![]() |
Re: Sono stanco...
Quote:
Inizia a non incolparti: la depressione è la causa della mancanza di volontà. La mancanza di energie psichiche è una caratteristica della depressione e senza energia psichica (che è la volontà) è normale essere spenti. Ti suggerirei, intanto, di fare un po' di ricerche per capire meglio come funzionano le dinamiche della depressione. Prendi coscienza che questa è una malattia, non è colpa tua dunque. |
Re: Sono stanco...
Siamo tutti stanchi amico, non mollare per favore!
Tanto prima o poi finisce comunque :consolare: |
Re: Sono stanco...
Quote:
|
Re: Sono stanco...
Quote:
|
Re: Sono stanco...
Quote:
Avevo davvero trovato il coraggio necessario, ma quel tizio mi ha fatto perdere l'attimo giusto, ed ora quel coraggio non lo troverò mai più. Tu dirai che non aspettavo altro, un qualsiasi pretesto per evitare il suicidio. Io invece dico che il mio avversario mi ha battuto ancora una volta. Sapeva bene dove colpirmi, sapeva bene in che modo sabotare il mio tentativo, e lo ha fatto, in una scena che sembrava tratta da un film. |
Re: Sono stanco...
Quote:
|
Re: Sono stanco...
Quote:
|
Re: Sono stanco...
Ciao Strange,
come va oggi? Scusa, ma come fai a dire di avere un disturbo schizoide, se non hai mai fatto una visita psichiatrica? La depressione da sola, può distorcere le percezione. 23 anni fa, quando insorse la mia depressione, non dissi nulla a mio padre, perché non sapevo di essere depresso. Ma mio padre, mi vide in difficoltà e mi aiutò molto, mi accompagnò nelle prime visite psichiatriche, in una città del Sud. E poi cucinava cose buonissime e mi difendeva: respingeva gli "amici" che non mi rispettavano. E' stato un padre meraviglioso. Tu sei giovane Coraggiu figghiuzzu! |
Re: Sono stanco...
Quote:
Comunque, la mia è solo un'ipotesi, perché mi vedo in molti sintomi del disturbo schizoide, ma resta solo un'ipotesi. Io di essere depresso lo so, ma non so chiedere aiuto. Potrei andare dal medico di famiglia, ma non riuscirei mai ad esprimere il mio malessere. Tra l'altro, il mio medico di famiglia è molto incompetente e tende a sottovalutare i problemi. Basta pensare che una volta andai da lui perché mi schioccava la mascella, ma lui mi disse che non era niente e di non preoccuparmi. Ora mi ritrovo con la mascella che mi schiocca anche solo se la apro, e senza poter fare nulla per curarla. Il livello delle strutture pubbliche è questo in Calabria, purtroppo. I miei genitori non sospettano nemmeno che io possa stare male, tanto meno mio padre, che è stato invece pessimo. Devo contare soltanto sulle mie forze, ma il mio avversario è troppo più forte di me. |
Re: Sono stanco...
Quote:
|
Re: Sono stanco...
Quote:
Temo che il mio avversario mi voglia illudere, come già successo altre volte, ma non ho alternative, e se anche questa soluzione dovesse fallire, mi vedrò costretto a porre fine alla guerra autonomamente, arrendendomi all'unica fine certa. |
Re: Sono stanco...
Rieccomi, ciao, come stai?
Anch'io sono stato come te, ed effettivamente nessuno mi capiva. Ora però so che ai genitori non dobbiamo raccontare tutti i nostri pensieri, che non possono capire. Ma se diciamo : " papà, mamma, io sto soffrendo a causa della depressione", capiscono. Ormai è una malattia di cui tutti sanno qualcosa. Se ne parla. Io conosco parecchie persone che ce l'hanno e si curano. Non ci si vergogna quasi più a parlarne. Allora, Strange, pensi di farcela ad andare dal medico? Credo di si, vero? Dai, facciamo il primo passo. Poi si vedrà. |
Re: Sono stanco...
