![]() |
Re: Amare 2 persone
Quote:
Ti interesserebbe la paternità genetica? o diresti "va be', lo tratto come un figlio mio". Perché finché si tratta soltanto di sesso e di rapporti che non implicano cose del genere in linea di principio potrebbe anche reggere questa forma di amore libero e che non esclude, ma se poi vengono coinvolte anche queste altre cose (e a molte donne e uomini queste cose interessano), non so fino a che punto anche i sostenitori di questa filosofia qua poi riuscirebbero ad esser coerenti con quel che dicono quando la cosa diventa reciproca e pure le loro partner (o i loro partner) hanno più amanti e desiderano avere dei figli. Affinché risulti stabile un sistema del genere bisogna trovare persone che non desiderano avere figli o in cui magari l'educazione e la gestione dei figli viene affidata completamente ad organi pubblici. Tu immagino che figli non ne vuoi e preferiresti che anche le tue amanti non ne avessero, o hai idee diverse su queste questioni qua? Se la condividessero tutti questa filosofia qua - relazioni d'amore e sesso libere da ogni tipo di progetto relativo alla riproduzione (che a me personalmente non dispiacerebbero) - se altri tipi di organizzazioni restano uguali, credo che ci estingueremo. Che poi alla fine, adesso che ci penso, forse non è neanche male come prospettiva :pensando:. |
Re: Amare 2 persone
Sarebbe difficile da gestire perché ovviamente viviamo in una società che di base lo condanna. Per cui ci porterebbe a lacerarci nei conflitti interiori oltre a sentirci addosso la disapprovazione sociale. Secondo me questa faccenda del "Se ti innamori di X nonostante tu abbia già Y accanto, significa che non ami Y" è un po' una stronzata. Fino a qualche tempo fa l'avrei pensato io per prima, e sicuramente per quanto mi riguarda non mi imbarcherei in più di un rapporto per volta e non mi andrebbe a genio nemmeno che lo facesse un ipotetico partner, probabilmente gli segherei le gambe, ma in linea di principio il numero di persone delle quali ci si può innamorare senza che questo implichi lo smettere di amarne un'altra è illimitato. Credo che la monogamia sia preferita per una questione economica, di gestione delle nascite o roba del genere e successivamente la si sia ammantata di un alone romantico anche implicitamente caricato dall'indottrinamento cattolico successivamente per rafforzarlo nella coscienza della gente.
|
Re: Amare 2 persone
lol pensavo " pensa se uno dei 2 che ami ne ama altri 3 , deve essere nato cosi woodstoock :D "
|
Re: Amare 2 persone
Dai, può sembrare una situazione surreale però non capisco come il tradimento sia sì biasimato ma tutto sommato facilmente concepibile, quando senza dichiarato coinvolgimento emotivo, mentre qualora questo subentrasse vada subito a mettere in dubbio il sentimento per il partner ufficiale. Cioè, per carità, ripeto che anche io non tollererei una situazione simile, ma mi rendo conto che sia un paletto che ci siamo costruiti noi.
Soprattutto perchè vediamo l'amore come un sentimento totalizzante e esclusivo quando bisogna ancora bene capire se questo fantomatico "amore" sia qualcosa di effettivamente universale o non sia invece parzialmente determinato da fattori esterni. |
Re: Amare 2 persone
Guardare Temptation island mi sta sensibilizzando parecchio sull'argomento :D
|
Re: Amare 2 persone
non amare nessuna persona è meglio che essere inguagliato con 2.
|
Quello che non capisco del poliamore è che se ne fa una questione. . . Non so, culturale, come se l'amore di coppia fosse una noiosità istituzionale, come se si potesse dividere il cuore e la mente a compartimenti stagni, come se contasse solo il qui ed ora, il momento in cui sono con qualcuno, come se la mente stesse ferma lì.
Come se l'amore poi non fosse imperativo, impetuoso, totale. Come se amare qualcuno e poi qualcun altro fosse una questione di “quello che ti va di fare quel giorno”. |
Re: Amare 2 persone
Quote:
|
Re: Amare 2 persone
Quote:
|
Re: Amare 2 persone
Comunque mi sa tanto che in realtà io non mi sono mai innamorata di 2 persone contemporaneamente.. forse manco di una alla fine.. :sarcastico: Più che altro faccio fatica a distinguere tra amicizia e amore.. forse perché tendo a essere troppo spirituale oppure.. bo'.. chi vivrà vedrà :pensando:
|
Lasciando da parte il discorso figli, se si parla di rapporti sentimentali, e quindi non di semplici rapporti o relazioni sessuali con persone diverse, non riesco a immaginare come si potrebbe convivere con una situazione in cui la persona che ami provi un sentimento maggiore per un altro invece che per te. Se fossi innamorato di una potrei, in teoria, anche accettare che 1 giorno vada a letto con uno, l'altro giorno con me, ma potrebbe andarmi bene anche 1 giorno alla settimana, e i restanti 6 con l'altro.
