![]() |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
la "faccia da sfigati" penso che abbia poco a che far con i tratti fisici del volto bensì soprattutto gli atteggiamenti corporei/facciali
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
E mi raccomando niente raduni al di sotto di Frosinone, eh. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Ritengo che bisogni andare oltre i luoghi comuni. È vero che ci sono luoghi dove è più facile osservare atti di inciviltà, ma non dimentichiamoci che il disagio psicologico non è strettamente legato a questo fattore, bensì ad oppressioni e regole disfunzionali incuranti delle naturali inclinazioni del soggetto. E trascurando i benefici indubbi di un clima più mite, possiamo osservare che laddove la società ha una rigidità al limite i casi di malessere psicologico sono maggiori, nonostante un grado di civiltà medio migliore. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Quote:
Quote:
E adesso via libera al coro dei martiri del libero pensiero e della libera "battuta", dateci dentro. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Anyway, questo topic ha il solito vizio di fondo: si concentra troppo su cosa pensano gli altri di noi, e poco su cosa pensiamo noi di noi stessi (di solito si tratta di pareri assai poco lusinghieri). |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
In compenso mi verrebbe da chiederti: hai mai sentito parlare della Milano da Bere*? *Errore di battitura. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
E cosa pensi di te stesso di poco lusinghiero? |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Dovremmo cercare di capire cosa possiamo sapere e cosa no. Allora sarebbe legittimo porci la domanda: come facciamo a sapere cosa pensano gli altri di noi? Ci sono almeno due canali attraverso i quali possiamo trarre queste informazioni: A) Tramite interazione diretta; B) Tramite interpretazione di interazioni indirette; Il punto A) ha comunque un difetto di fondo: si tratta di percezioni che noi filtriamo attraverso i nostri sensi e decodifichiamo attraverso la nostra mente. La questione posta da Muttley dunque non è così banale: siamo sicuri che stiamo interpretando bene i segnali? È possibile che, in realtà, le nostre interpretazioni poggiano su un apparato cognitivo disfunzionale dove c'è un pensiero negativo di base? E che filtra, di conseguenza, la percezione del mondo secondo questa direzione? |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Quote:
Io amo la mia città, ma se c'è da rimarcare qualche lato..diciamo così non phobic-friendly.. lo faccio e anche se lo fa un altro non è tutto questo dramma. solo che qui bisogna sempre rimarcare, affermarsi, sbattersi fino alla morte, fino all'intasamento dei server.. per avere ragione Cmq chiedo scusa per la mia battuta, non volevo ferire nessuno. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Su scala più larga c'è anche quello dell'italiano marpione all'estero.. Comunque a Roma ci sono nato e ci vivo.. just sayin', eh.. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
==================== Ebbene no, la mia risposta non sarà quella che ti aspetti. La tua osservazione ha del giusto in assoluto ma non tiene conto di un paio di aspetti almeno per quanto riguarda me. Il primo è che non possiamo dirci dei perfetti sconosciuti di penna. Per quanto io sia uno sfigato invisibile e quindi non mi aspetti che i miei interventi siano così seguiti, la frequenza con cui mi rispondi per obiettare qualcosa - e non è da ieri - mi fa pensare che un poco almeno avresti saputo contestualizzare il mio intervento. Io non mi sto affatto lamentando dei romani. Dico solo che non ho il carattere adatto per vivere qui ma come ho sempre detto il mio sogno sarebbe stato proprio quello di essere il classico coattone romano che sa vivere e che basta guardarlo per girare al largo (e naturalmente, anche per questo essere gettonatissimo dalle coattone femmine). Ovviamente bravo a svicolare col T-max e infradito e cose così. Non pretendo certo che tu ti ricordassi di me fino a questo punto ma almeno un paio segnali anche in questo topic li ho resi sufficientemente espliciti. Mi pare di aver detto che avrei voluto essere adatto all'ambiente in cui mi toccasse vivere e credo che anche in un altro passaggio mi sono lamentato del fatto che non ho l'accento. Ma me ne sono lamentato, mica ho detto che "gvazie a dio non ho la squallida pavlata di questi buvini" :) Per me è una grossa sofferenza, mi sento un disadattato totale solo per come (non) parlo. Beh, penso di aver detto abbastanza perché si capisca che non mi sento molto parte in causa dell'osservazione che hai fatto. Ma dato che mi hai citato ho pensato fosse meglio esplicitare ancora di più il mio punto di vista. |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Lombroso ha dei meriti, ma anche i demeriti di aver sottoposto la scienza per servire la politica. E in quel periodo i piemontesi cercavano qualsiasi giustificazione per mandare l'esercito nell'appena conquistato regno duosiciliano il quale versava in uno stato di degrado e dove la delinquenza e il malaffare affondavano le loro radici fin nelle istituzioni. Lombroso è stato smentito dalla comunità scientifica. Poi dimmi: quale sarebbe il viso dello sfigato? |
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
|
Re: La persistenza del concetto lombrosiano (aka la faccia da sfigato)
Quote:
Del resto si sa che il problema delle persone timide e insicure è l'ossessione per quello che di loro pensano gli altri, quindi è proprio su questo che bisogna lavorare: meno ossessione sul giudizio altrui, e più approfondimento sul giudizio nostro. Anche perché il giudizio che affibbiamo agli altri è sovente la proiezione delle nostre opinioni su noi medesimi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.