![]() |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
Si dovrebbe parlare di complesso di Edipo irrisolto quando permane un forte attaccamento verso la figura materna (e non é per niente il mio caso), ai limiti del patologico. |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
La cosa penso che non sia tanto attendibile. Non dico che qualcuno in modo un po' latente non potrebbe coltivare queste passioni e fantasie, ma supporre che sia una regola generale che spiega poi tante cose, mi sembra che non regga proprio. Anche molti psicoterapeuti di orientamento psicodinamico hanno abbandonato questi assunti teorici, oggi come oggi i più moderni continuatori di certe idee generali di Freud - che hanno una quache rilevanza in ambito scientifico - parlano di forme di attaccamento disturbato, meccanismi di difesa, e cose del genere, non più del complesso di Edipo. Il complesso di Edipo - quello di cui parlava Freud - non aveva a che fare semplicemente con una forma di attaccamento e dipendenza nei confronti della madre o di certi caregivers, è basato sul fatto che si prova attrazione sessuale (non cosciente, ma sempre sessuale) verso la madre. |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
come sei arrivato a queste conclusioni? |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
In Italia la seconda categoria più cercata nel porno dagli uomini è "mom". |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
Nel cercare una partner più brava di te nel far certe cose (superiore a te)... Cosa c'è di male? :nonso: Ognuno di noi in fin dei conti cerca delle relazioni in base ai propri vissuti ed esperienze, mica c'è una regola fissa da dover seguire. Se parli di cose del genere però direi di togliere di mezzo il complesso di Edipo, c'entra poco secondo me. Mi sembrano leggermente più calzanti le teorie sull'attaccamento. |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Dove avrei scritto che per me la cosa risulta problematica?
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
Tanto più che nel titolo si parla anche di complesso irrisolto. C'è intrinsecamente qualcosa da "risolvere", qui? Non necessariamente, secondo me. Tu stesso dici che non si tratta di inclinazioni problematiche, per te. Quindi... Proporrei un tema più neutro, del tipo: "Preferenze personali influenzate dai vissuti antecedenti". |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
Ognuno faccia pure quello che si sente di fare. |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
|
Re: Complesso di edipo irrisolto
Varykino, credo che i funghi te li dovresti fare prima di andare a dormire, non la mattina sveglio, sient'amme :D
E comunque non mi sembra il caso di polemizzare su delle definizioni, non credo che complessi vari vadano necessariamente superati, fintantoché non risultano così disfunzionali da minare la sopravvivenza o la salute psichica di una persona. Il verbo risolvere non ha soltanto il significato di "superare" ma anche quello di "chiarire", ridurre un problema complesso ai suoi minimi termini, quindi direi che in questo caso suggerisce l'importanza dell'autocoscienza e della metacognizione come chiave risolutiva delle proprie insicurezze e indecisioni. |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
Se uno si riferisce al complesso di Edipo che aveva in mente ed ha elaborato Freud, ha a che fare col sesso, non semplicemente con l'attaccamento alla mamma o altro, lui questo ha detto e aveva pure ragione ad incavolarsi quando qualcuno continuava a chiamarlo così ma intendeva tutt'altro. |
Re: Complesso di edipo irrisolto
Quote:
Quote:
Che ti leghi a questo tipo di donne e perché ti leghi a queste sembra sia chiaro, la cosa che a me non è chiara è come vivi tu questa cosa qua. All'inizio sembrava che la vivessi male per qualche motivo - in base a come ti esprimevi - poi hai cambiato atteggiamento. Ma con queste donne poi come evolvono le relazioni? Ci stai bene? Oppure alla fine comunque magari non ti senti amato davvero (nel senso di rassicurato/protetto) così come ti sentivi (o meglio... avresti voluto sentirti) con tua madre? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.