![]() |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Con chi te la vuoi prendere se ti vergogni ad entrare in un bar? Col mondo infame? Coi fighetti? Si può solamente incolpare se stessi e cercare di migliorare, se si vuole migliorare. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Vabbè ho sbagliato a linkare la definizione di Wikipedia:miodio: da un significato diverso da quello che intendevo io..certo che se non riesco neanche ad aprire una discussione su un forum come faccio a trovare lavoro?:testata:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Pensi che dire di non avere colpa ti aiuti ad uscire da questa situazione? Io invece penso che è colpa mia se non ho un lavoro e non riesco a trovarlo, quantomeno mi spinge a migliorarmi e a provare altre strade |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Traggo dal wikipedia inglese che è più claro.
Hikikomori Sei criteri specifici richiesti per "diagnosticare" un hikikomori: -spende la maggior parte del giorno e quasi ogni giorno in casa -marcato e persistente evitamento delle situazioni sociali -sintomi interferiscono significativamente con le normali routine della persona, occupazionali (o accademiche) sociali o relazionali. -percepisce il ritiro come accettabile (ego-sintonico) -nessun'altra malattia mentale che spieghi il ritiro e l'evitamento sociale. Traduzione gentilmente offerta da: Weltschmerz Gli hikikomori molto probabilmente sono anche NEET. Ma non è detto che i NEET siano hikikomori. |
Secondo me molti disagi nascono in seguito alla precarietà e alla mancanza di prospettive in quanto le energie positive non trovano sfogo in attività costruttive e di conseguenza sfociano in depressione e isolamento.
Se a tutto ciò aggiungiamo un modello di società individualista ed arrivista si chiude il cerchio. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Anche a uno in sedia a rotelle Vai a dire che è colpa sua? Ci sono casi e casi, del fannullone è colpa sua,di chi non ce la fa no, ci sono colpe quando uno lo fa apposta,forse non sai che vuol dire non farcela,buon per te ,ma al mondo esistono persone con problemi e il senso di colpa li affossa ulteriormente. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Quote:
Non so se parlerei di distopia. Fatto sta che in un qualsiasi sistema (altamente) competitivo è una condizione intrinseca che si generi una quota di perdenti. Di scarto del sistema stesso. Anche la meritocrazia non risolverebbe nulla in tal senso. In condizioni di risorse (posti di lavoro) limitate la fortuna di uno è la sfortuna dell'altro. È anche logico che, quando si arrivi ad essere continuamente tagliati fuori dai giochi,di competere la voglia alla lunga vada scemando. Oppure che chi possa non competere affatto e campare decentemente - per lui - decida di optare per tale opzione. A voler ben vedere il sistema capitalistico ha la necessità di creare quella quota di "scarto sociale" per funzionare; non è nemmeno considerabile un effetto collaterale. È una condizione necessaria. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Comunque secondo me parlare di hikikomori in un topic dedicato ai neet non ha senso. I neet qui definiti sono tendenzialmente l'esatto opposto, gente (e ne conosco) che se la spassa tutto il giorno scaricando la colpa sulla crisi economica. Ma è anche vero che non conosco abbastanza hikikomori, pur avendo un gruppo aperto su un altro sito, per poter dimostrare che la percentuale di hikikomori non neet è sufficientemente alta da giustificare un topic a parte. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
ma sti giap sono una ossessione peggio della Coca Cola , e dei Mc Donalds te li ritrovi dappertutto |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Nel caso in cui invece il lavoro sia fare il cameriere, per una persona sociofobica che soffre di attacchi di panico. Tecnicamente ha gli strumenti per lavorare, ma magari non vuole rischiare danni fisici. Perché non penso che un attacco di panico sia una passeggiata. In questo caso, è colpa sua? Sarei curioso di sentire eventuali giustificazioni per cui non è colpa della persona nel primo caso, mentre nel secondo sì (sempre che qualcuno non arrivi a dire che è colpa della persona anche nel primo caso). N.B: queste non sono arrampicate sugli specchi. Sono semplicemente dei tentativi di far capire quanto certi disturbi possono essere debilitanti. Dato che nella società non c'è abbastanza considerazione, e a quanto pare neanche in questo forum. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Seriamente ora, ma queste persone, in un ambiente ostile e primordiale se vogliamo ovvero senza nessuno che le mantenga, cosa farebbero? |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Il bello degli hikikomori, oltre al fatto che odiano il mondo e mandano avanti l'industria del videogame, è che stanno benissimo nella loro stanza e non fanno rumore. :) ps. articolo pescato a caso, ma tanto il 95% dicono le stesse cose perchè mancano reali conoscenze sul fenomeno da parte di chi ne scrive. Un copia-incolla di cavolate, ma who cares?! |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.