FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   la mia scala dell'umore (https://fobiasociale.com/la-mia-scala-dellumore-55595/)

Keith 24-08-2016 16:27

Re: la mia scala dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1777334)
Ah ok scusa sto un po' fuso...potevo arrivarci da solo...

no vabbè, scusa tu, non mi ero spiegato bene :)

dotrue 24-08-2016 17:11

Re: la mia scala dell'umore
 
Secondo me questa scala è leggermente decentrata verso il polo depressivo. Sposterei i "normaloni" al 6 e al 9-10 aggiungerei l'umore eccessivamente euforico al limite/sopra il limite della completa disinibizione e discontrollo dei comportamenti, che è cmq patologico come fatto sottolineare da qualcuno. Forse, per semplificare, si potrebbe ridurre qualche punto

cancellato2824 26-08-2016 11:35

Re: la mia scala dell'umore
 
ora son sul 3. 3- anzi (e lacrime)

ora mi faccio un po' di tisane per l'umore esco e penso di tornare ragionevolmente up
sono molto lunatica, si'

illumi 26-08-2016 12:22

Re: la mia scala dell'umore
 
Sto perlopiù al 6, in occasione di situazioni positive salto a 9. Al 10 rarissimamente, forse l'ultima risale al 9 luglio 2006 :italia: Quando lavoro sul 7.

Ninfee 26-08-2016 14:39

Re: la mia scala dell'umore
 
Solitamente sono tra il 4 e il 5. Ci sono stati periodi in cui sono scesa tra il 2 e il 3.

NatoMorto 26-08-2016 14:57

Re: la mia scala dell'umore
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1776939)
ho elaborato una mia scala dell'umore ed essendo io perfetto e infallibile sono abbastanza certo che verrà adottata nel prossimo DSM, ma voi non lesinate critiche in ogni caso

1) umore piu basso in assoluto tipico di chi non ha piu niente per cui vivere e si appresta al suicidio. es. Hitler nel bunker di Berlino nel maggio del '45.
2) umore estremamente basso di chi medita attivamente il suicidio (pur non essendo al 100% disposto a farlo) o di chi è costretto in stato catatonico da un episodio depressivo particolarmente grave.
3) umore basso di chi attraversa uno stato depressivo maggiore o una depressione situazionale in seguito a un grave lutto.
4) umore malinconico e cupo del depresso cronico che riesce stentatamente ad avere una vita apparentemente normale pur trovandosi in una situazione sostanzialmente invalidante.
5) umore apatico e anedonico di chi non ha molta voglia di fare pur essendo meno cupo e pessimista del depresso cronico.
6) umore apatico ma sostanzialmente positivo tipico dell'anziano che non ha piu l'energia giovanile ma è stato una persona di umore medio-positivo.
7) umore mediamente positivo tipico della maggior parte delle persone (normaloni).
8) umore ottimista, gioviale e allegrotto di chi vede il bicchiere mezzo pieno. è il tipo di umore ottimale per una persona adulta.
9) umore entusiasta ed euforico tipico dei bambini in età pre-puberale (al di sotto degli 11 anni), difficile da trovare negli adulti e negli adulescens.
10) umore assolutamente euforico ed entusiasta che dura solo pochi attimi.

se non prendo le medicine sono sul 4, se le prendo (quelle che ho provato finora perlomeno) oscillo sul 5-6.

nell'altro messaggio mi sono dimenticato ...nn so se "conta"...ma sotto l'effetto di droghe + alcool passavo dallo stato "3" anche al "10"...provavo quell'euforia che durava anche 2 o 3 ore...

redone 26-08-2016 16:54

Re: la mia scala dell'umore
 
Sono tra il4/5!

Yamcha 01-09-2016 19:21

Re: la mia scala dell'umore
 
Penso che l'essere umano medio sia a livello 4 per il mondo in cui viviamo mentre io diciamo che sono al livello 2 :testata:

goodenough 01-09-2016 19:31

4 tipo

cancellato2824 01-09-2016 20:13

Re: la mia scala dell'umore
 
ora 6 1/2, frustrata ma fa nulla, non sono apatica e nutro speranze di miglioramenti pur sapendole piuttosto irrealiste


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.