FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il mistero dei capezzoli maschili (https://fobiasociale.com/il-mistero-dei-capezzoli-maschili-54845/)

alleny82 28-06-2016 22:30

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1747865)
Cosa intendi esattamente per estetica?
Cmq questa è una questione sostanzialmente biologica, genetica, di evoluzione, quindi si, penso che il riduzionismo scientifico sia l'unico modo sensato di spiegare questa cosa

Che sia alla fine un'estetica utilitaristica come nel caso di alcuni animali che hanno bei colori accesi per attirare la femmina..
Ma in questo caso potrebbe esserci qualcosa di più : la femminilità.. forse la femmina vede nei capezzoli maschili una femminilità di cui ha bisogno :pensando:

Clend 28-06-2016 22:33

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1747870)
Che sia alla fine un'estetica utilitaristica come nel caso di alcuni animali che hanno bei colori accesi per attirare la femmina..
Ma in questo caso potrebbe esserci qualcosa di più : la femminilità.. forse la femmina vede nei capezzoli maschili una femminilità di cui ha bisogno :pensando:

Si ma quello sarebbe alla fine della fiera ancora riduzionismo (il discorso dell'utilità di certe forme estetiche, non quello della femminilità, dato che femminilità nel mondo naturale non è chiaro cosa significhi... che poi anche "estetica" nel mondo naturale non è assolutamente chiaro cosa significhi), e ci mancherebbe altro, non vedo che altri tipi di spiegazioni si possano dare a fenomeni naturali come la comparsa di un organo. E' evidente, per me, che si deve cercare una spiegazione evolutiva della cosa.
Lui invece sembra proprio voler rigettarle queste spiegazioni o cmq dire che sono meno adeguate di altre (quali?)

MEandjustMe 28-06-2016 22:35

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1747862)
Perché' senza quei cosi rosa in mezzo starebbero male forse

AHHHHHHHHHHHHHHHH
Questo post mi ha dato la spintarella che mancava per convincermi a buttarmi di sotto come, vabbè non lo dico come chi. Non mi piacciono gli spoiler sulle serie e non mi piace neanche farli. :pensando:

Clend 28-06-2016 22:47

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1747842)
Si, è questo quello che ipotizzano gli scienziati, brava
Leucina! :)
In effetti la scimmia maschio vedendo piangere i cuccioli, avrà avuto questo istinto di zittirli.., di aiutare la madre dei piccoli.
Per ora è un'ipotesi ma sembrerebbe la più vicina alla realtà

I capezzoli maschili però esistono da ben prima che comparissero le scimmie o simil scimmie. Credo che coincidano con l'origine dei mammiferi. Questa ipotesi quindi non sembra poter spiegare la loro esistenza originale

MEandjustMe 28-06-2016 22:49

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
E' tanto difficile da capire? E' legato al fatto che si sviluppano prima che ci possa essere un dimorfismo sessuale. :nonso:

Clend 28-06-2016 22:53

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1747883)
E' tanto difficile da capire? E' legato al fatto che si sviluppano prima che ci possa essere un dimorfismo sessuale. :nonso:

Si ma infatti quella è la spiegazione ritenuta più probabile.
Esprimevo solo perplessità di base sull'altra ipotesi

MEandjustMe 28-06-2016 22:58

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1747885)
Si ma infatti quella è la spiegazione ritenuta più probabile.
Esprimevo solo perplessità di base sull'altra ipotesi

No io dicevo in generale, non mi riferivo direttamente a te.
Più con il fatto che bisogna trovare delle idee strampalate per spiegare un fatto tanto semplice. :pensando:

Takkuri 28-06-2016 23:19

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1747821)
I capezzoli dei maschi sono la versione maschile dei clitoridi nelle donne. :pensando:

Esatto! Entrambi servono solo per il piacere.

cancellato16573 28-06-2016 23:25

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Topic divertente.

Secondo me questi capezzoli ci sono per un motivo assolutamente banale: perché non c'è alcun motivo per cui debbano scomparire. Cioè l'esistenza non comporta alcuno svantaggio per la specie.

Mi vengono in mente i peli: le donne sono irsute esattamente in misura pari agli uomini; solo che i peli sono assai più sottili.

E a proposito di paradossi, mi sono sempre chiesto che ci stanno a fare i peli sotto le ascelle, che pure sono zone coperte.

MEandjustMe 28-06-2016 23:28

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da Superpippo (Messaggio 1747908)
Topic divertente.


E a proposito di paradossi, mi sono sempre chiesto che ci stanno a fare i peli sotto le ascelle, che pure sono zone coperte.

Quelli se non sbaglio servono a far asciugare più velocemente il sudore.
Inoltre di solito una maggior quantità di peli si riscontra in zone dove sono presenti il maggior numero di ghiandole sebacee. :pensando:

Svers0 29-06-2016 00:30

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Pure la depressione non serve a una mazza eppure rompe i coglioni a tutta carica.

XL 29-06-2016 06:45

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da MEandjustMe (Messaggio 1747883)
E' tanto difficile da capire? E' legato al fatto che si sviluppano prima che ci possa essere un dimorfismo sessuale. :nonso:

Penso che lo sviluppo sessuale dall'embrione fino all'organismo adulto lo si conosce, quel che risulta un po' oscuro è lo sviluppo evolutivo.

I capezzoli sono presenti in entrambi i sessi, poi dopo nell'individuo adulto di sesso femminile si sviluppa il seno... Ma è avvenuto lo stesso anche evolutivamente?

I capezzoli in un certo momento evolutivo delle specie da cui discendiamo erano presenti sia nei maschi che nelle femmine ma magari o non servivano a nulla o servivano a tutt'altro?

