FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   daparox (https://fobiasociale.com/daparox-5390/)

p4oloz 16-11-2010 14:10

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da argo87 (Messaggio 430640)
io ho preso daparox diverse volte per lunghi periodi negli ultimi anni... vi dico quello che ha fatto a me.

- prime settimane (diciamo 5 o 6): forte ansia. ma proprio forte. al limite della sopportabilità. per quanto sia atipico, leggendo questo post vedo di non essere il solo

- dopo il primo periodo di latenza: tranquillità, calma piatta, emozioni molto ovattate, nel bene e nel male.

- fobia sociale: nel mio caso forse non si poteva parlare proprio di fobia sociale quanto di timidezza sopra la media, ad ogni modo, sotto paroxetina ero davvero estroverso, non mi riconoscevo. parlavo agli sconosciuti come fossero vecchi amici, nelle situazioni di gruppo ero diventato il centro dell'attenzione... roba da non credere. per quello, su di me ha funzionato benissimo.

- sospensione: un INCUBO! Ho voluto sospenderla perchè dopo un po' l'appiattimento emotivo ho cominciato ad odiarlo, ho perso tutti i miei interessi, le mie ambizioni, diventando apatico, e non lo sopportavo più. Ma che roba togliere sto farmaco... diminuendo di una goccia al giorno dopo tre o quattro giorni l'ansia andava a mille. ora ne sto uscendo con una goccia ogni tre giorni, accompagnando con ansiolitici.

E' un'esperienza soggettiva, che dire... per certi versi anomala, perchè molti non sperimentano ansia iniziale, non sperimentano alcun appiattimento emotivo e non sperimentano miglioramenti nella fobia sociale... ma a me è andata così.

L'appiattimento emotivo e` data dall'azione serotonergica che ha inibito la produzione di dopamina. Secondo il mio modesto parere, visto che funzionava cosi egregiamente non dovevi sospenderla ma chiedere al medico qualcosa che compensasse l'inibizione dopaminergica. Buona fortuna :)

Dekker83 16-11-2010 22:09

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da argo87 (Messaggio 430640)
io ho preso daparox diverse volte per lunghi periodi negli ultimi anni... vi dico quello che ha fatto a me.

- prime settimane (diciamo 5 o 6): forte ansia. ma proprio forte. al limite della sopportabilità. per quanto sia atipico, leggendo questo post vedo di non essere il solo

- dopo il primo periodo di latenza: tranquillità, calma piatta, emozioni molto ovattate, nel bene e nel male.

- fobia sociale: nel mio caso forse non si poteva parlare proprio di fobia sociale quanto di timidezza sopra la media, ad ogni modo, sotto paroxetina ero davvero estroverso, non mi riconoscevo. parlavo agli sconosciuti come fossero vecchi amici, nelle situazioni di gruppo ero diventato il centro dell'attenzione... roba da non credere. per quello, su di me ha funzionato benissimo.

- sospensione: un INCUBO! Ho voluto sospenderla perchè dopo un po' l'appiattimento emotivo ho cominciato ad odiarlo, ho perso tutti i miei interessi, le mie ambizioni, diventando apatico, e non lo sopportavo più. Ma che roba togliere sto farmaco... diminuendo di una goccia al giorno dopo tre o quattro giorni l'ansia andava a mille. ora ne sto uscendo con una goccia ogni tre giorni, accompagnando con ansiolitici.

E' un'esperienza soggettiva, che dire... per certi versi anomala, perchè molti non sperimentano ansia iniziale, non sperimentano alcun appiattimento emotivo e non sperimentano miglioramenti nella fobia sociale... ma a me è andata così.

Ma direi che per ciò che riguarda la fobiasociale promette bene, solo che sono 30 giorni che assumo sto farmaco, ma di benefici non nè vedo:sad:
qualcun' altro che lo abbia provato e mi sappia dire la sua esperienza?

Dekker83 17-11-2010 19:31

Re: daparox
 
Nessuno ancora per sto farmaco che mi possa raccontare la sua esperienza?
Pensavo fosse diffuso per la cura della fobia...mah

argo87 17-11-2010 19:54

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 433438)
L'appiattimento emotivo e` data dall'azione serotonergica che ha inibito la produzione di dopamina. Secondo il mio modesto parere, visto che funzionava cosi egregiamente non dovevi sospenderla ma chiedere al medico qualcosa che compensasse l'inibizione dopaminergica. Buona fortuna :)

forse hai ragione amico... ma la mia dottoressa era convinta che il senso di apatia fosse un segnale che non era il farmaco giusto per me e ha insistito perchè lo sospendessi. ora un po' me ne pento :( quella calma piatta mi manca ora che sono tornato a vivere tra ansia e depressione...

p4oloz 17-11-2010 19:57

Re: daparox
 
Adesso hai mollato tutti i farmaci ? Non mi dire monoterapia con benzodiazepine, che sarebbe come arrendersi :)

p4oloz 17-11-2010 20:09

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 434002)
Nessuno ancora per sto farmaco che mi possa raccontare la sua esperienza?
Pensavo fosse diffuso per la cura della fobia...mah

E` un SSRI tra i piu` ansiolitici, sulla carta famoso per la fobia sociale, indubbiamente quando inizia a funzionare ha effetti positivi sull'umore e questo puo beneficiare la fobia sociale, sebbene i recettori dopaminergici D2\D3 siano stati molto rivalutati negli ultimi tempi.

