![]() |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
E il rancore ce l'hai messo eccome, con un'inutile ironia. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
Ed è anche per questo che il Ddl Cirinnà deve passare... Su altri aspetti mantengo delle riserve ma qui no.. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
La Chiesa Cattolica che chiede “libertà di coscienza” è una contraddizione, perché sta dicendo ai parlamentari che DEVONO votare come essa dice.
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
La chiesa al suo posto in Italia non ha mai imparato a stare...benché ognuno sia libero, come è giusto che sia, di esperimere la propria opinione, quando si ha una carica politica o religiosa si deve tacere su temi di non propria competenza, sarebbe come se un politico di un altro paese si mettesse a dire la sua su questioni italiane, un conto e se viene chiesta la sua opinione, un conto è se cerca in maniera evidente di ostacolare un voto, come quando Berlusconi va nelle trasmissioni appartenenti alle reti televisive di sua proprietà e dice quello che vuole senza possibilità di dibattito (ma l'ha fatta anche Renzi una cosa simile).
Non è da incarcerare o multare di certo, ma il suo comportamento è deprecabile :mannaggia: e ne infanga la reputazione già pessima. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
http://www.lastampa.it/2016/02/13/it...sK/pagina.html non esiste un bambino che sia mai stato strappato dal nucleo famigliare, quale che sia (ove non si siano riscontrate situazioni che lo abbiano danneggiato tipo abusi o violenze naturalmente) non esiste di cambiare un principio introducendo la via verso la surrogazione di maternità, non c'è un motivo, neppure di ordine pratico poi non so, parlatene con napolitano, con dario fo, con il presidente della fondazione gramsci, con molti altri atei che sono contrari a questo articolo della legge che non cambia nulla se non lo spalancare un portone verso un futuro da brividi http://espresso.repubblica.it/palazz...i-gay-1.248760 http://27esimaora.corriere.it/artico...ro-in-affitto/ poi basta, mi taccio veramente -_- , se ragionassi pensando al mio orticello a me non ne viene in tasca nulla, potrei infischiarmene, sostenere "ognuno faccia come vuole" e stop, la mia vita personale non cambia, si può tacere per paura, per quieto vivere o semplicemente assecondare il corso delle cose, molti faranno così e finirò per farlo pure io, non ho la forza di contrastare lo squadrismo ideologico, non posso proporre le mie idee se mi devo vedere accusato di essere un mostro, un razzista, un ignorante o nella migliore delle ipotesi una marionetta (dico io come tutti quelli che la pensano come me eh) evidentemente sono temi che scatenano sentimenti che vanno al di fuori dei temi trattati, è possibile che per potersi confrontare si debba avere un carattere diverso, devo ancora imparare e migliorare su questo aspetto edit: non so se vanno i link non mi va bene il pc sto scaricando u_u, se non vanno pazienza |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Finalmente una risposta precisa. Grazie inox :applauso:
Immagino ti sia costato, esporti. Qua non è questione di "essere mostri", a parte Giovanardi che lo è. Qua (nel senso, in discussioni simili a questa) si vorrebbe cercare di capire il punto di vista di diverse persone. Sai, il proprio punto di vista è sempre quello più facile da capire. E' l'altra campana che risulta difficile da comprendere. Personalmente ti dirò, tutta sta paura verso le adozioni gay (non stepchild) o single o addirittura il famigerato utero in affitto non ce l'ho. Per me sono tutte fesserie. Forse per questo non ho gravi difficoltà ad accettare la cirinnà così com'è. Detto questo, l'utero in affitto riguarda bambini non ancora nati, quindi se si legifera contro di esso non ho la vis per espormi in maniera decisamente contro. Quello su cui invece mi indigno è sul benessere di bambini già esistenti. Uno degli articoli che hai linkato, sulle adozioni particolari, secondo me mostra il punto: non esiste un automatismo. La gestione è del tipo opt-in. Anziché opt-out. Come dovrebbe essere. Cioé, il coniuge (etero o gay) di un genitore diventa genitore, senza dover appesantire tribunali di 500 casi all'anno che vengono comunque risolti con l'adozione da parte dell' "adottante particolare". Il tribunale verrà coinvolto solo qualora ci saranno situazioni particolari in cui il benessere del bambino potrebbe essere tutelabile meglio dandolo in affido a una persona differente dal coniuge del genitore. Anche perché, per come ho letto quella legge, mi par di capire che si sta valutando solo i casi molto estremi (della serie, "il bambino lo diamo al gay proprio se non ci rimane altro da fare"). Ci potrebbe ad esempio essere il caso in cui il bambino viene affidato in esclusiva ad un genitore in quanto l'altro viene considerato inidoneo. Poi il