![]() |
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Quote:
Se non spiego e non metto dei paletti, la mia personalità viene "annullata" dagli altri, io sto male e devo sfanculare tutti per mesi (o anche anni) con enorme sofferenza e chiusura totale, e chiaramente con un notevole peggioramento del mio stato di salute mentale. Ho imparato in terapia che se voglio essere rispettata, devo farmi rispettare, non devo dare niente per scontato o aspettarmi che gli altri si comportino come me, perchè siamo tutti diversi e con caratteri e problematiche personali, che spesso cozzano con quelle altrui. Quindi, chi decide di frequentarmi, deve sapere alcune cose, e poi deciderà di conseguenza, la porta è sempre aperta e io non costringo nessuno ad essere mio amico, figuriamoci. Idem per me, che già di mio, sono abbastanza selettiva. Chiaro che non vado in giro con diagnosi alla mano, questo discorso vale solo per le persone a cui tengo, gli altri li paletto e basta. :ridacchiare: |
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Quote:
:sisi: Lo so, era un altro discorso, però mi ha fatto ridere :D |
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Quote:
Adesso lo spiego prima: se mi manchi di rispetto verrai sfanculato. :mrgreen: |
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Quote:
|
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Quote:
|
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
0 come il numero di amici che ho.
|
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Quote:
In una certa misura mi piace vedere delle persone che conosco, ma poi questa cosa se reiterata troppo spesso finisce col crearmi disturbi vari e allora non so bene come gestire tutto quando ho a che fare con persone che non riescono a convivere con questo mio limite. Talvolta qua magari sembra che faccio il gradasso, ma poi in fondo a me dispiace quando altre persone non sono così contente di frequentarmi e vengono poi disturbate da questa mia tendenza nel ricercare lunghe pause tra un incontro e l'altro e magari iniziano ad immaginare chissà cosa (che le trovo antipatiche e cose del genere) quando poi magari non è così. Non sono proprio sicuro che sia causata dalla depressione questa cosa qua perché anche quando sto meglio questa tendenza c'è comunque. |
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Ringrazio a tutti per le risposte, mi sono state molto utili.
Sì, in effetti il discorso di non stare a indossare maschere e approfittarne per farsi conoscere così come si è non è affatto insensato, anche se bisogna andarci cauti, Milano alla fine è una cittadina e a farsi 'a nummenata, come si dice qui, è un attimo :ridacchiare: In realtà il ragazzo di cui ho parlato mi ha trasmesso fin da subito un certo grado di confidenza tale per cui gli ho rivelato cose relativamente intime come il mio disturbo depressivo fin dalla nostra prima (e unica) uscita. Il problema è semmai riuscire a capitalizzare positivamente le uscite, perché solo con persone con cui ci si sente davvero in confidenza (i miei 3 migliori amici) riesco a essere me stesso senza dover stare sul chivalà. Gli altri, inzomma. E quindi succede che se esco, poi non mi diverto, a differenza di quanto mi capita con i miei BFF, dove essendo sciolto so lasciarmi andare con spensieratezza e ridere fin talvolta ai crampi addominali, senza neanche che ci sia bisogno di fare granché. Come ha detto Stregatta e come sa chi mi conosce un po', io sono di indole relativamente estroversa, il ché significa che ho bisogno sì dei miei spazi e della mia solitudine, ma ad un certo punto la gente mi "ricarica". Però, in questa fase della mia vita penso che le persone con cui mi relaziono siano più che sufficienti, visto che c'è anche l'aspetto sociale relativo al luogo di lavoro. Un'altra questione è quella legata alla libido, che è sempre stata un forte mordente per spingermi in direzione di ricerca della socialità. Attualmente, un po' per la depre, un po' per l'uso di SSRI, non è che sia al top. Potrei spingere in tal senso, non sono del tutto spento nelle parti basse, però è una cosa che devo far partire di proposito e con razionalità e dispendio energetico, quindi non ho voglia di farlo a meno che non sia certo del risultato. Ma questa questione dovrebbe risolversi mano a mano che scalerò lo zoloft, e col favore dell'estate e degli ormoni spero di riuscire ad avere un po' di sana frustrazione sessuale in più, che mi spinga a tornare "a caccia", e pertanto anche a cercare interazioni con potenziali compagni d'arme :D |
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Mi è venuta l'ansia a leggere "gestire amici" :o
Si tratta di respingere telefonate, richieste di favori, inviti in ogni dove, cerimonie, revival.. servono i vestiti adatti, la macchina di moda.. poi nessuno mai che porti la droga, e le ragazze migliori se le tengono per loro, nono non ce la posso fare :) |
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Quote:
vivere non del proprio pensiero ma del giudizio altrui..perchè se tu fossi uscito con questa nuova persona gli altri tuoi amici avrebbero detto che sei un bugiardo.. Molte volte ho paura che cambiando io, possa diventare una cattiva persona e trattare male persone che ora cercano di aiutarmi.. Forse si dovrebbero seguire più gli istinti che non la ragione(essendo umani)...sarebbe potuto accadere che questo ragazzo sarebbe rimasto simpatico anche ai tuoi amici..bho... Ho scritto in maniera confusa ma spero di essermi spiegato!:testata:: |
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Ho sempre avuto dei problemi a gestire i rapporti di amicizia, non mi faccio sentire molto spesso e non mi piace la frequentazione forzata, cioè il dovere uscire per forza insieme più volte in una settimana. Queste sono situazioni che mi procurano uno stress non indifferente, quindi per me il numero massimo di amici che riesco più o meno a gestire si aggira tra i 3 e i 4 amici, di più non ce la faccio anche perché quando dico di no a qualcuno, rifiutando un invito, dopo mi assalgono sempre dei sensi di colpa, anche se mi rendo conto che alla fine l'ho fatto per il mio benessere personale.
|
Temo le amicizie, specie quelle strette. 1 amico potrebbe essere un numero più alto di 4 amici. La cosa che non capisco è perché non si possa interrompere la relazione amicale come invece avviene in quelle sentimentali.
|
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Non gestisco nessuno
non ho mai gestito nessuno e non gestirò nessuno. Non credo nell'amicizia. (punto) |
Quote:
|
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
pochi
|
Re: Quanti amici riuscite a gestire?
Ho 3 amiche e sono molto diverse tra loro. Ovviamente non le so gestire, direi che sono loro a gestire me, tipo che mi chiedono se ci sono e io dico sì o no...
Una si becca più no perché con lei mi sento più libera di rifiutare, anche se dalla risposta capisco che è seccata. Mi piacerebbe che si mettesse nei miei panni, la vorrei vedere a stare con tutte coppie. Lei al mio posto non uscirebbe, invece io a volte lo faccio. Mi sento molto giù e non mi va di vedere nessuno. So che è meglio averli gli amici, ma a volte non è facile frequentarli se il morale ce l'hai sotto i piedi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.