![]() |
Ti dico solo che quando ero piccola ed uscivo con mia madre e mia sorella , volevo che mia mamma fingesse didi essere mia nonna, e mia sorella mia mamma( mia sorella ha 4 anni in piu di me ).. quindi si mi sono vergognata da piccola perche I miei erano un po rozzi , poi non erano capaci a parlare con I prof durante I ricevimenti e quindi mi creavano problemi.. inoltre io vivo al nord e la mia famiglia è del sud, pertanto si vedeva bene che erano ''diversi''amche per altre ragioni. Adesso non mi vergogno piu, perche ho capito che non tutti abbiamo le stesse opportunita, e l educazione infantile ti condiziona a vita..se sei giovane hai sempre tempo, anzi hai sempre tempo a prescindere di farti una cultura e darti un tono.. evidentemente non ci tenevi abbastamza no?
comunque sia il valore di una persona è certo che non stia nella sua cultura.. certa gente di cultur è è stimata ma per I motivi sbagliati..e avere una laurea non significa poi molto, lo vedo dalle mie esperienze.. |
Re: Vergognarsi della classe sociale e del livello culturale della propria famiglia.
ci si vergogna di troppe cose, creando un plus-valore inutile
che non ci fà certo migliorare. |
Re: Vergognarsi della classe sociale e del livello culturale della propria famiglia.
Un ti scurdare che o zappatore si ricorda a mamma soia.
|
Re: Vergognarsi della classe sociale e del livello culturale della propria famiglia.
Io ho il problema opposto:figo:
Per qualche ragione credo di dare l'idea di essere una persona di ceto più alto di quello che in realta ho,questo però avendo un lavoro tutto sommato umile mi faceva guardar male dai colleghi più rozzi,addirittura a lavoro andavo con una vecchia utilitaria invece che con la macchina nuova per evitare inutili polemiche ed invidie.:mannaggia: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.