genitore affidatario muore, e i genitori dell'altro coniuge (i nonni) ne chiedono l'affido, nonostante il bambino sia cresciuto col partner (gay) del genitore affidatario. E avrebbero la precedenza in quanto sarebbe una procedura di affido normale, anziché "particolare". Insomma, o si dice chiaramente che non si vuole che i gay crescano bambini (sia mai che questi pervertiti ci facciano cosacce, alla fine si torna lì, a immaginare ogni gay come un sodomita lussurioso e perverso), oppure la stepchild adoption è d'obbligo all'interno di un disegno di legge che regolamenta le unioni civili. ps: capisco che l'argomento sia sensibile e sia facile esagerare coi toni. Mi scuso anticipatamente se l'ho fatto o se lo farò in futuro. Ma stiamo solo parlando di una legge, non è in discussione certo il "valore" di te o me o altri che intervengono. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
Quote:
Quote:
Mi fa ridere quando i fascisti votano da fascisti, pensano da fascisti, parlano da fascisti, agiscono da fascisti (e basta leggere certi striscioni del Family Day) ma non vogliono essere chiamati come tali :sisi: Quote:
Se l'ingerenza dall'estero arriva dalla Germania: non passa lo straniero, teneteveli voi gli immigrati, ecc. Se arriva dalla Città del Vaticano: prego si accomodi, bravo bene bis, difendiamo le nostre radici, ecc. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Io ho apprezzato molto Bagnasco, se passerà la legge sarà anche grazie a lui. :mrgreen:
Il Papa, invece, non si espone (i.e. non lo fanno esporre) Se dovesse dire come la pensa davvero inizierebbe ad essere malvisto come il caro Ratzinger. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
Quote:
Quote:
Come al solito fa indispettire il fatto che alcuni esponenti della chiesa si permettano di dire la loro e non si rassegnano ad essere ridotti all'irrilevanza come piacerebbe alla maggioranza dei finti alfieri della libertà e autentici propugnatori dell'ateismo di stato. Si cerca in altra maniera di realizzare con altri mezzi - più accettabili per le anime belle - ciò che i giacobini di ogni epoca hanno sempre cercato di attuare fisicamente... Vi lamentate tanto per Ruini poi quando ci sono i monsignor Galantino e i cardinali Ravasi che soddisfano tutte le vostre esigenze... |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
Quote:
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Essere genitori non è un diritto infatti, nessuno vuole negare ciò.
La legge sta solo cercando di concedere uguali diritti, per gli etero e per gli omosessuali. Se si deve fare una legge che equipari il più possibile le coppie omosessuali a quelle eterosessuali, è giusto che venga riconosciuta anche la stepchild adoption. Non c'è motivo per cui possano usufruirne solo gli eterosessuali. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
Forse la pretesa è la tua che non vuoi che ci siano altri tipi di famiglia. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
|
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
E proprio perché stiamo cercando di dare regole generali, il raziocinio vorrebbe equiparare tutte le coppie sullo stesso piano, sia quelle che possono avere figli, sia quelle che non possono averli, sia quelle che possono averli con metodi alternativi. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Ho come l'impressione che, i favorevoli alle unioni civili, temano il voto segreto perché potrebbe portare alla bocciatura del DDL Cirinnà.
Io sono favorevolissimo al voto segreto perché con il clima che si sta creando, il voto contrario non è esprimibile senza linciaggi e se la segretezza tutela da ciò, ben venga. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
Ogni senatore ha espresso se è favorevole o no, in linea generale. Si tratta più di non favorire giochi politici su questioni che trattano dei diritti dei cittadini senza prendersi le proprie responsabilità. |
Re: Unioni civili, Bagnasco: libertà di coscienza sia salvaguardata
Quote:
non condivido proprio il sistema voto per ste cose. le unioni/adozioni omo dovrebbero essere IMPOSTE a prescindere e per il semplicissimo motivo che non fanno male a nessuno/non ledono la libertà altrui anche se i contrari sarebbero 99 su 100 tutto dovrebbe essere permesso se non causa conseguenze negative di per sé sono estremamente favorevole a questo tipo di "dittatura" e anti-democrazia. la democrazia rischia di esser un danno in quanto la gente è facilmente influenzabile dalle propagande.. quindi se un giorno la "moda pro diritti gay" finisce si ritorna alla pena di morte come in certi paesi dell Africa solo perche la maggioranza è favorevole alla pena di morte per chi è omosex e tanti sarebbero convintissimi di ciò solo perché gli gira così :nonso: per questo motivo la democrazia su certe cose è praticamente una barzelletta e non ha senso di esistere :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.