FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile? (https://fobiasociale.com/dopo-quanto-tempo-lo-psicologo-vi-e-sembrato-inutile-52921/)

Angus 19-02-2016 15:33

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da EMC (Messaggio 1684613)
Approfitto del topic. Vado da psicologa&psichiatra da 5 mesi, ma non ho ancora ricevuto alcun tipo di diagnosi e credo che se non faccia la domanda diretta mai ne avrò una. E' corretto / ha senso chiedere delucidazioni per quanto si tratti solo di categorie? Dopo quanto tempo ne avete ricevuta una?

A che ti serve una diagnosi?

EMC 19-02-2016 15:35

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1684655)
A che ti serve una diagnosi?

Ad alimentare la mia ricerca compulsiva di perchè e di per come; al bisogno ossessivo di controllo.

gwynplaine87 19-02-2016 16:18

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
sono in terapia da due anni...spesso mi è capitato di vivere sedute inutili...anche più di una e consecutive...per quanto mi riguarda so che sono io a renderle tanto inutili, alzo barriere, ripeto cose per non parlare d'altro, tengo la psicologa a "metri" di distanza dal mio essere, questo non sempre, ma spesso negli ultimi 5/6 mesi, credo anche per colpa di una delusione avuta.
Spesso ho anche il dubbio che la terapia si sia ormai esaurita, ma anche per il mio immobilismo nella vita reale, non ho praticamente tematiche da affrontare se non le solite...vivo spesso una replica con la terapeuta.
Cambiare nn mi pare il caso, so di aver trovato una persona che sicuramente mi ha aiutato e che credo potrà ancora farlo nel momento in cui mi sentirò pronto ad andare avanti.

Di messaggi stereotipati fino ad ora devo dire non ne ho mai ricevuti, anche perchè la mia psicoterapeuta è molto "originale" non da risposta da "manuale"... io evito di contattarla fuori seduta, ma in momenti critici mi è capitato e lei c'era, e mi ha saputo aiutare.

Angus 19-02-2016 16:30

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da EMC (Messaggio 1684658)
Ad alimentare la mia ricerca compulsiva di perchè e di per come; al bisogno ossessivo di controllo.

Appunto. Lascia perdere.

EMC 19-02-2016 17:35

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1684719)
Appunto. Lascia perdere.

A volte le idee hanno semplicemente bisogno di fare un giro.

Non chiederò. Grazie.

cancellato15324 19-02-2016 18:03

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1684334)
Credo che quello che intendeva dire @natomorto che risolvere un problema che è capitato in un preciso momento dopo una vita di normalità come ad esempio una crisi di coppia o una disoccupazione inaspettata è più facile e veloce rispetto ai problemi di un adulto 40enne che ha dei pensieri radicati da sempre. Poi per carità si può migliorare come è capitato a te, ma ci vuole margine di miglioramento su cui lavorare, disponibilità a volersi mettere in discussione e non per ultimo anche tempo..e money.

A beh, e grazie al ca... :mrgreen:
Chiaro che sia piú "facile", ma non è comunque impossibile migliorare con un problema piú "serio" che ci portiamo dietro da tempo.

Quote:

Originariamente inviata da EMC (Messaggio 1684613)
Approfitto del topic. Vado da psicologa&psichiatra da 5 mesi, ma non ho ancora ricevuto alcun tipo di diagnosi e credo che se non faccia la domanda diretta mai ne avrò una. E' corretto / ha senso chiedere delucidazioni per quanto si tratti solo di categorie? Dopo quanto tempo ne avete ricevuta una?

Non sempre gli psichiatri comunicano la diagnosi, io l'ho sempre chiesta e mi hanno sempre risposto, anche se una volta non era esatta. :o
Senso lo ha eccome, ma occhio, non deve voler dire appiccicarsi un'etichetta e immedesimarsi nel problema, tu non sei il problema, hai un problema, è diverso. :)
Se riesci ad usare la diagnosi in modo funzionale, ovvero studiare il problema per guarire, fai bene a chiederla, altrimenti lascia stare, potrebbe peggiorare la tua situazione, infatti alcuni medici si rifiutano di comunicarla proprio per evitare problemi di questo tipo.

