![]() |
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Purtroppo questa realtà me la sono dovuta sorbire per anni e anni senza poter minimamente reagire, proprio perchè privo della giusta forza, quella forza che si apprende in tempi non sospetti insieme a tante altre cose.
la storia posta alla base di tutto almeno da parte sua è sempre stata la stessa... cioè che avendo perso il padre a 3 anni lui non ha avuto esempi e ha dovuto imparare a proprie spese, facendo errori su errori e contemporaneamente forgiandosi un carattere a tratti pessimo. ad oggi dico che anche se ha fatto tanto per me, e non smetterò mai di essergli riconoscente, purtroppo alcune cose molto importanti non le ha fatte e gli errori commessi li ha commessi in particolare a mie spese e i fatti parlano da soli. leggo il tuo post e trovo tanti punti in comune tra tuo padre e il mio.... e mi sembra di rivedere lui in certi momenti.... uno per tutti il fatto delle scelte e delle decisioni.... prima ti dice tutto il male possibile di una certa cosa e poi chiude dicendo "fai come ti pare". ad esempio per quanto concerne una eventuale psicoterapia, di cui lui è nemico giurato. ed è chiaro che uno per evitare musi lunghi e via dicendo tutto fa meno ciò che gli gira per la testa. e a volte quando penso a tutta questa situazione mi chiedo se c'è da ridere o da buttarsi per terra e piangere lacrime amare. poi ovviamente è una inutile lavata di faccia svegliarsi un giorno e iniziare a preoccuparsi di certe cose. questo per come la vedo io. tu in ogni caso sei abbastanza più giovane di me quindi se riesci cerca di andare via e salvaguardare gli ultimi 5 anni che ti separano dai trenta.... anche se mi rendo conto delle difficoltà per esserci passato prima di te. magari un pò di lontananza farà bene sia a te che ai tuoi. io mi pento di non aver fatto un passo del genere anni fa, ma è praticamente come un cane che si morde la coda.... un vero e proprio circolo vizioso. Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
ti rispondo per punti....
1) per carità, sono d'accordo sul quasi tutto. il fatto è che prima di tutto non sono capace io di attaccare bottone così come se niente fosse con una persona che conosco solo di vista, proprio a causa di un mio blocco personale. inoltre penso anche che se utilizzassi i contatti di questa persona così di punto in bianco passerei quasi per uno stalker. 2) sono d'accordo sul fatto che non si possa essere perfetti educatori. la perfezione appartiene solo alle Alte Sfere e non è di questo mondo. detto questo però insisto nel dire che bisogna aprire gli occhi a tempo debito, non quando ormai è tardi. si, il termine concausa del problema è esatto, in quanto la salute già mi ha creato numerosi problemi. e loro, in buona fede, hanno cercato e cercano di tenermi al riparo da tutto il resto. con il risultato che purtroppo non ho nessuna corazza protettiva ad oggi e sono vulnerabile come un bambino. 3) il discorso relativo alla religione è sempre stato una base portante in casa mia. non a livello di bigottismo ma ha avuto sempre la sua importanza ed io lo sento come un pilastro a cui non potrei mai rinunciare. tuttavia ho sempre pensato che la chiesa non è il posto ideale per cercare una persona con certe intenzioni. io almeno in quei momenti cerco di staccare il cervello e di ritrovare un pò di pace. ecco perchè non mi piace questa situazione. poi non so, almeno non fino in fondo, che tipo di ragazze la frequentino, se più o meno disinibite. la tipa in questione ha una immagine che mi pare un tantino ambigua..... ossia dai modi appare come una tipa non eccessivamente aperta, tanto è vero che siede sempre da sola in disparte e pare frequenti spessissimo la chiesa. però non riesco a definirla compiutamente perchè il modo che ha di vestirsi non sembra propriamente affine a una persona del genere. quindi anche questo mi da molto da pensare. in ogni caso anche il fatto di cercare una potenziale partner in ambienti diversi mi creerebbe non pochi problemi per come sto adesso, anche perchè li le difficoltà si complicano. e dire che ultimamente ero