FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica? (https://fobiasociale.com/quanti-sono-ad-avere-un-tipo-di-depressione-cronica-55485/)

argeo.94 17-08-2016 17:35

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Percentuali direi sono difficili da formulare o.o, sarebbero sbagliate ad ogni modo!
Penso più persone nella loro vita abbiano vissuto un episodio depressivo, altre erano tristi (tristezza per certa gente = depressione; -.-), altre ancora hanno avuto un episodio di depressione maggiore (mesi o anni).
Io, che non mi faccio mai mancare niente :figo:, ho sperimentato tutte e tre xd. Ho avuto la depressione (6 mesi) e poi episodi depressivi (infiniti). Fra i due, innumerevoli momenti di tristezza.

Keith 17-08-2016 17:54

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1772613)
Ma è depressione maggiore quella? Alla fine ci metterei la firma pure io per 5/6 giorni ogni due mesi. Io passo così interi mesi, altro che qualche giorno.

Per me penso sia cronica, è iniziata piano piano poi ora credo che non sia più risolvibile. D'altronde non vedo cosa potrebbe cambiare. Spero sempre che mi arroti un'auto :D

perchè dici che non è risolvibile :( prova a cambiare terapia.. perché dici che non può cambiare niente.. mai dire mai :)

Wrong 17-08-2016 18:04

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1772455)
Magari sbaglio, però a volte preferirei gli episodi di depressione maggiore. Avevo un parente che ne soffriva.. sta male 5-6 giorni, stava a casa dal lavoro, a letto e poi si riprendeva e viveva normalmente per altri 2 mesi..era una cosa periodica, intensa, in cui stava molto male, piangeva e andava pure un po' controllato, ma con un termine, e infatti ha fatto una vita normale

Per me assolutamente no. Preferisco la costante apatia e tristezza ad attacchi molto forti di depressione.
Ho rivalutato il mio costante stato d'animo down e amorfo parlando con due esaurite iperattive: la depressione minore non è la cosa peggiore.

captainmarvel 18-08-2016 03:06

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1772325)
Non ho capito la domanda, ti aspetti una risposta generica (su quali basi, considerando che non ci sono molti studenti di psicologia qua dentro, forse nessuno, e comunque i dati statistici relativi dovrebbero essere reperibili con una semplice googlata), o una risposta più personale?

Nel secondo caso ti posso rispondere con la mia esperienza, ho avuto periodi di distimia o depressione latente, ma quasi sempre sono sfociati in episodi di depressione acuta (maggiore? Credo).

Poi sarei curioso di capire qual è lo scopo di questa domanda, cosa intendi fare con le informazioni che riusciresti a reperire.


ps: passa a trovarmi, il fratello di tuo fratello è mio fratello :)

lo chiedo anche nel caso qualcuno abbia dei dati precisi o degli studi da indicarmi.
queste cose mi interessano in parte per semplice curiosità, in parte perché sapere è potere.
ps: è arrivato il pacco all'ufficio postale o lo hanno sequestrato i carabinieri? se è arrivato passo!

captainmarvel 18-08-2016 03:08

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
quando parlo di depressione maggiore intendo umore basso tendenzialmente costante per alcune settimane. la distimia è depressione maggiore. poi all'interno della definizione stessa ci sono casi piu o meno gravi, ma non è necessario essere costretti a letto in stato catatonico per poter parlare di depre maggiore.

Keith 18-08-2016 09:27

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1772617)
Per me assolutamente no. Preferisco la costante apatia e tristezza ad attacchi molto forti di depressione.
Ho rivalutato il mio costante stato d'animo down e amorfo parlando con due esaurite iperattive: la depressione minore non è la cosa peggiore.

e queste due esaurite iperattive sono depresse? :interrogativo:

Keith 18-08-2016 09:31

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 1772827)
quando parlo di depressione maggiore intendo umore basso tendenzialmente costante per alcune settimane. la distimia è depressione maggiore. poi all'interno della definizione stessa ci sono casi piu o meno gravi, ma non è necessario essere costretti a letto in stato catatonico per poter parlare di depre maggiore.

a dire il vero fin'ora ho sempre letto che la distimia è una forma meno grave di depressione ma cronica.

da wiki: La distimia (o disordine distimico) è una forma di depressione cronica. Il disturbo psicopatologico è caratterizzato da sintomi dello spettro depressivo di intensità moderata, presenti per un lungo periodo di tempo con possibili brevi periodi di remissione. Il sintomo depressivo è caratterizzato da pervasività e continuità