La cosa peggiore degli SSRI e` la quantita` di tempo necessaria e variabile affinche` si veda qualche beneficio. Il citalopram sembra essere quello con periodo di latenza minore (1 settimana).

Dekker83 17-11-2010 20:13

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 434027)
E` un SSRI tra i piu` ansiolitici, sulla carta famoso per la fobia sociale, indubbiamente quando inizia a funzionare ha effetti positivi sull'umore e questo puo beneficiare la fobia sociale, sebbene i recettori dopaminergici D2\D3 siano stati molto rivalutati negli ultimi tempi.

La cosa peggiore degli SSRI e` la quantita` di tempo necessaria e variabile affinche` si veda qualche beneficio. Il citalopram sembra essere quello con periodo di latenza minore (1 settimana).

So ho capito, alcune cose le ho lette, il problema è che dopo un mese non vedo benefici, anzi, sto peggio di prima, sto farmaco mi mette un sonno che non si capisce...arrivo anche a dormire 9 ore....il che non è normale....e cmq cosa fà concretamente? perchè lo psichiatra che me lo ha prescritto non è che mi abbia chiarito tutti i dubbi a riguardo.

p4oloz 17-11-2010 20:21

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 434030)
So ho capito, alcune cose le ho lette, il problema è che dopo un mese non vedo benefici, anzi, sto peggio di prima, sto farmaco mi mette un sonno che non si capisce...arrivo anche a dormire 9 ore....il che non è normale....e cmq cosa fà concretamente? perchè lo psichiatra che me lo ha prescritto non è che mi abbia chiarito tutti i dubbi a riguardo.

La psichiatra che te lo ha prescritto prabilmente ignora il funzionamento del farmaco :thumbup:

La serotonina, ha i suoi recettori. Alcuni quando "colpiti" dalla serotonina genereano sintomi positivi ( ansiolisi, umore elevato, ecc.) putroppo i recettori sono molti (7, e forse di piu`) e c'e` ne sono alcuni come il 5-HT2C che quando "colpito" dalla serotonina genera aggressivita`, ansia, nervosismo. Detto in modo molto spicciolo, il ruolo degli SSRI e` favorire la proliferazione dei recettori che generano sintomi positivi (sopratutto il 5-HT1A) e diminuire (downregolare) quelli negativi.

Ecco perche` nei primi giorni\settimane di terapia, si accusano sintomi peggiorati, perche` si va bersagliare il caro 5-HT2C.

Questo e` quello che fa concretamente, e in versione molto spicciola, spero di essere stato chiaro.

Dekker83 17-11-2010 20:25

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 434034)
La psichiatra che te lo ha prescritto prabilmente ignora il funzionamento del farmaco :thumbup:

La serotonina, ha i suoi recettori. Alcuni quando "colpiti" dalla serotonina genereano sintomi positivi ( ansiolisi, umore elevato, ecc.) putroppo i recettori sono molti (7, e forse di piu`) e c'e` ne sono alcuni come il 5-HT2C che quando "colpito" dalla serotonina genera aggressivita`, ansia, nervosismo. Detto in modo molto spicciolo, il ruolo degli SSRI e` favorire la proliferazione dei recettori che generano sintomi positivi (sopratutto il 5-HT1A) e diminuire (downregolare) quelli negativi.

Ecco perche` nei primi giorni\settimane di terapia, si accusano sintomi peggiorati, perche` si va bersagliare il caro 5-HT2C.

Questo e` quello che fa concretamente, e in versione molto spicciola, spero di essere stato chiaro.

We p4oloz....grazie infinite....minchia che preparazione:D, mi rivolgo a te in caso di necessità, ti va?:thumbup:
Cmq quello che hai descritto è ciò che avviene a livello chimico, ora potresti spiegarmi meglio come mai si diventa estroversoni?
Cmq lo psichiatra me lo ha prescritto perchè gli ho riferito che se bevo molto divento un mezzo pazo, non ho più timori ed inizio ad essere molto più estroverso, chiacchierone, amicone e simpaticone, ma anche molto più tamarro:D.

p4oloz 17-11-2010 20:45

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 434036)
We p4oloz....grazie infinite....minchia che preparazione:D, mi rivolgo a te in caso di necessità, ti va?:thumbup:
Cmq quello che hai descritto è ciò che avviene a livello chimico, ora potresti spiegarmi meglio come mai si diventa estroversoni?
Cmq lo psichiatra me lo ha prescritto perchè gli ho riferito che se bevo molto divento un mezzo pazo, non ho più timori ed inizio ad essere molto più estroverso, chiacchierone, amicone e simpaticone, ma anche molto più tamarro:D.