Ma non starei bene col sapere che lei ami un altro più di quanto ami me, perché quello che viene comunemente indicato come amore prevede che la persona amata, se corrisponde, sia principalmente per sé (nell'ambito di quel tipo di legami, quindi lasciando perdere legami famigliari ad esempio), altrimenti si soffre e si preferisce allontanarsi oppure si tenta di avvicinarla maggiormente a sé. Una situazione inalterata nei sentimenti delle due parti porterebbe frustrazione e insoddisfazione nella parte che ama maggiormente e farebbe sentire sotto pressione ed eventualmente in colpa l'altra. La cosa sarebbe fattibile nel caso di un amore più 'spirituale', ovvero disinteressato, in cui si desidera solo il bene dell'altro, ma sarebbe un tipo di sentimento che non richiederebbe necessariamente neanche il frequentarsi, quindi una cosa un po' particolare. Oppure nell'ambito di rapporti più leggeri, probabilmente chi parla di poliamore si riferisce a quelli, rapporti in cui il bisogno verso le altre persone coinvolte non va al di là del trascorrere momenti piacevoli insieme, e quindi quelle sono più facilmente sostituibili, senza grandi preoccupazioni relative alla loro perdita. |
Re: Amare 2 persone
Al massimo sono attratta da due persone ma amarle no, amare è veramente una guerra che sono incapace di sostenere (un po' come Polonia vs Germania)
|
Re: Amare 2 persone
Quote:
|
Re: Amare 2 persone
Amare dal profondo due persone contemporaneamente? Lo sto vivendo proprio in queste settimane, è una cosa che mi manda in pappa il cervello dalla confusione e dal dolore.
Aggiungiamoci poi il fatto che io sono bipolare, e vi lascio immaginare che disastro emotivo esca da una simile situazione:testata: Invidio chi non ha mai davvero amato nessuno. Meglio non aver mai amato che aver amato troppo e inutilmente, come nel mio caso. Qualche giorno di assoluta felicità non bilancia mesi di devastazione... |
Re: Amare 2 persone
Al momento provo forte affetto per due persone.
Il che suona un po' cosi' ma le conosco entrambe poco, il rapporto e' poco, quindi penso posso permettermelo (evabbe' io ci provo affetto...). Dovessi scegliere so a chi l'anno scorso ho pensato d'istinto. Curiosamente non e'la persona che sceglierei razionalmente e con cui probabilmente potrebbe un po' piu' funzionare. (in realta' in periodi penso piu' ad una e in altri all'altra) Comunque insomma per me si fa una scelta quando ci si sente pronti e poi quella e', un po' di disciplina bisogna darsela. Si puo' amare due persone? Probabilmente si', e anche piu'. Ma se non si considera sacro il vincolo gia' esistente, al punto da voler vedere se con un'altra persona staremmo meglio facendo il confronto, cercando la massima soddisfazione per noi stessi a scapito del legame gia' esistente, la persona con cui siamo per me non la amiamo davvero, altrimenti non faremmo questo (il che non vuole essere un incentivo a lasciarla, ma una critica al nascondersi dietro "amo entrambe", no, se tutto va bene non ne ami nessuna. come ora preferiresti una seconda persona tra un po' magari ne compare una terza). (Cosi' come gatti ne vedo tanti e qualcuno puo' anche ispirarmi particolare simpatia, ma non mi verrebbe mai in mente di abbandonare il mio per adottarne un altro. Uno gatti finanze permettendo puo' averne quanti ne vuole, vero. Ma la nostra e' organizzata per coppie, facile che l'altro voglia e si aspetti un legame esclusivo e non e' detto che non sia l'unico modo per creare un legame di una certa entita'. E quindi? Se gatti uno pu' averne uno solo? Se uno ha un ultimo cioccolatino da poter dare, solo uno? E cambiare idea tutti i momenti una volta coinvolto qualcun'altro non pare una buona idea.) |
Re: Amare 2 persone
Quote:
|
Re: Amare 2 persone
Quote:
|
Penso che un caso in cui si concretizza questo argomento è il rimanere ossessionati da un ex anche durante una nuova relazione. Il tutto può anche essere limitato a pensieri ricorrenti e ad una gelosia residua per il vecchio partner.
|
Re: Amare 2 persone
Quote:
Tipo operatore ecologico invece di monnezzaro |
Re: Amare 2 persone
Quote:
Poliamore, dovrebbe significare amare più persone contemporaneamente e avere una relazione con le stesse, ma non è ben chiaro nemmeno a me, che ne ho sentito parlare per la prima volta su sto forum. :sisi: Sarà tipo circolo chiuso? Cioè, siamo in 5 (esempio) e ci amiamo tutti a vicenda? La vedo complicata. :pensando: Oppure una versione (paracula) di amore disfunzionale da evitante, in cui amare più persone è meno impegnativo perchè più dispersivo? Se mi molla uno ci sono comunque altri 3, quindi chemmenefregaamme? :pensando: Lasciamo la parola all'esperto. :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.