![]() |
Re: Sieti sfigati a 15 anni? Avrete successo nella vita
Quote:
|
Re: Sieti sfigati a 15 anni? Avrete successo nella vita
Quote:
|
Re: Sieti sfigati a 15 anni? Avrete successo nella vita
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Sieti sfigati a 15 anni? Avrete successo nella vita
Quote:
in italia è tutto il sistema che non funziona. Sarebbe interessante ripetere in italia la stessa ricerca fatta in america per mettere a confronto i risultati. |
Re: Sieti sfigati a 15 anni? Avrete successo nella vita
Se fosse vero ma dubito che lo sia , i politici italiani e manco alla Olivetti sapevano cosa fosse un Pc , sarebbe una cosa gravissima
sulla Italia e i suoi deficit ho una mia idea , siamo un popolo potenzialmente eccellente ma andiamo come col freno a mano , tante ragioni : inefficienza della politica, scarsa lungimiranza degli industriali, scarsa conoscenza delle lingue (ma le giovani generazioni un po' di inglese l'hanno imparato) , pastoie burocratiche a alte tasse |
Re: Sieti sfigati a 15 anni? Avrete successo nella vita
Dipende da cosa s'intende per "sfigati". Se ci si riferisce in generale a tutti quegli adolescenti che non stanno al centro dell'attenzione, non seguono le mode e non sono campioni di estroversione, dubito che possano in percentuale avere più successo dei "fighi" poiché la loro situazione può dipendere da tantissime motivazioni o problematiche, più o meno gravi e di certo un'adolescenza difficile non aiuta in questi ultimi casi. Se invece per "sfigati" s'intendono quei ragazzi che vengono considerati poco perché interessati ad argomenti poco popolari (come mi pare di capire dall'articolo), allora si. Se riescono a finire le scuole superiori senza particolari traumi, le passioni a cui si sono dedicati possono spingerli verso soddisfazioni lavorative con conseguente crescita di autostima e senso di accettazione nella società o quantomeno negli ambienti d'interesse.
|
Re: Sieti sfigati a 15 anni? Avrete successo nella vita
Quote:
prendi le foto di una qualsiasi persona che conosci, o che ne so di qualche vip, o sportivo a 15 anni, balzerà subito all'occhio la differenza con la persona nella sua età adulta sia chiaro che "sfigato" lo intendo nell'accezione comune, per me una persona fragile non è assolutamente "sfigata" u_u |
Re: Sieti sfigati a 15 anni? Avrete successo nella vita
a proposito di talento non riconosciuto (a causa di una scuola che non lo riconosce nè valorizza) guardate questo articolo
http://www.uomoplanetario.org/2014/0...bert-einstein/ " il signor Pessotto l’operaio lo ha sempre fatto. Nel tempo libero risolve enigmi sui frattali, inventa sistemi matematici per vincere al lotto, studia modelli organizzativi che innovino i cicli produttivi delle aziende tessili, crea giochi di società; qualche sera la passa con gli amici del Mensa, l’associazione dei cervelloni, al tavolo con persone con cui condivide interessi: matematica, logica, chimica, storia, programmazione neuro linguistica, scacchi. Il giorno dopo gli altri vanno in ufficio o in laboratorio, lui in fabbrica. Tutta colpa della professoressa d’italiano. Occorre tornare indietro alle medie, quando Domenico ha tredici anni e in matematica è il migliore; sono altri tempi e prevale lo stereotipo per cui chi è bravo con i numeri non può essere bravo nei temi. «Siccome scrivere è una cosa che dovrai fare sempre, e italiano è materia principe ovunque – sostiene l’insegnante – il massimo che tu possa fare è una scuola professionale». Il ragazzo non crede sia vero, però siamo nella profonda provincia veneta, dove l’autorità non si discute e l’unica forma di rispetto è l’obbedienza. Domenico obbedisce, e va in Germania a fare il pane" morale scopre di essere intelligente solo perchè gli viene l'idea di fare il test mensa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.