riuscito a recuperare un pò di fiducia. ultimamente mi pare di fare il classico passo del gambero. in ogni caso ti ringrazio dello spunto di riflessione che apprezzo volentieri. per il resto.... ho sempre avuto un rispetto viscerale per i miei genitori, e forse per mio padre anche una certa dose di timore reverenziale. non ho proprio la forza di rispondergli male.... e se lo facessi poi ci starei male, molto male. inutile poi dire che se mi mettessi a sottolineare certe cose, succederebbe precisamente ciò che hai detto tu.... ossia rinfacci e quant'altro. lo so per esperienza. anzi una volta mi fu proprio detto: è facile parlare a pancia piena. quindi che vuoi dirgli? meglio evitare qualsiasi discussione. Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
la vita è ben altro. |
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
purtroppo è impossibile non avere una base di risentimento per quello che è successo durante tutti questi anni. tuttavia, e ti parlo da persona che non riesce a perdere la calma nemmeno per sbaglio, forse fare presente certe cose alimenterebbe solo il malessere già esistente, senza condurre a niente di positivo, e te lo dico per esperienza, dato che so per averlo vissuto che gli effetti di una lite o una discussione molto accesa dove saltano fuori questi temi durano poco, molto poco, e poi si ritorna esattamente come prima. anzi nella peggiore delle ipotesi si viene anche tacciati di essere degli ingrati.
ecco perchè io non riesco neanche a puntualizzare, nemmeno con la dovuta calma e senza usare cattiveria. proprio perchè in cuor mio so che è fatica sprecata dato che ogni volta mi tocca scontrarmi col classico muro di gomma di chi ritiene di avere ragione e basta. in passato l'ho fatto diverse volte, ma poi visti i risultati ho capito di non aver risolto niente. in ogni caso penso, e sono convinto, che sia veramente troppo comodo sottolineare certi difetti dei figli, difetti che in qualche modo si è contribuito a forgiare e di cui non ci si è preoccupati a tempo debito. potevano pensare in tempi non sospetti al fatto che certe situazioni avrebbero scaturito problemi enormi dopo qualche anno. non l'hanno fatto perchè si sentivano forti e pensavano di poter risolvere tutto loro e che tutto il resto non aveva importanza. peccato che altri non la pensassero allo stesso modo. comunque detto ciò.... quello che tu dici è vero, loro ci hanno compromesso con il loro carattere, e i risultati eccoli qua. i miei genitori ne sono un esempio lampante perchè entrambi, anche se non lo ammetterebbero mai, hanno qualche problema a livello psicologico, problemi che poi hanno riversato su di noi figli. se non fosse così non staremmo nemmeno qui a parlarne forse. leggo il tuo post e mi ritrovo a pieno in quello che dici. non ho mai dato nessuna preoccupazione, non ho mai frequentato brutti giri, da quando finalmente ho ottenuto di poter guidare da solo non ho mai fatto incidenti, quando so di gente più giovane di me che ha distrutto diverse macchine, non sono mai rientrato troppo tardi e quelle poche volte che sono uscito non mi sono mai allontanato troppo, cosa che per altri sembrerà e sembra assurda. tutto per evitare loro di preoccuparsi, in particolare a mio padre che regolarmente rimane sveglio fino a che non sono rientrato a casa, tutto questo quando gli altri tornano a casa anche il giorno dopo, volendo. e la lista delle cose di cui mi sono privato negli anni per non dare fastidio a loro potrebbe anche continuare a lungo. insomma veramente non ho mai dato nessun problema. eppure non si bada a questa cosa.... l'unica cosa a cui si bada veramente è il sottolineare delle emerite idiozie, come il fatto di non potersi riempire la bocca all'esterno per i successi universitari che non ho conseguito, cosa che gli altri alla mia età hanno fatto. gli altri che hanno avuto una vita normale e serena sottolineo io e che magari ora hanno lavoro, famiglia e figli anche per questo motivo. perchè è normale che se non sei sereno e se non fai ciò che ti piace sei destinato a fallire. e il brutto è che nessuno ti darà una mano a rialzarti. amara