Keroro 18-08-2016 19:23

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
come si identificano gli "attacchi di depressione"? in che senso?

lauretum 18-08-2016 19:35

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Presente, per fortuna non in forma grave

Un abbraccio a chi ne soffre in misura maggiore

Wrong 18-08-2016 20:14

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1772879)
e queste due esaurite iperattive sono depresse? :interrogativo:

Non penso. Non penso che siano soddisfatte della loro vita anche se non lo dicono apertamente. Forse si riempiono la vita di impegni perché se si fermassero si renderebbero conto dell'esistenza che hanno.

dotrue 18-08-2016 20:52

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1772879)
e queste due esaurite iperattive sono depresse? :interrogativo:

Scusa rispondo anch'io x dire che nn è così strana la cosa...depressione ed iperattività possono coesistere, anche se ovviamente si parla di attività "rabbiose", disforiche...mio padre era così, nn si fermava mai ma sembrava fare tutto per dovere, mai per piacere. Ma era decisamente depresso.

Cmq ci sono anch'io: "depressione maggiore grave cronica" (anche se mi sembra esagerata come diagnosi)

Keith 18-08-2016 20:59

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1773385)
Non penso. Non penso che siano soddisfatte della loro vita anche se non lo dicono apertamente. Forse si riempiono la vita di impegni perché se si fermassero si renderebbero conto dell'esistenza che hanno.

infatti vedi, anche tu non pensi che siano depresse. Probabilmente sono gratificate da questi impegni..non possiamo saperlo se non ce lo dicono loro, ma ovviamente non diranno mai che i loro impegni sono un riempitivo :mrgreen:
Però se la loro vita va avanti così in modo normale va bene, se sei depresso te ne accorgi, inizi a non dormire o a dormire troppo a fare pensieri disfunzionali.. e poi li riduci gli impegni perché non ce la fai. L'iperattività non mi piace, come non mi piace l'amorfità, le persone che ritengo siano un modello da seguire sono quelle che sanno miscelare in modo sano l'azione e la vita contemplativa.

Wrong 18-08-2016 21:20

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1773432)
infatti vedi, anche tu non pensi che siano depresse. Probabilmente sono gratificate da questi impegni..non possiamo saperlo se non ce lo dicono loro, ma ovviamente non diranno mai che i loro impegni sono un riempitivo :mrgreen:

La loro iperattività le porta a guardare solo a loro stesse e ad essere anche maleducate: parlano solo loro, delle loro attività, dei loro problemi, tu potresti dirgli "Mi hanno appena amputato la gamba" loro risponderebbero "Sì, ok. Bla bla bla..."

Keith 18-08-2016 22:03

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1773443)
La loro iperattività le porta a guardare solo a loro stesse e ad essere anche maleducate: parlano solo loro, delle loro attività, dei loro problemi, tu potresti dirgli "Mi hanno appena amputato la gamba" loro risponderebbero "Sì, ok. Bla bla bla..."

già, ce ne sono tante di persone così..

pokorny 18-08-2016 22:08

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1772455)
si uguale, però ultimamente sei rinato, visto che ora scali le rocce e fai le scorribande in moto, magari pure con la bandana e il giubbotto di pelle con gli spuntoni :D

Sì, ho tutto questo (anzi i giubbotti sono l'unico mio debole sul vestiario e ne ho diversi) ma resto uno sfigato pure così. Si vede lontano un km che sono un beta.

Keith 18-08-2016 22:09

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1773464)
Sì, ho tutto questo (anzi i giubbotti sono l'unico mio debole sul vestiario e ne ho diversi)

E io che dicevo per scherzo :o

Allegato 8725

pokorny 18-08-2016 22:24

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Pfui, dilettante:

http://i68.tinypic.com/fbf0wo.jpg

Scilla 18-08-2016 22:56

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Ci siamo anche noi.

La nostra non è stata ancora classificata, ma sappiamo che non è maggiore.

Siamo molto fortunate :riverenza:

Keith 18-08-2016 22:58

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1773469)

cacchio, pure lo sguardo da duro!
anche i guanti trasudano aggressività
invidia :mrgreen:

pokorny 18-08-2016 23:06

Re: quanti sono ad avere un tipo di depressione cronica?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1773494)
cacchio, pure lo sguardo da duro!
anche i guanti trasudano aggressività
invidia :mrgreen:

Chi sa chi è...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.