Never give up!
|
Re: Sono stanco...
Quote:
Chi me lo assicura che non c'è davvero niente dopo e che si smette di soffrire? E se andasse pure peggio (inferno, fantasmi, reincarnazioni orribili etc..)? Poi penso pure a mia madre e mia sorella e il dolore che causerei nelle loro vite per sempre. Meglio aspettare, finchè ho un tetto sulla testa, cibo da mangiare e bei libri da leggere..lo so non è un granchè:nonso: |
Re: Sono stanco...
Quote:
Mia madre più o meno lo sa che sto male, gliel'ho accennato una volta mentre litigavamo, però non gli è mai interessato di approfondire l'argomento. Io dal medico non riesco ad andarci, nemmeno per un mal di pancia, non riesco a parlare di argomenti personali con nessuno, solo qui sul forum ci riesco, e questo è un altro dei miei grandissimi limiti. |
Re: Sono stanco...
Quote:
Lui stesso ha sfiorato più volte il suicidio da giovane, facile parlare dopo aver avuto la grandissima fortuna di trovare l'equilibrio mentale (oltre che economico). |
Re: Sono stanco...
Quote:
|
Re: Sono stanco...
Quote:
Per il resto, si tratta di sensazioni personali, ad esempio io soffro terribilmente per il fatto di avere un tetto sulla testa, e del cibo da mangiare, senza aver mai fatto nulla per meritarlo. |
Re: Sono stanco...
Quote:
Ma non si può far nulla per farti sentire meno questo peso? Hai un senso di colpa che secondo me andrebbe ridimensionato. Perché non dovresti meritarti le cose che possiedi? Ma poi chi dovrebbe stabilirlo in definitiva chi merita o non merita qualcosa? Prendi una bella ragazza che è nata così ed ha questo dono di natura, questa rispetto alle altre cosa avrebbe fatto per meritarsi il suo aspetto e i vantaggi che derivano da questo? :nonso: Dovrebbero sentirsi in colpa moltissime persone verso le altre se si seguisse questo punto di vista qua. Io dico, tu pensa al tetto sulla testa e a quel che puoi mangiare come se fossero caratteristiche fisiche che ti son toccate così come son toccate ad altri ben altre fortune (c'è anche chi è ricco sfondato di famiglia): potrebbe essere utile per farti sentire meno questo peso? Se si ammazza qualcuno per futili motivi penso sia corretto sentirsi in colpa così come ti senti, ma tu non hai fatto male a nessuno, vivi la tua vita, hai i tuoi interessi, non so, pensaci un po' su questa cosa, va be', mi è venuto da pensare a queste cose qua e te le ho comunicate, magari per te sono stupidaggini. |
Re: Sono stanco...
Quote:
Comunque, io non ce la faccio a vedere tutto ciò che ho come un dono naturale, perché non lo è. I genitori danno da mangiare e un posto dove vivere ad un figlio, ma si aspettano che il figlio faccia qualcosa. Fino all'anno scorso andavo a scuola, ed anche se ho fatto poco durante l'anno, l'obiettivo del diploma con un buon voto l'ho ottenuto, in qualche modo ho guadagnato ciò che ho avuto. Ora invece vado all'università, spreco un sacco di risorse, e gli obiettivi non li sfioro nemmeno. Perciò non faccio nulla anzi, è peggio, perché faccio qualcosa (andare alle lezioni) inutilmente, e intanto continuo a sprecare. Per alleviare questa sofferenza, dovrei scappare di casa, visto che non riesco a parlare con i miei. Allo stesso modo però, scappando avrei paura di farli soffrire, e delle loro reazioni, perché farebbero di tutto per trovarmi, anche chiedendo di non venire cercato. Se un figlio nasce in una famiglia ricca, anche non facendo nulla, non arreca alcun danno, o comunque danni marginali. Io invece vivo in una famiglia normale, non povera ma neanche troppo benestante, perciò se spreco risorse arreco grossi danni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.