FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Ansia e Stress Forum (https://fobiasociale.com/ansia-e-stress-forum/)
-   -   Parlare a se stessi in seconda persona (https://fobiasociale.com/parlare-a-se-stessi-in-seconda-persona-53986/)

cancellato16760 03-05-2016 19:39

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Lo faccio quando mi capitano alcuni giri di pensieri che mi angosciano, o pensieri distimici e scoraggianti. O pensieri che tendono a farmi restare attaccato al passato (sono ossessionato da un recente passato),temendo che quel passato sia anche il mio futuro.
Oppure quando iniziano a salirmi pensieri d'odio e rabbia per la mia situazione o contro altre persone.
Mi parlo per calmarmi e fermare il ciclo dei pensieri.

Non c'è da preoccuparsi, credo sia bene e credo anche che in questo modo distinguo istintivamente me da pensieri che mi condizionano.

XL 03-05-2016 19:43

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1715611)
Non sapevo che sezione scegliere,perciò ecco qui visto che credo sia roba da stressati(qualunque sia il vostro disturbo).
Io spesso parlo a me stesso in seconda persona,soprattutto quando devo mettere a tacere pensieri che non voglio.
Non mi dico devo smetterla,mi dico "Semifobico smettila!" , "Semifobico basta!".:miodio:
Non so se è normale,forse capita a tutti,e io lo faccio da un bel po' di tempo,ma oggi riflettevo su quale significato abbia.
Forse considero i pensieri che voglio zittire veramente come non miei e quindi li distinguo dai miei imputandoli a qualcuno che è altro da me,anche se gli do il mio nome.
A voi capita? Che ne pensate? Possiamo catalogare con certezza questi pensieri tra quelli che veramente non vogliamo? (si lo so è contorto,ma abbiate pazienza).
Qualcuno che fa questo ne ha parlato forse con il suo terapeuta, cosa ne pensa?

Penso sia normale, per me è normale che ci siano queste dispute interne, però sento mie tutte le voci. Forse perché già penso a monte che la mia volontà non è qualcosa che risulta unitario, è la "somma" di svariate motivazioni. E' il mio parlamento interno che si riunisce per deliberare :mrgreen:. Spesso, devo ammetterlo, molte questioni restano indecise, ma alla fine che dovrei fare, far finta di esser persuaso e deciso là dove l'unanimità risulta qualcosa di risicato?

Inosservato 03-05-2016 20:39

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
ma ne parli davanti agli altri?

a volte mi capita di parlare a me stesso, più che altro sotto forma di esclamazione (a livello di incoraggiamento oppure di rimprovero) ma mai davanti agli altri :pensando:

cancellato16760 03-05-2016 20:45

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1722892)
ma ne parli davanti agli altri?

a volte mi capita di parlare a me stesso, più che altro sotto forma di esclamazione (a livello di incoraggiamento oppure di rimprovero) ma mai davanti agli altri :pensando:

Non che io me ne renda conto.:pensando:

chrissolo 04-05-2016 02:27

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Io ormai son messo talmente male che credo di parlare a me stesso in nona persona.

Boston 04-05-2016 06:51

Si, qualche rimprovero in seconda singolare me lo son fatto, ma utilizzo di più la prima plurale. "Adesso facciamo questo, poi andiamo là ...", insomma é come se me la raccontassi per tenermi compagnia.

Ah, ovviamente, tutto ciò solo ed esclusivamente quando nessuno può sentirmi.

limitless 04-05-2016 12:09

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Capita qualche volta mentre sono da solo

MissAnsiA 25-07-2016 00:50

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Buonasera ragazzi! Quindi quando io,per farmi coraggio mi dico "Ale stai tranquilla" oppure "lascia vivere queste emozioni"
Mi parlo in terza persona

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

panzerdivision 25-07-2016 00:59

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
anche a me capita

cancellato2824 25-07-2016 09:51

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Oddio lo faccio (nella mente, non a voce alta): "dai ila" "forza ila" "ila ma pensi che..." ecc (a volte mi capita fin di farmi il dialogo a due voci, breve comunque, solo uno scambio di battute).
Il bello e' che proprio col nome ila che neanche e' il mio vero nome.
Sara' per quello che difficilmente mi sento sola sola, ci ho gia' sta roba.
Personalmente (per quanto mi riguarda) tendo a considerarlo non un bel segno.

Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1715611)
Non mi dico devo smetterla,mi dico "Semifobico smettila!" , "Semifobico basta!".:miodio:

Forse pero' (spero) e' piu' che altro un modo per incoraggiarsi/motivarsi e darsi ordini che si reputano utili in mancanza che lo faccia qualcun'altro (una specie di vocina interna interiorizzata che e' quella dei genitori/ societa', il cosa direbbero loro o un amico) .
Poi in italiano non esiste l'imperativo in prima persona (pensare/dirsi cose come "sa', prendo quel mobile e lo sposto" o "cos'e' che devo fare gia'?" e' gia' reputato piu' normale), per cui allo scopo bisognerebbe usare forme insolite/scorrette come: "e ora la smettero', oh!" "basta a me!" "dai io!".

cancellato2824 25-07-2016 10:06

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Quote:

Originariamente inviata da MissAnsiA (Messaggio 1759952)
Buonasera ragazzi! Quindi quando io,per farmi coraggio mi dico "Ale stai tranquilla" oppure "lascia vivere queste emozioni"
Mi parlo in terza persona

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

eh si'
in seconda persona

varykino 25-07-2016 10:12

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
no a me capita di parlare a una persona che nn esiste :sisi:

tipo " ma ti rendi conto che cazz è successo?"

oppure " guarda te se è possibile che sto qua debba fare sto casino bestia"

oppure " figurati se mo vado la , ma manco dopo morto"

ovviamente solo quando sto solo :D cioè sempre lol , d'altronde uno deve tenersi compagnia in qualche modo :D , lol o forse sono diventato pazzo , pazienza.

An.dream 25-07-2016 10:30

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Mi sembrano pensieri che fanno un po' tutti, anche quelli "senza problemi". Li ho sentiti anche dagli altri davanti ad altre persone, soprattutto quando si trattava di autoincoraggiamenti.

dentromeashita 25-07-2016 10:34

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
non lo so,ma lo faccio al contrario di te,del tipo ashita,rifletti prima di parlare,ashita,datti una mossa,ahita,pensa,ashita ragiona,dai ashita è ora di alzarsi,dai ashita smuoviti,gli do un senso motivazionale,uno sprono su me stesso in seconda persona verso me stesso e la mia pigrizia.
no non ne ho mai parlato con la psica..
sinceramente non ho mai dato peso alla cosa,ora che che lo fai notare..

(lo penso,o bisbiglio a bassa voce,mai davanti agli altri parlo)

Gnar 25-07-2016 10:49

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
In generale mi sembra normale, parlare da soli in prima, seconda, terza persona - forse quando cominci a usare la quarta, quinta e soprattutto la sesta c'è qualcosa che non va... :D

Io penso di farlo abbastanza spesso, sia in modo ironico che non:

Prima: "Sono troppo vecchio per queste stronzate" (un classico)
Seconda: "Dai su! Forza! Alzati!!!"
Terza: "E fu così che il nostro eroe la prese in quel posto..."
Quarta: "Oh avanti! Ci svegliamo?!?"
Quinta: "Se solo non foste così irritanti..."

Sickle 25-07-2016 12:53

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
io parlo sempre a me stesso in seconda persona... forse perchè sono l'unico con cui parlare... :sisi:

Antonius Block 25-07-2016 13:01

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Quando parlo con me stesso mischio prima e seconda persona.
Se qualcuno potesse entrare nella mia testa e ascoltare i miei pensieri si troverebbe davanti ad una situazione simile a quella di Smeagol del Signore degli Anelli.

BlackDragon 25-07-2016 13:12

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Sono bravissimo a parlare da solo ma solitamente mi limito alla prima persona, anche se spesso immagino conversazioni con altre persone, metodo che credo mi abbia aiutato a sviluppare una certa dote dialettica che prima non avevo.

cancellato16760 25-07-2016 20:27

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Quote:

Originariamente inviata da dentromeashita (Messaggio 1760059)
non lo so,ma lo faccio al contrario di te,del tipo ashita,rifletti prima di parlare,ashita,datti una mossa,ahita,pensa,ashita ragiona,dai ashita è ora di alzarsi,dai ashita smuoviti,gli do un senso motivazionale,uno sprono su me stesso in seconda persona verso me stesso e la mia pigrizia.
no non ne ho mai parlato con la psica..
sinceramente non ho mai dato peso alla cosa,ora che che lo fai notare..

(lo penso,o bisbiglio a bassa voce,mai davanti agli altri parlo)

Io per l'incoraggiamento uso la prima persona. Mi dico "Io riesco","io posso", "vado avanti","ho fiducia"...la seconda persona la uso per fermare i pensieri che ritengo disturbanti.

dentromeashita 25-07-2016 20:48

Re: Parlare a se stessi in seconda persona
 
Quote:

Originariamente inviata da Semifobico (Messaggio 1760371)
Io per l'incoraggiamento uso la prima persona. Mi dico "Io riesco","io posso", "vado avanti","ho fiducia"...la seconda persona la uso per fermare i pensieri che ritengo disturbanti.

si l ho capito,anche il io sono io posso sone teorie e strategie da non mettere in secondo piano,moitivazionali,attenzione all'ego,da parte mia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.