![]() |
Re: Università e fobia sociale
Giusto per amor di cronaca.. Alla fine mi sono seduta affianco a una ragazza da sola, abbiamo scambiato due parole sul prof che non arrivava e mi ha dato una lista dei libri, insomma giusto uno scambio di qualche frase, ma alla fine LEI si è presentata e mi ha detto "ci vediamo alla prossima lezione".. Insomma non sarà un granché ma per me è un risultato ammirevole U.U
|
Re: Università e fobia sociale
Quote:
|
Re: Università e fobia sociale
Quote:
|
Re: Università e fobia sociale
Quote:
Alla prossima lezione ti puoi sedere tranquillamente vicino a lei, scherza un po' sul fatto del professore in ritardo e magari ampliate parlando di altri professori che facevano lo stesso. Da questo, ti puoi collegare per parlare ad esempio dei mezzi che prendete per arrivare all'uni, insomma della vita da pendolari (se la fate) o di altre cose connesse agli orari e alla vita quotidiana. Quindi, dopo che avete parlato di queste cose che vi annoiano e vi rendono la vita difficile, sarà abbastanza scontato durante una pausa chiedere ad esempio "ma per rilassarti tu cosa fai?" e da lì agganciarsi a parlare di hobby, passioni e cose così. Ti dirò di più, se stringete un po' di conoscenza, puoi tranquillamente chiederle il numero di telefono per tenervi entrambe il posto a lezione. |
Re: Università e fobia sociale
Quote:
Da forza anche a me il fatto di sapere che non sono l'unica in questa situazione :) |
Re: Università e fobia sociale
Quote:
|
Re: Università e fobia sociale
eh come ti capisco...il brutto dell'università dal punto di vista delle relazioni è che purtroppo se non hai avuto modo di crearti il tuo gruppetto o l'hai perso (come nel mio caso) poi entrare a far parte di uno già precostituito è piuttosto difficile (perlomeno nella mia esperienza così è stato)... quella spiacevole sensazione che si ha quando già all'ingresso in aula ti guardano tutti in modo strano, durante le pause sentirsi fissati da molti che sembrano chiedersi "ma chi è quello?"!! discorso diverso è all'esame dove facilmente si attacca bottone per via di una "solidarietà momentanea" ma appunto poi si esaurisce spesso li... bisognerebbe avere la fortuna di trovare altri solitari e massimizzare il rapporto con loro...
|
Re: Università e fobia sociale
Ti capisco, anche per me primo giorno di semestre e non ho parlato con nessuno e non conosco nessuno. Menomale che queste nuove generazioni sono tutti cresciuti altrimenti farei il grande ciuccio. Consigli non te ne so dare, forza e coraggio.
|
Re: Università e fobia sociale
Quote:
|
Re: Università e fobia sociale
Ciao. Io ero in una situazione identica alla tua ed ero nel panico, senza contare il terrore di essere interpellato dai prof quando spiegavano... come te poi ho smesso di andare all'università, tanto che i miei mi pagavano l'appartamento fuori sede e io non andavo quasi mai a lezione ma stavo a casa o facevo giri a vuoto (anche se c'è da dire che studiavo lo stesso). Ci avevo anche aperto uno o più topic sull'argomento in questo forum. Comunque attualmente va nettamente meglio. Nella mia esperienza è stata incisivo il caso: basta un qualsiasi stupidissimo pretesto e puoi legare con una persona che magari è messa nella tua stessa situazione e ha anche essa bisogno di una spalla. Come detto prima però devi avere molta fortuna, altrimenti devi contare sulla tua iniziativa, ma sappiamo che da sociofobici non è il massimo:mrgreen: Ma riallacciare con queste persone la vedi proprio dura?
PS: Stupendo, siamo pure colleghi di corso :sisi: |
Re: Università e fobia sociale
Quote:
|
Re: Università e fobia sociale
Quote:
|
Re: Università e fobia sociale
In effetti, almeno da me, frequentare non è importantissimo... comunque anche se si sono comportati male io un pensierino ce lo farei, alla fine fanno sempre da spalla, anche se stanno sulle balle.
|
Re: Università e fobia sociale
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.