Noriko 19-02-2016 18:34

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1684796)



Non sempre gli psichiatri comunicano la diagnosi, io l'ho sempre chiesta e mi hanno sempre risposto, anche se una volta non era esatta. :o
Senso lo ha eccome, ma occhio, non deve voler dire appiccicarsi un'etichetta e immedesimarsi nel problema, tu non sei il problema, hai un problema, è diverso. :)
Se riesci ad usare la diagnosi in modo funzionale, ovvero studiare il problema per guarire, fai bene a chiederla, altrimenti lascia stare, potrebbe peggiorare la tua situazione, infatti alcuni medici si rifiutano di comunicarla proprio per evitare problemi di questo tipo.

Personalmente sapere la diagnosi mi ha aiutato molto per i limiti che potevo avere senza sentirmi in colpa e anche per evitare false speranze o psicoterapie inutili nel mio caso .

EMC 19-02-2016 18:35

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1684796)


Non sempre gli psichiatri comunicano la diagnosi, io l'ho sempre chiesta e mi hanno sempre risposto, anche se una volta non era esatta. :o
Senso lo ha eccome, ma occhio, non deve voler dire appiccicarsi un'etichetta e immedesimarsi nel problema, tu non sei il problema, hai un problema, è diverso. :)
Se riesci ad usare la diagnosi in modo funzionale, ovvero studiare il problema per guarire, fai bene a chiederla, altrimenti lascia stare, potrebbe peggiorare la tua situazione, infatti alcuni medici si rifiutano di comunicarla proprio per evitare problemi di questo tipo.


Uno dei problemi che avevo era il consultare compulsivamente informazioni alla ricerca di una improbabile radice dei mali. Accavallavo informazioni su informazioni autodiagnosi su autodiagnosi in loop di pensieri malsani.

Da una parte una diagnosi professionale potrebbe in un certo senso tranquillizzarmi ma dall'altro temo finirebbe per spaventarmi. Ci rifletterò e ne parlerò con loro ma penso che per adesso continuerò senza chiedere.

Keith 19-02-2016 18:39

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1684796)
A beh, e grazie al ca... :mrgreen:


Raffinatezza fobica?

:mrgreen:

tersite 19-02-2016 18:43

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1684822)
Raffinatezza fobica?

:mrgreen:

siamo gente di mare , siamo abituati a parlar chiaro abbiate pazienza :D

cancellato15324 19-02-2016 19:02

Re: Dopo quanto tempo lo psicologo vi è sembrato inutile?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1684817)
Personalmente sapere la diagnosi mi ha aiutato molto per i limiti che potevo avere senza sentirmi in colpa e anche per evitare false speranze o psicoterapie inutili nel mio caso .

Anche a me ha aiutato molto, non sono ossessiva, ma voglio sapere cos'ho e agire di conseguenza, come farei anche per malattie fisiche, il non sapere mi devasterebbe.

Quote:

Originariamente inviata da EMC (Messaggio 1684819)
Uno dei problemi che avevo era il consultare compulsivamente informazioni alla ricerca di una improbabile radice dei mali. Accavallavo informazioni su informazioni autodiagnosi su autodiagnosi in loop di pensieri malsani.

Da una parte una diagnosi professionale potrebbe in un certo senso tranquillizzarmi ma dall'altro temo finirebbe per spaventarmi. Ci rifletterò e ne parlerò con loro ma penso che per adesso continuerò senza chiedere.

Ecco, allora nel tuo caso fa attenzione, parlane con loro prima e segui i loro consigli a riguardo, se devi stare peggio, non ne vale la pena.

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1684822)
Raffinatezza fobica?

:mrgreen:

Shi, l'eleganza è la prima cosa, per me. :arrossire:

:ridacchiare:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.