![]() |
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
Comunque io ho quasi il problema opposto, quando inizia a crescere la odio e vorrei che non esistesse anche perché sono troppo reietto per usarla come arma di rimorchio anche se ammetto che mi sta abbastanza bene. :pensando: |
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque è un problema di cui ho già discusso qui, ti capisco perfettamente... Solidarietà a tutti gli imberbi |
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
Che significa "essere sicuri"? :nonso: Se io dico "non sto insieme ad una modella perché non sono sicuro come un miliardario, bello che ha questo e quell'altro", c'è da chiedersi: ma si può essere sicuri come il miliardario bello ecc. ecc. anche senza avere queste caratteristiche? E una volta acquisita questa sicurezza (che in base a come la descrivi tu sembre risultare un'entità scollata da ogni caratteristica fisica, mentale o intellettiva di altro tipo di un individuo, è solo un parametro affettivo completamente indipendente dal resto che si regge praticamente sul nulla) questa produrrà l'effetto anche se siamo concretamente dei barboni e non abbiamo nessuna caratteristica del miliardario? Per me è chiaro che bisogna poi andare a vedere effettivamente se una certa caratteristica o stato sociale produce forme di repulsione o allontanamento marcate prima di dire che "la caratteristica non c'entra nulla, è questione di insicurezza", spostando la questione su di un piano pressappoco metafisico, perché 'sta sicurezza poi non si capisce proprio cosa debba essere. Per me si potrebbe dire che è una credenza scorretta a rendere problematico l'avere o non avere la barba, la credenza scorretta potrebbe avere a che fare con questa idea qua "non avere la barba rende detestabile una persona di sesso maschile". Ora però attualmente non so più bene se è davvero tanto scorretta e scollata dalla realtà sociale effettiva dato che, guardandomi in giro, vedo davvero barbe spuntare dappertutto tra le giovani generazioni. Posso dire con sicurezza che generalmente non è vero che la barba renda attraenti le persone di sesso maschile, mi sembra che la cosa dipenda dal contesto e le mode locali. Se ci spostassimo indietro nel tempo e tornassimo agli anni ottanta i maschi più attraenti non sarebbero stati quelli molto irsuti. Per me questa della barba perciò è una moda passeggera, certo è che può esser vero che attualmente questa cosa nelle giovani generazioni produce disagio, ci ho riflettuto meglio e forse io sono un po' troppo anziano per poter giudicare in modo obiettivo. Fortunatamente superata una certa età il peso di queste mode passeggere viene ridimensionato. |
Re: Barba che non cresce e disagio
Imparate dalle donne: loro non c'hanno la barba ma non le vedo mai lamentarsi :nonso:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
non farti problemi con la barba, dagli tempo, e se non dovesse essere come vuoi tu poco male, non è un grande problema, anche una bella faccia pulita non è male...
è bello rileggerti marco :) |
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
Quote:
|
Re: Barba che non cresce e disagio
La mia barba sembra un campo di erbacce. Zolle vuote si alternano a rari ciuffetti. Per tale motivo preferisco rasare il tutto. Per fortuna almeno i baffi ci sono e ormai da 3 anni, ispirato da Walter White di Breaking Bad, ho adottato il suo stile per baffi e pizzetto (ma non sono calvo).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.