![]() |
Quote:
|
Re: Brexit
Quote:
Qui, come volevasi dimostrare, altre perle: GomBloDDo demopippoplutomassonico, a noi! |
Quote:
Io non ho studiato e non posseggo le capacità di argomentazione che possiedi tu. Cerco solo di osservare con occhio critico ciò che sta accadendo e vedo che la moneta unica ha tolto la sovranità monetaria delle nazioni,che il welfare è stato demolito,i diritti dei lavoratori distrutti,vedo una povertà sempre più diffusa,vedo la finanza predatoria che fagocita l'economia reale,vedo i partiti politici (senza distinzioni) tradire i propri cittadini per fare gli interessi di pochi,vedo una immigrazione selvaggia che destabilizza il tessuto sociale,vedo il tasso di suicidi aumentare ogni giorno,vedo una generazione senza futuro e potrei continuare all infinito. Da queste premesse mi pare scontato che i movimenti populisti xenofobi e nazionalisti ricevano consensi. Io non capisco, alla luce di quanto sta accadendo,come si possa trincerarsi dietro alle ideologie e non capire che da sempre siamo stati vittime del divide et impera. |
Dai wiston sfodera tutto il tuo sopraffino intelletto per negare l'evidenza......gomblottoooo11 fasciii iii.
|
Re: Brexit
Quote:
Quote:
|
Re: Brexit
L'Inghilterra la considero una mera espressione geografica:mrgreen:
no vabbè comunque è tutto a svantaggio loro uscire dall'UE..gli immigrati irregolari tanto non entrano neanche adesso, quindi UE o meno non credo cambierebbe molto per loro in quel senso... per quanto mi riguarda comunque della questione ho sempre snobbato L'inghilterra come potenziale paese per emigrare, se si vuole studiare l'inglese si può anche andare a Malta dove c'è un'università semigratuita e di fama internazionale, ottimo cibo (i Pastizzi mi ricordano lo street food siciliano :mrgreen:), popolazione locale cordialissima e rilassatissima (tra l'altro molti parlano anche italiano e tifano squadre italiane) e si può andare a mare tutto l'anno in spiagge paradisiache...io ci sono stato 2 volte ... tutte cose che in Uk ti sogni: clima orribile, cibo ancora più orribile, prezzi alle stelle, rapporti umani gelidi e se sbagli mezza sillaba fanno finta di non capire..ma per carità, che scendano un po da quel piedistallo che l'impero britannico è morto e sepolto da 100 anni ma loro continuano a credersi il centro del mondo |
Re: Brexit
Quote:
|
Re: Brexit
Quote:
|
Re: Brexit
Quote:
|
Re: Brexit
Quote:
Domandavo a Muttley se conoscesse le modalità per richiederlo |
Re: Brexit
Non mi sono fatta un'idea precisa ma sarei mooolto curiosa di vedere cosa accadrebbe se vincessero i favorevoli all'uscita dalla UE...
|
Re: Brexit
Quote:
Parliamo dell'euro. Non è necessario parlare dell'inflazione durante il change-over, basti pensare al trasferimento di ricchezza verso i paesi ricchi del nord a danno dei paesi poveri del sud. Come è avvenuto questo?! Quando un paese è meno competitivo rispetto ad un altro, è possibile tramite la svalutazione della moneta, riequilibrare (almeno in parte) la situazione. Ma se ad esempio l'economia tedesca è piu forte di quella italiana e un euro italiano ha lo stesso valore di un euro tedesco, ecco che le imprese italiane non reggono l'onda d'urto (assorbibile tramite svalutazione della moneta nazionale) e falliscono mentre le imprese tedesche si arricchiscono sia perchè hanno un maggiore mercato di sbocco (essendo nel frattempo falliti alcuni concorrenti), sia perchè nel frattempo gli italiani, senza lavoro, emigrano accettando condizioni salariali inferiori; certamente una moneta piu forte rende le importazioni meno costose, ma se nel frattempo non ho piu un lavoro o vivo in un paese piu povero, che me ne faccio?! E' questa l'Europa unita?! Ad ogni modo questo problema non riguarda l'UK, non avendo mai aderito all'euro ed avendo tenuto la sterlina. E ora parliamo di Unione Europea. Al di là di ogni considerazione, non c'è affatto unità nelle decisioni ma ogni stato guarda il proprio orticello possibilmente mettendolo in cxxo al vicino; dalla questione immigrazione dove gli stati italiano e greco sono stati praticamente abbandonati a loro stessi... Gli altri hanno chiuso le frontiere ma se respingiamo i migranti ci condannano per violazione dei diritti umani (in Spagna hanno risolto la situazione, sparando a chiunque cerchi di avvicinarsi e nessuno dice niente), passando per la politica monetaria (i bassi tassi odierni ed il QE osteggiato dal nord Europa) alle banche (alcune salvate con soldi pubblici, altre no) ma si potrebbe continuare... Insomma, sebbene l'Ue abbia fatto cose buone (come ad esempio abbia aperto la concorrenza in certi settori) non si può negare che sia un accozzaglia di istituzioni costose, litigiose e poco utili alla vita dei cittadini europei. Del resto pare la Ue sia stata voluta dagli americani (è grave dire che dalla seconda guerra mondiale l'Europa è colonia Usa?). Non so voi, ma io in queste istituzioni sovranazionali ci vedo la volontà di cedere sovranità alle elites che dietro le quinte comandano. Del resto è piu facile prendere una decisione al parlamento europeo e vincolante per una trentina di stati piuttosto che doverla far passare per trenta parlamenti nazionali... O sbaglio?! |
Re: Brexit
noto che i referendum inutili non li fanno solo in Italia, adesso li fanno anche gli altri. Lo sapevo che L'italia era avanti a tutti gli altri paesi e che ora, con grave ritardo, anche le altre nazioni fanno i referendum inutili. Un po' come l'America che solo oggi ha il suo Berlusconi parrucchinato, 20 anni dopo il nostro.
