![]() |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Secondo me il rapporto di coppia, l'amore, il sesso...sono tutti punti che pendono a favore delle donne. Sono tutti aspetti controllati da loro alla fine. Noi uomini, e soprattutto uomini sociofobici, dipendiamo da questo e siamo in mano alla nostra "ipotetica compagna" o meglio burattinaia, che nel frattempo (nel caso il rapporto non la soddisfi) tiene pronti già altre soluzioni (altri uomini, amici ecc) o altre scuse o jolly da tirare fuori nei momenti di crisi della coppia.
Purtroppo noi tendiamo ad idealizzare la donna e loro capiscono subito questo, usandolo come punto di vantaggio. L'unico uomo in grado di gestire il rapporto di coppia è il classico "cattivo ragazzo" che riesce ad invertire questa situazione perchè nel suo dna ha gli anticorpi necessari per sventare questa minaccia perenne presente nel rapporto di coppia, addirittura riversando tutto contro alla donna. Questa è la mia teoria, non so cosa ne pensate :mrgreen: |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
Saranno i troppi film e serie tv che vedo :D Poi a me comunque piacerebbe credere alla famiglia da mulino bianco, però aihmè poi mi sveglio :( |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
esatto il fobico è un pò come il bambino che va all'asilo, privo di anticorpi, dopo qualche settimana, si fà tutte le malattie prese dagli altri. Il figostronzo invece le ha già fatte ed anzi ora lui è immune a tutto, così la donna rimane spiazzata, tutti i suoi test e prove mentali, capricci e ansie sono neutralizzate dalla paura che il figostronzo possa lasciarla. Perchè è lei che idealizza lui. Invece noi fobici, idealizziamo la donna come la nostra ancora di salvezza, chi potrà donarci serenità...ma non è così, anzi sarà la nostra carnefice prima o poi. |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Ma l'equilibrio nei rapporti vale in tutti gli ambiti: Sentimentale,familiare,lavorativo..e poi non é che tutti i fobici siano degli smidollati,anzi,vedo molti ragazzi giovani qui che sanno il fatto loro.. Magari fossi stato io come loro da giovane e non ce li vedo proprio a farsi schiacciare. A volte cado in errore di pensare ad una donna come a un bambino che fa i capricci per ottenere determinate cose, e il genitore debole per farlo smettere di piangere lo asseconda. Ovviamente mi rendo conto che é una visione malsana,anche se in rari casi accade. Ma un rapporto maturo presuppone che si debba parlare ed essere chiari su quello che vogliamo e su ciò che possiamo o non possiamo dare.
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
In settimana ho saputo da mio collega che la tizia con la quale si è lasciato gli fa gli spregi, gli spacca la roba in casa..roba da pazzi...:miodio:
Invece io tagliato fuori da certe dinamiche sociali somatizzo e soffro come di caprio in the revenant..ci manca solo l'orsa :mrgreen::testata: |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
Però non direi che tutti i fobici hanno subito deprivazioni affettive, molto spesso ciò che manca ad alcuni è la capacità di reputarsi all'altezza di determinate aspettative, quali ad esempio quella di sentirsi sufficientemente "uomo" o "donna", sufficientemente attraente o sessualmente affidabile (passatemi la definizione). Tra i molti utenti di sesso maschile qui iscritti, ho visto che alcuni cercano soprattutto un riempimento al vuoto affettivo sviluppato con l'evolversi della personalità, altri invece sono più ossessionati dall'idea di apparire sufficientemente "virili" mediante l'azione selettiva di una partner sessuale. |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Se un aborigeno venuto in Italia non ha mai mangiato una pizza cosa gli dite? "E' troppo pesante, sai che fatica a digerirla?" "Non ti perdi niente" "Non è buona"?
Paragone meraviglioso di cui mi sento fiera :sisi: |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Ho letto che ci sono utenti che hanno avuto esperienze di coppia ed un tarlo mi è entrato nella testa, a proposito della vita di coppia: ma davvero uno si ritrova a dover condividere tutto con l'altra metà, cioè darle/gli password mail, pc, whatsapp, addirittura feisbuk condiviso ecc..come ho letto da altre parti? E se si rifiuta questa condivisione partono casini? Cioè, ma scherziamo? :o
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
Però non capisco perché pensare alla coppia come una cosa che cala dall'alto :pensando: È pur sempre una cosa che fai tu con un'altra persona, si decide insieme. |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Mai idealizzata, anzi, forse sono un po' troppo distruttiva. Il fatto è che ho visto solo (sottolineo SOLO) casi di coppie che si sono letteralmente sfasciate in maniera disastrosa. Finora intorno a me non ho visto una sola coppia che si sia divisa pacificamente. Figuriamoci qualcuna che è durata. Poi a me anche le persone vengono a noia, quindi a meno di un'avventura (LOL) non penso che potrei mai trovare una persona con cui condividere qualcosa di più di qualche coccola o qualche uscita al cinema per un annetto scarso.
|
@ Vale90, ma pure in generale
Parli per esperienza diretta oppure è un immaginarsi a priori che le cose andrebbero in quel modo ? Se la risposta è che deriva da esperienze passate : quanto puoi dire con certezza che questo è un tuo elemento costitutivo a livello di carattere e non che deriva dalle tue difficoltà (o scelte sbagliate, o contesti difficili, o altro) ? Queste domande per dire, in sostanza, che il discorso su non idealizzare i rapporti di coppia è sacrosanto. Questo però dovrebbe includere anche il non farlo verso l'estremo opposto. Se è errato immaginarsi il tutto come un qualcosa di semplice e che risolve i problemi; altrettanto errato è immaginarsi la coppia come una continua rinuncia alla propria libertà individuale ed un doversi snaturare. Mi rendo conto, visto la tematica del forum, che quest'ultimo punto sia più sentito. Meglio non darsi a priori la zappa su nessuno dei due piedi però :) Si rischia solo di auto-alimentare ciò che si teme. |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
Vabbè poi io ho una visione mia piuttosto rara da trovare nel normal world.. non mi piace avere un simbionte attaccato ma bensì una compagna, ognuno indipendente. Facebook condiviso? Ma che è tipo quei profili "Manolo&samantha persempreinsieme"? Ahahah, allucinante :D |
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Per quanto mi riguarda, non faccio certo l'errore di idealizzare la vita di coppia, anzi, sono sicuramente maggiormente sbilanciato verso demonizzarla. E' ovvio che ti permette di avere delle marce in più a livello affettivo e sessuale, però io vedo prima i lati negativi...ovvero il fatto che si deve rendere conto sempre a qualcuno e viene limitata la capacità di decidere per conto tuo....Il fatto è che i miglioramenti che ho avuto negli ultimi tempi io li reputo in gran parte al fatto che ho fatto le mie decisioni....e di conseguenza della vita di coppia vedo in primis il limite alla mia capacità decisionale....
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quote:
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Quando dicono che una solida relazione sia fatta di compromessi non è in parte giusto, solo se i compromessi vengono fatti da entrambe le persone. Diciamo che sulla mia pelle ho provato una relazione dove l'altra persona dipendeva completamente da me, ero indispensabile.. molto romantico ma estremamemnte logorante e quando dai tutto te stesso e in cambio ricevi solo delusioni beh , non si può chiamare più relazione.
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
Io faccio fatica a parlare di questo argomento
|
Re: L'idealizzazione della vita di coppia
sinceramente a me credo succeda il contrario, non capisco come la vita di coppia non possa essere concepita come un massacrante percorso maratona senza nemmeno un punto di ristoro ._.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.