FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Ttip (https://fobiasociale.com/ttip-54067/)

Boriss 28-04-2016 15:11

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 1719364)
La normativa americana non sempre è meno restrittiva, i settori interessati dal trattato sono molteplici e non sempre la normativa europea tutela maggiormente il consumatore rispetto a quella americana, bisogna vedere caso per caso, sicuramente in tema di sicurezza alimentare gli Stati Uniti hanno un approccio diverso, da questo punto di vista probabilmente rischiamo di perderci.

nell'ambito dell'agricoltura, del diritto dei lavoratori e nella tutela dell'ambiente e della salute (in altri ambiti non saprei dire) le normative americane sono sicuramente più permmissive, quindi per armonizzarle dovremmo necessariamente adeguarci ai loro standard


Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1719382)

ora capisco perchè ne vietano la vendita...

Mike Patton 02-05-2016 15:00

Re: Ttip
 
Leggete questo studio scientifico (anche in italiano) http://ase.tufts.edu/gdae/policy_res...mulations.html

Pure al cepr - pagati sicuramente dalla commissione europea profumatamente, stimano una crescita irrisoria e niente posti di lavoro, solo lavoratori riallocati con misere percentuali.
http://trade.ec.europa.eu/doclib/doc...doc_150737.pdf

SimpleBreakfast 06-09-2016 16:35

Re: Ttip
 
Sembra che per ora le trattative si siano fortunatamente fermate, soprattutto grazie alla Brexit (Londra era naturalmente a favore) e le posizioni contrarie della Francia. (Naturalmente l'Italia era e resta a favore, manco a dirlo)
http://www.rassegna.it/articoli/ttip-in-un-vicolo-cieco
Gli Usa però avevano in mano un asso nella manica per aggirare questo gravoso ostacolo, ovvero il CETA, che fino a 2 minuti fa nemmeno sapevo esistesse. (Comprehensive Economic & Trade Agreement, trattato UE e Canada)
Purtroppo molte aziende Usa hanno sede o gestiscono aziende in Canada, quindi aggirerebbero il mancato TTIP.
Questo trattato però dev'essere firmato da tutti i 27 parlamenti dei Paesi membri UE, quindi qualcuno potrebbe rifiutare. Staremo a vedere.
http://ec.europa.eu/trade/policy/in-...a/index_it.htm
Insomma, ancora una volta la Brexit ha portato più gioie che dolori.
W i disfattisti. :sisi:

Winston_Smith 06-09-2016 16:42

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da SimpleBreakfast (Messaggio 1785616)
Sembra che per ora le trattative si siano fortunatamente fermate, soprattutto grazie alla Brexit (Londra era naturalmente a favore) e le posizioni contrarie della Francia. (Naturalmente l'Italia era e resta a favore, manco a dirlo)
http://www.rassegna.it/articoli/ttip-in-un-vicolo-cieco
Gli Usa però avevano in mano un asso nella manica per aggirare questo gravoso ostacolo, ovvero il CETA, che fino a 2 minuti fa nemmeno sapevo esistesse. (Comprehensive Economic & Trade Agreement, trattato UE e Canada)
Purtroppo molte aziende Usa hanno sede o gestiscono aziende in Canada, quindi aggirerebbero il mancato TTIP.
Questo trattato però dev'essere firmato da tutti i 27 parlamenti dei Paesi membri UE, quindi qualcuno potrebbe rifiutare. Staremo a vedere.
http://ec.europa.eu/trade/policy/in-...a/index_it.htm
Insomma, ancora una volta la Brexit ha portato più gioie che dolori.
W i disfattisti. :sisi:

Se lo vogliono fare lo fanno, con o senza Brexit (l'UK non mi pareva esattamente il membro più influente della UE). Nutro più speranze nella ratifica dei 27 membri UE.
As usual, le soluzioni populiste si rivelano per quello che sono: capri espiatori lanciati in pasto al popolo in collera (vedasi la pillola azzurra tuteleremo la classe medio-piccola impoverita che si traduce nella pillola rossa fuori gli stranieri dai coglioni, specialmente i musulmani).

SimpleBreakfast 06-09-2016 17:02

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1785626)
Se lo vogliono fare lo fanno, con o senza Brexit (l'UK non mi pareva esattamente il membro più influente della UE). Nutro più speranze nella ratifica dei 27 membri UE.
As usual, le soluzioni populiste si rivelano per quello che sono: capri espiatori lanciati in pasto al popolo in collera (vedasi la pillola azzurra tuteleremo la classe medio-piccola impoverita che si traduce nella pillola rossa fuori gli stranieri dai coglioni, specialmente i musulmani).

No, non era il membro più influente, ma per il TTIP spingeva molto, visti i tentennamenti della Germania, che cambia idea un giorno si e l'altro pure. (30 agosto - " A rendere ufficiale quanto già appariva ovvio a molti osservatori, è stato il ministro tedesco dell’Economia e vicecancelliere Sigmar Gabriel, che ieri ha parlato così in un’intervista: «I negoziati con gli Usa sono de facto falliti, perché noi europei non ci vogliamo assoggettare alle richieste americane." WHAT??? Da quando in qua? E infatti poi la Merkel ha rettificato)
Sinceramente questo improvviso exploit di rifiuti lo vedo solo come mossa elettorale, visti anche i movimenti populisti e la loro fama crescente in tutta Europa. Il CETA annullerà il mio ed altrui entusiasmo, ma se può portare ad un minimo risultato e non venir firmato...Insomma, un po' tutto è diventato un'arma per tenere in piedi una struttura fatiscente a suon di capri espiatori uno più problematico dell'altro, non soltanto i migranti :pensando:

Boriss 16-02-2017 22:29

Re: Ttip
 
http://www.lintellettualedissidente....cidio-europeo/

cancellato14678 17-02-2017 01:12

Re: Ttip
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1873199)

"E anche stavolta gliel'abbiamo messo nel culo. Cenetta nel mio attico?"
http://www.lintellettualedissidente....02/trudeau.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.