno pensi ai suoi), e non di chi cerca di convincerlo che i fobici e i timidi sbagliano sempre a provare risentimento :sisi: Quote:
|
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
|
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
Esempi non ne voglio fare, non mi va di rivangare situazioni che rinnovano il disagio. Ogni tanto mi vengono in mente da soli e m'incazzo, se possibile vorrei evitare. Tu hai mai subìto un torto? Ecco, pensa a quello. No, mai? Già, dimenticavo che vivi nella migliore delle società possibili (cit.) |
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Perché la butti sempre in questi aut aut per cui una cosa é tale o é il suo contrario? Non sei un seguace della logica quantistica? :D
|
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
|
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
Non esiste una morale univoca e universale, a meno che non si accolga la visione religiosa del bene e del male stabiliti per via divina. Ciò detto, non posso sapere se i torti a cui ti riferisci si possano oggettivamente definire come tali se non so di che si tratta... |
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
|
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
Il topic mi sembrava poi avesse altro titolo che "Sgamiamo WS che s'incazza per niente", ma visto che ci tieni tanto a farmni rivangare certe cose e che comunque m'incazzerei lo stesso a fare certe discussioni, toh. Esempi di mancanza di rispetto: visita a casa mia dopo invito esplicito MAI avvenuta in TRE anni (ambito amicale) e telefonata di conferma per venire a effettuare un sopralluogo in giardino MAI avvenuta (ambito "professionale", si fa per dire). Esempi di torto: ripetuti tentativi di venire meno a obblighi contrattuali pattuiti, fidando sul fatto di potersi rivalere su beni di proprietà di chi subisce il torto, insulti gratuiti pesantissimi o istigazioni/apologie di reati non sanzionati in alcun modo. Ovviamente sono tutte mie seghe mentali e paranoie, viviamo nel migliore dei mondi possibili e dovrei soltanto ringraziare queste persone con la lingua a terra, vero? |
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
Ovvero, se qualcuno ti tratta male o non riconosce i tuoi meriti, generalmente: _ o tale persona ha ricevuto informazioni sbagliate sul tuo conto e non può valutare/trattarti equamente _ o si tratta di una persona con cui non vale la pena di avere a che fare Quote:
Per quanto riguarda il contesto amicale, se rifiuta quell'invito ci dev'essere un motivo. E se invece lo rifiutasse senza motivo, sei così sicuro che ti interessa avere un rapporto con tale persona? Per l'ambito professionale, be, purtroppo ci imbattiamo anche in gente non-professionista. Bene, vorrà dire che annullo tale appuntamento e darò i miei soldi ad altri. Certo, un po' di arrabbiatura c'è, ma chi ci fa una brutta figura (e ci perde dei soldi) non sei tu. Insomma, con chi manca di rispetto non conviene nemmeno perderci tempo. Si cerca di chiarire, altrimenti si tagliano i ponti. |
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
sinceramente non pretendo nulla, anche perchè non è che faccia molto per "meritare" chissà cosa, quindi in genere non ho molta rabbia o frustrazione da scaricare
la fitboxe può servire, ma direi tutto lo sport in genere :pensando: |
Re: Gestione di rabbia e frustrazione
Quote:
Ingoiare rospi a te fa molto male. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.