Ma non e` che si diventa "estroversoni" eheh. Se tutto funziona, come dovrebbe. L'umore sale, l'ansia e` diminuita e questo porta a prendere le situazioni in modo migliore.

Berci sopra, te lo sconsiglio amico. Sopratutto per il malditesta amplificato il giorno dopo :thumbup: e sopratutto perche` se si cerca di portare a livelli favorevoli un situazione recettoriale gia` complessa, l'alcool ti incasina un po` tutto il lavoro.

Dekker83 17-11-2010 20:56

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 434043)
Ma non e` che si diventa "estroversoni" eheh. Se tutto funziona, come dovrebbe. L'umore sale, l'ansia e` diminuita e questo porta a prendere le situazioni in modo migliore.

Berci sopra, te lo sconsiglio amico. Sopratutto per il malditesta amplificato il giorno dopo :thumbup: e sopratutto perche` se si cerca di portare a livelli favorevoli un situazione recettoriale gia` complessa, l'alcool ti incasina un po` tutto il lavoro.

Si ma io l' alcool lo bevevo prima di inizare ad assumere il farmaco...infatti cerco di evitale la contestuale assunzione del farmaco con l' alcool....
Cmq io ho letto cose sorprendenti a riguardo di questo farmaco, proprio sul forum stesso...pare che chi lo abbia provato(nella maggioranza dei casi ovvio, non in tutti) notava una sensazione di benesse mai provata, una loquacità ritrovata e un' aumento della relazionalità.....che dirti io continuo a prenderlo, sperando che faccia effetto a dovere, come mi auguro...ma te lo hai provato in prima persona?

p4oloz 17-11-2010 21:13

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da Dekker83 (Messaggio 434047)
Si ma io l' alcool lo bevevo prima di inizare ad assumere il farmaco...infatti cerco di evitale la contestuale assunzione del farmaco con l' alcool....
Cmq io ho letto cose sorprendenti a riguardo di questo farmaco, proprio sul forum stesso...pare che chi lo abbia provato(nella maggioranza dei casi ovvio, non in tutti) notava una sensazione di benesse mai provata, una loquacità ritrovata e un' aumento della relazionalità.....che dirti io continuo a prenderlo, sperando che faccia effetto a dovere, come mi auguro...ma te lo hai provato in prima persona?

No, non sono un gran fan degli SSRI, per varie implicazioni successive all'uso di questa classe di farmaci... ma sono fissazioni personali per la maggior parte :)

Dekker83 17-11-2010 21:21

Re: daparox
 
Mah mi spiace.....cmq se hai suggerimenti circa altri farmaci che possano avere effetti positivi puoi anche menzionarli;), ormai ho intrapreso una lotta senza risparmio di mezzi al mio problema. Grazie per le delucidazioni, sei stato chiarissimo:thumbup:.

argo87 18-11-2010 16:23

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 434017)
Adesso hai mollato tutti i farmaci ? Non mi dire monoterapia con benzodiazepine, che sarebbe come arrendersi :)

eh sì adesso mi sto prendendo un periodo di pausa di riflessione prima di provare qualche altro farmaco... ma penso che ne sentirò il bisogno molto presto perchè non sto affatto bene... monoterapia con le benzodiazepine per me è off-limits :), perchè quei farmaci lì tendono ad aggravare la mia depressione, e se posso evitare di prenderli evito molto volentieri!

argo87 24-12-2010 16:48

Re: daparox
 
Ragazzi ho un problema...

ho sospeso il daparox molto gradualmente da più di tre settimane ormai, e ciò nonostante continuo ad avere i sintomi da sospensione, soprattutto una forte ansia (che prima non ho mai avuto, sono sempre stato depresso ma non ansioso), e non capisco se è normale che durino così tanto, mi sto preoccupando molto... a qualcuno risulta che i sintomi da sospensione della paroxetina possano durare anche così tanto tempo? e come posso fare per alleviare i sintomi? le benzodiazepine mi danno problemi, devo forse prendere un altro SSRI in via temporanea o così facendo rischio di allungare il periodo della sospensione?

Redman 24-12-2010 17:36

Re: daparox
 
Quote:

Originariamente inviata da Redman (Messaggio 427642)
Visto che i vecchi argomenti di sezione medicine sono stati "archiviati" ed è cambiata la modalità di apertura, cercate di non riesumare vecchi post inseriti nelle sezioni sbagliate - ma apritene di nuovi, con le nuove modalità e nella sezione giusta.
grazie

..........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.