verità con la quale mi tocca fare i conti, e il post dell'altro giorno riguardo l'esame che è andato male e la reazione conseguente ne è la conferma. poi il fatto di volermi vedere accasato è solo una delle tante gocce che fanno traboccare il vaso..... una delle più imbarazzanti per certi aspetti. e i motivi li ho già ripetuti varie volte più sopra. anche a me farebbe piacere allontanarmi dal guscio domestico.... ma il problema è che per il momento non ho prospettive e non ho un lavoro, due basi portanti per costruire qualcosa. quindi sostanzialmente problemi su problemi. sono completamente d'accordo poi in particolare sull'ultimo periodo del tuo post. non fare cose ti rende inetto e solo, e aggiungo che ciò spinge il prossimo a metterti da parte perchè giustamente loro vogliono vivere e non hanno tempo da perdere dietro ai tuoi ingrippi mentali. e quando dico questo penso a tutte le occasioni non sfruttate per non farli preoccupare, gli inviti respinti, e quelle poche cose fatte sempre col groppo in gola e col timore di andare contro la loro disapprovazione. il problema arrivati a questo punto è che loro non diranno mai di essere stati cattivi genitori, ma al limite potranno adombrare di aver fatto qualche errore. per il resto, in particolare davanti a certe obiezioni, sarebbero solo capaci di dire, come è stato detto a me, che "è facile sputare veleno a pancia piena".... come se avere la "pancia piena" potesse essere la soluzione a certe mancanze. Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
a distanza di tempo dal primo post di questa discussione la situazione non è cambiata di un millimetro.
ho sempre mio padre alle calcagna che mi nomina quella ragazza della chiesa diecimila volte, dipingendola come un angelo e dicendo che potrebbe risolvermi tanti problemi. a volte utilizza anche un tono più o meno velatamente polemico sottolineando il fatto che io non mi stia muovendo per andare a conoscerla. secondo lui io dovrei telefonarle, chiedendo un incontro per non si sa bene quali ragioni, oppure dovrei andare fuori dalla chiesa e bloccarle il passaggio con la macchina, roba da film americani penso io. poi l'altro giorno tra le tante idiozie che dice ne ha detta una che mi ha ferito alquanto.... ossia ha detto che la vede adatta a me perchè essendo io a secco totale di esperienze vorrebbe evitarmi di andare a sbattere contro un muro (ho rielaborato un pò, comunque il muro sarebbe rappresentato da ragazze più esperte e spigliate di me che potrebbero farsi delle grasse risate). che bellezza eh? io da parte mia sto facendo uno sforzo immane per non mandarlo a quel paese. sinceramente innanzitutto non sono capace di fare un approccio, che in questo caso non è disinteressato, con una persona che conosco solo di vista, considerata anche la mia timidezza e impacciataggine. rischierei di fare una figura che definire beghina è dire poco, molto poco. penso che forse mi servirebbe che qualcuno me la facesse conoscere.... allora si che il discorso assumerebbe una piega diversa. ma questo qualcuno manca. poi c'è sempre il discorso dell'altra volta..... la vedo ambigua. è una tipa che frequenta la chiesa tutti i giorni o quasi (da mesi però la domenica pomeriggio non si vede più), ha un'aria molto timida e sulle sue, ma ciò è in contraddizione piena col suo modo di vestire, che sembra più quello di una persona spigliata ed aperta. ah per la cronaca.... c'è sempre anche il fatto che io non sono bred pitt e forse non potrò mai nemmeno aspirare a uguagliarlo. insomma non so che fare..... dicessi che non mi piace mentirei a me stesso.... ma devo dire che non ho quell'impulso che ad altri avrebbe fatto fare carte false per andare ad approcciarla, non ci riesco proprio.... poi ancora una volta la collocazione è sbagliata e questa cosa è iniziata male e forse non è destinata a svilupparsi positivamente. e poi sinceramente se non me l'avesse indicata io non ci avrei nemmeno fatto caso. mah! |
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
|
Re: input tardivi da genitori "distratti"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.