FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Matteo, 7:16-19 (https://fobiasociale.com/matteo-7-16-19-a-52809/)

Qwerty 08-02-2016 14:03

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1679112)
Togliendo il riferimento all'anima, è praticamente quello che direbbe un ateo :o

Ateo non ha speranze nella risurrezione promessa da Gesù.

Da'at 08-02-2016 14:32

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1679108)
Qua è il tuo errore; nel pensare che qui si parli delle sole opere, e non piuttosto delle opere accompagnate dalla fede. L'opera è seconda alla fede, e non prima.
Mancando la fede, l'unico principio di affermazione dell'opera è il suo successo;
la sua forza.

Quel che è, non il fine che opera.

Quel tuo “se” tradisce che il tuo fine al massimo sarebbe aleatorio; un puro atto di convenienza.

Non c'è nessun errore. Comunque la tua considerazione è interessante. Ne terrò conto.

Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1679086)
Che semplificazione. Non la trovo neppure adatta per insegnare alcunché in un asilo. Giusto l'infanzia dell'Uomo poteva concepire qualcosa di tanto didascalico e pretendere che fosse principio di vita, e degli uomini bambini continuare a farci affidamento. Sarebbe bello se fosse così facile schematizzare il bene ed il male? Direi di no. Una volta ricompresi nell'una o nell'altra schiera (in virtù di quale parametro, poi? e in grazia di chi? il Padre Padrone... lo stesso che predica il libero arbitrio quando gli fa comodo?) saremmo irrimediabilmente alberi cattivi, indipendentemente dai moventi, dalle cause, e perciò dal valore delle nostre azioni. Vogliamo ammetterlo che un frutto cattivo può venire anche da un albero buono e viceversa, e che spesso nel male quanto nel bene pesano le circostanze e il contesto, tale che si possa parlare anche di casualità dell'uno e dell'altro, e perciò di autonomia del fatto in sé, che finché non sarà il nostro e non passerà per le nostre stesse mani non potremo comprendere né tantomeno giudicare, senza esserci visti almeno una volta nei panni dell'albero cattivo?

Anche la tua. Appena possibile le mie riflessioni in tema.

Josef K. 08-02-2016 14:46

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1679120)



Anche la tua. Appena possibile le mie riflessioni in tema.


Sicuramente. Infatti il mio invito è quello di andare oltre le mie parole, la lettera ed anche il significato di quel che dico; non ho mica la pretesa di ergermi a maestro di vita, dettando principi assoluti ed imperituri e modellando su di essi un castello di regole che, tra folklore, contraddittorietà e didascalismo, possono andare bene al più per chi voglia conoscere l'Uomo piuttosto che il Dio, o al limite, con i correttivi del proprio buon senso, integrarle quando possibile nel proprio codice personale.

Clend 08-02-2016 14:48

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1679114)
Ateo non ha speranze nella risurrezione promessa da Gesù.

Secondo me se Dio esistesse mi direbbe: ma si tranquillo, anche io al tuo posto sarei stato ateo :D

Nidjek0 08-02-2016 15:25

Re: Matteo, 7:16-19
 
-

Winston_Smith 08-02-2016 15:58

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1679096)
Dio non è crudele, non getta nel fuoco nessuno, punizione per il peccato è morte.

Che, fino a prova contraria, riguarda tutti.
Quindi verremo tutti puniti?

Da'at 08-02-2016 15:58

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1679121)
C'è, c'è. E se non c'è, ti sei espresso male.

ti dò una chiave di lettura ulteriore. Non è un caso che ho scelto i versetti dal 16 al 19, e non dal 15 al 20.

;)

Demiurgo 08-02-2016 16:01

Re: Matteo, 7:16-19
 
Porcapaletta!
Io i frutti pensavo di dovermeli mangiare?!? :o

E mo?

Qwerty 08-02-2016 16:28

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1679160)
Che, fino a prova contraria, riguarda tutti.
Quindi verremo tutti puniti?

Certo, conosci qualcuno senza peccato?

cancellato8041 08-02-2016 16:37

Re: Matteo, 7:16-19
 
Se dio esiste deve essere un tipo con uno strano senso dell'umorismo

Winston_Smith 08-02-2016 16:39

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1679182)
Certo, conosci qualcuno senza peccato?

Quindi tutti puniti, non esiste nessuna salvezza?

Myway 08-02-2016 16:41

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1679182)
Certo, conosci qualcuno senza peccato?

Gesù:"chi è senza peccato scagli la prima pietra"
parte un sasso che abbatte l'adultera....
"mammaaaaaa quante volte ti ho detto di non seguirmi sempre...."

:D

Qwerty 08-02-2016 16:41

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1679191)
E non esiste nessuna salvezza?

Si esiste, cercare con tutte le forze a fare la volontà di Dio sperando nella risurrezione.

Winston_Smith 08-02-2016 16:43

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1679196)
Si esiste, cercare con tutte le forze a fare la volontà di Dio sperando nella risurrezione.

E chi invece non lo fa quale punizione si becca, a parte la morte (che riguarda tutti)?

Noriko 08-02-2016 16:43

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1679191)
E non esiste nessuna salvezza?

Esiste la speranza... che non è certezza.

Qwerty 08-02-2016 16:44

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1679197)
E chi invece non lo fa quale punizione si becca, a parte la morte (che riguarda tutti)?

Nessuna altra, ti sembra poco?

Winston_Smith 08-02-2016 16:46

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1679093)
Si potrebbero scrivere miriadi di interpretazioni....

Ecco, appunto.
Dipende da cosa s'intende per "buoni frutti". Non è neanche qualcosa che necessariamente si deve "vedere" o "toccare", per me: è più un'inclinazione, una predisposizione d'animo, l'evangelica "purezza di cuore" che solitamente si concretizza in "opere buone" (ma non necessariamente).
In questa accezione il fatto che l'albero buono dia buoni frutti (e viceversa) è in realtà una tautologia: non c'è modo di distinguere un albero buono da uno cattivo se non dai frutti, quindi non è possibile che un albero buono dia frutti cattivi, e viceversa.

Winston_Smith 08-02-2016 16:47

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1679199)
Nessuna altra, ti sembra poco?

Ma quella se la beccano tutti, buoni e cattivi.
Che differenza c'è tra la sorte dei primi e quella dei secondi, allora?

JinX 08-02-2016 16:48

Re: Matteo, 7:16-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1679182)
Certo, conosci qualcuno senza peccato?

Se una persona giunge a considerare, ad esempio, sua Madre e suo Padre come la rappresentazione di Dio (o in questo caso "Dei"), in quanto creatori di una vita, e viene considerato "peccatore" per questo ("non avrai altro Dio all'infuori di me"), allora credo che il peccatore in questione sia proprio quel Dio punitore e al tempo stesso misericordioso che la fede tende a descrivere mediante intermediari umani.
Ahh... le contraddizioni...

Winston_Smith 08-02-2016 16:51

Re: Matteo, 7:16-19
 
Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi?

Ecco, questo passaggio rafforza in me l'impressione che si tratti qui di inclinazione, di propensione intrinseca al male o al bene, ancora la purezza di cuore. Un rovo è intrinsecamente, per natura, impossibilitato a produrre dei fichi, e così un uomo predisposto alla malvagità, indipendentemente da eventuali "frutti" concreti delle sue azioni che possono essere dipendenti da altri fattori contingenti. E' l'intenzione, la volontà, l'arbitrio che salva o meno, indipendentemente dalla quantificazione dei "risultati" raggiunti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.