uiahahaahahahahahaa |
Quote:
Vogliamo parlare poi di Mariolino Monti ,ex dirigente di Goldman sachs,che ammise candidamente che la Grecia era un successo dell'euro e bisognava distruggere la domanda interna del nostro paese? Facile nascondersi dietro il buonismo le ideologie e i media mainstream invece di approfondire per conto proprio e dileggiare con slogan da BimbominkiA cerebrolesi chi cerca di avere una visione più ampia del problema. |
Re: Brexit
Quote:
Sempre poi partendo dall'assunto del "pensare con la propria testa", quindi l'economia non è una scienza e quindi domani con la mia testa discuterò di oncologia con Veronesi |
Re: Brexit
Quote:
|
Quote:
|
Re: Brexit
Quote:
|
Re: Brexit
Che palle dover combattere argomenti di propaganda da quattro soldi, bevuti senza la minima briciola di senso critico e della realtà solo per difendere la "tradizione" di 'sta ceppa e dare addosso al "diverso" (e proprio su questo forum).
Diamoci il classico pizzico sulla pancia, turiamoci il naso e andiamo avanti, dai Winston. Quote:
Quote:
Quote:
Non è la "purezza" che ti rende più o meno controllabile da chi gestisce il potere, ma come usi il cervello. E Salvini & Co. sono i primi alleati di chi vuol ridurre i cittadini a un gregge di pecore, indicando facili capri espiatori e suggerendo soluzioni che sarebbero la classica toppa peggiore del buco. Quote:
Evidentemente hai bisogno di credere che qualcuno che sta messo PEGGIO di te (vai a raccogliere i pomodori in Puglia o le arance in Calabria per info: io e te abbiamo persino il tempo per scrivere vaccate su un forum, loro no) sia il colpevole dei tuoi mali. Ti consiglio di comprarti un punching ball per sfogare le tue frustrazioni, invece di eccitarti per il Goebbels di turno. Quote:
Sulla moneta unica le perplessità sono legittime, ma uscirne ora potrebbe essere un rimedio peggiore del male, esposti come siamo (Italia). Quote:
Le forze antieuro sono state tra le prime a rifiutare l'ipotesi di Costituzione europea perché se no non si eccitavano abbastanza con le loro cagate nazionalistiche. E' anche colpa loro se adesso non abbiamo un'unione politica europea, e non possono dire che l'Europa non serve a niente se sono tra quelli che non spingono per far sì che possa essere davvero utile. Ovviamente ci sono state anche resistenze ai vertici più alti. I governi inglesi, per rimanere in topic, hanno sempre visto come la peste l'unione politica (ma non solo loro). Quote:
Quote:
La volete l'unione politica o no? Se sì, le decisioni devono essere prese a Bruxelles (ovviamente da organismi eletti da tutti i cittadini europei) e devono essere vincolanti per tutti gli Stati. Se no, tana libera tutti, ognuno per sé e che Dio lo aiuti con i problemi del mondo globalizzato: speculazione finanziaria, debito pubblico, immigrazione, ecc. Invece i fascisti fanno credere che scegliendo la seconda ipotesi si avranno solo i vantaggi della prima senza il "controllo" delle "èlite", e si servono dei vari Del Debbio per darla a bere a gente esasperata dalla crisi. |
Re: Brexit
Quote:
Non considero nessuno dei due Stati un "faro di democrazia" intendiamoci (uno per come si permette di mantere delle "colonie" in territori che l'ONU non riconosce come suoi e per come si fa influenzare dalla religione, l'altro per le armi facili e la pena di morte in politica interna, e per il mai rinnegato imperialismo in politica estera). Quote:
Quote:
Se la globalizzazione economica e finanziaria amplia il campo di manovra di quelli che vogliono la legge della giungla e l'homo homini lupus, Se le crisi economiche e politiche di un'area si estendono inevitabilmente alle aree contigue (instabilità, flusso di profughi) cosa ti fa pensare che limitare al singolo Stato e anzi alla singola etnia il raggio di azione dell'intervento sociale e solidale sia la risposta giusta? Quote:
Faccio poi notare che prima ti smarcavi dalle teorie del GomBloDDo giudaico, però poi mi citi lo scienziato Orban... Quote:
E per l'oncologia citi Veronesi, ma in ambito economico non vedo ancora quali luminari diano pienamente e incontrovertibilmente ragione ai fascistelli che hai citato. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.