La differenziazione sessuale tra maschi e femmine risulta precedente penso alla comparsa dei mammiferi. Prima di divenire mammiferi dovevamo essere altro, ma comunque ci differenziavamo già in maschi e femmine senza avere seno e capezzoli, ora questo organo e queste nuove modalità di adattamento come si sono sviluppate? :nonso:

Evolutivamente non è che sia chiaro, anche perché magari le specie di raccordo si sono estinte. Ontogenesi e filogenesi non è detto che coincidano perfettamente, la prima ci dà molte informazioni nei confronti della seconda, però non è detto che riesca a render trasparente tutto il processo evolutivo.

Clend 29-06-2016 07:31

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1747961)
Penso che lo sviluppo sessuale dall'embrione fino all'organismo adulto lo si conosce, quel che risulta un po' oscuro è lo sviluppo evolutivo.

I capezzoli sono presenti in entrambi i sessi, poi dopo nell'individuo adulto di sesso femminile si sviluppa il seno... Ma è avvenuto lo stesso anche evolutivamente?

I capezzoli in un certo momento evolutivo delle specie da cui discendiamo erano presenti sia nei maschi che nelle femmine ma magari o non servivano a nulla o servivano a tutt'altro?

La differenziazione sessuale tra maschi e femmine risulta precedente penso alla comparsa dei mammiferi. Prima di divenire mammiferi dovevamo essere altro, ma comunque ci differenziavamo già in maschi e femmine senza avere seno e capezzoli, ora questo organo e queste nuove modalità di adattamento come si sono sviluppate? :nonso:

Evolutivamente non è che sia chiaro, anche perché magari le specie di raccordo si sono estinte. Ontogenesi e filogenesi non è detto che coincidano perfettamente, la prima ci dà molte informazioni nei confronti della seconda, però non è detto che riesca a render trasparente tutto il processo evolutivo.

Si effettivamente i dubbi che poni non sono banali. Cmq l'origine della differenziazione sessuale avevo letto che è abbastanza accettato che risalga al tempo in cui la "vita" era costituita da molecole RNA auto replicanti, quindi addirittura prima della comparsa degli organismi cellulari. Quindi a quel punto ci sarebbe stato un passaggio dall'auto replicazione alla replicazione "a due".
Non necessariamente totale e irreversibile ovviamente, mi pare che cmq ci siano o ci siano stati poi esseri uni o pluricellulari asessuati

An.dream 29-06-2016 10:46

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Il clitoride è l'equivalente embriologico del glande, non dei capezzoli. Così come le grandi labbra sono l'equivalente dello scroto.

varykino 29-06-2016 11:02

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
cmq deve essere un fatto evolutivo , come ha gia detto qualcuno , quando una caratteristica non danneggia l'evoluzione nn c è motivo di eliminarla , da qualche parte c'era un video che spiegava bene questa cosa , in dettaglio anche il funzionamento delle evoluzione e la spiegazione del perchè è relativamente veloce come processo , ma ora nn ho sotto mano il video XD .

cmq esistono miscugli chimici che possono far uscire il latte dalle mammelle anche maschili :sisi: , magari l'evoluzione nel futuro ci riserverà delle sorprese XDXD

in ogni caso c è un alta probabilità che il genere maschile si estingua in un lasso di tempo abbastanza lungo , i geni maschili sono più deboli e non si " auto riparano" , ora nn sto qui a spiegare .... cercatevelo :D

Clend 29-06-2016 11:15

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Cmq ricollegandomi a quello che diceva XL, effettivamente non è chiaro se le mammelle siano comparse all'improvviso nella storia evolutiva (improvviso relativamente ovviamente), con la funzione sin da subito di allattamento (difficile personalmente credere che sia così, perchè l'allattamento è un fenomno biologico abbastanza complesso e probabilmente si è sviluppato per stadi nel corso della storia), oppure se magari si siano sviluppate a partire da organi più antichi che originariamente avevano un'altra funzione, e magari servivano a maschi e femmine.
Cmq secondo me se si cerca bene si possono trovare le ipotesi più accreditate su questa cosa

Abuela 29-06-2016 11:16

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
A me i capezzoli maschili fanno impressione, mi immagino l'uomo come Ken di barbie.
Senza protuberanze.

http://www.giocattolivecchi.com/publ...458033/ken.jpg

Konkurs 29-06-2016 12:35

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Il discorso evolutivo-utilitario non regge dai, se l'utilità fosse discriminante almeno 1/3 della popolazione maschile abbraccerebbe l'asessualità congenita tanto per cominciare, invece tocca ancora star lì a destreggiare la manina.

Daniele89 29-06-2016 12:47

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Ma che cazzo di scienziati ci stanno in circolazione? il mistero ci sarebbe stato se i capezzoli fossero scomparsi. (Chi li ha presi? perché l'ha fatto? ce li darà indietro o alla prossima sarà il turno delle chiappe?)
Non è che la mattina ti svegli stupito di ritrovarti i denti in bocca.

varykino 29-06-2016 12:47

Re: Il mistero dei capezzoli maschili
 
Quote:

Originariamente inviata da Konkurs (Messaggio 1748017)
Il discorso evolutivo-utilitario non regge dai, se l'utilità fosse discriminante almeno 1/3 della popolazione maschile abbraccerebbe l'asessualità congenita tanto per cominciare, invece tocca ancora star lì a destreggiare la manina.

perchè? l'evoluzione si arresterebbe con l'asessualità .... perchè dovrebbe l'evoluzione remarsi contro? :\


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.