![]() |
Re: Accettare
A me non frega niente di questi discorsi, io voglio cambiare e basta, non posso accettare di continuare a vivere la mia vita tormentata da doc e solitudine. Poi fate quello che vi pare della vostra ma io non posso rassegnarmi a tutto questo, preferirei morire piuttosto.
|
Re: Accettare
Quote:
ps : poi vabbè nn so se te fissi il muro , in caso te lo consiglio :D |
Accettare l'accetta o lasciare l'ascia?
Ma il 29 non doveva schiantarsi un meteorite? Quanti ne abbiamo oggi? |
Re: Accettare
Quote:
Mi spaventa di più il percorso: gradualmente restare senza amici,parenti, mezzi di sostentamento,salute,casa...poi quando ci arrivi ad essere solo e malato in mezzo alla strada magari dici oh non è poi così orribile :D |
Re: Accettare
Quote:
toccherà provarlo però per parlare sennò nn si sa . o sennò appunto accetti quello che sei , pure se nn ti piace lo accetti e ti godi le piccole cose , che alla fine sono molto più numerose delle grandi cose XD quindi è difficile che resti senza piccole cose :D |
Re: Accettare
Quote:
Se ti riferisci a limiti concreti, fisici, esempio sei zoppa e vorresti giocare a calcio.. allora capisco, ma se ti riferisci a limiti mentali (attenzione non li sto sottovalutando, tutt'altro) e sai già che non puoi superarli allora hai risolto il problema perchè ti sei rassegnata no? Io spero che non sia così ma sto perdendo le speranze anche io. |
Re: Accettare
Invece a me la cosa che fa più paura è rassegnarmi, arrendersi a una vita insoddisfacente e piena di paure e tristezza. Eppure non faccio nemmeno lo sforzo di invertire la tendenza.
|
Re: Accettare
Ma poi, vi va bene rimanere come siete? Benissimo,fatti vostri, ma mi chiedo perché dobbiate parlarne come chissà quale conquista o consigliare agli altri di fare altrettanto.
|
Re: Accettare
Quote:
|
Re: Accettare
Quote:
Forse mi sono rassegnata,ma non è un problema risolto perchè si sta male.Non accetterò mai di non poter/aver potuto essere o avere altro. |
Re: Accettare
Quote:
|
Re: Accettare
Quote:
|
Re: Accettare
Quote:
|
Re: Accettare
Quote:
Quote:
una volta che ti accetti e metti l'anima in pace diventa molto più facile migliorare rispetto a continuare ad andarsi contro criticandosi e insultandosi e nel frattempo che non sei migliorato almeno stai molto più sereno |
Re: Accettare
Quote:
Attenzione, non sto assolutamento sottovalutando i limiti mentali. |
Quote:
E poi mi pare proprio chenon si imponga niente a nessuno. |
Re: Accettare
Quote:
Io comunque non dico che ogni limite mentale sia insuperabile,ho visto gente superare le fobie e cambiare radicalmente. Ma ci sono diversi livelli di gravità.Quando un limite è molto radicato,non c'è nulla da fare.Si è come lo zoppo.Io credo di avere una disfunzione dell'amigdala.È concreta assai. |
Re: Accettare
Riconoscere le proprie paure e le esperienze che hanno portato a sviluppare questa reazione.
Capire i motivi, senza giudicarsi, aiuta ad accettare. Poi, insieme al lavoro che ho scritto sopra, possono aiutare i medicinali per "desensibilizzare". Sarebbe meglio coadiuvare il processo con uno/a psicoterapeuta in gamba, perché spesso siamo bloccati in loop mentali. |
Re: Accettare
Quote:
se una cosa nn ti piace la eviti , se in qualche modo ti ferisce significa che in qualche modo ti riguarda , ti da fastidio e non vuoi pensarci ma ti riguarda , altrimenti cataloghi un certo intervento come " stupido" e lasci correre . |
Non so, io provo ad accettare e nei momenti più deprimenti mi viene proprio da farmi una specie di funerale che vorrebbe avere un significato definitivo, durevole nel tempo, ma poi è davvero difficile non desiderare, ci si distrae e...
Per la maggior parte del tempo non ci penso in modo continuo ai miei limiti, in realtà io credo di averli accettati in un certo senso, ciò che non posso accettare, quello che un po' dicevi pure tu, sono alcune conseguenze, che renderebbero a quel punto insopportabile il tutto. E parlo proprio di cose di sopravvivenza, se devo lavorare (e dovrò farlo evidentemente) non saprei come gestire tutta quella situazione e se non lavoro si teme ancor di più il poter rimanere soli. D'altro canto non credo (parlo per me) in cambiamenti significativi, ma a degli adattamenti sostenibili in modo parziale, da cui avrei bisogno comunque di prendere fiato. Alla fine penso che dovrei accettare che non c'è una 'cura', ma che ci sono cose che bisogna fare / capire interiormente per non cronicizzare lo stato in cui ci si trova e per evitare di finire imbrigliato in una situazione davvero critica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.