FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La prof scomparsa (https://fobiasociale.com/la-prof-scomparsa-52736/)

liuk76 20-02-2016 13:12

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 1685043)
Era ingenua

Esatto.
Come sempre, non m'interessa entrare nel merito umano della questione ma faccio qualche riflessione razionale.

E' leggerezza ed ingenuità dare del denaro ad una persona senza nessuna tutela legale.
Parlo anche di leggerezza perché, al di là del presunto sentimento, si tratta di aspetti razionali che vanno gestiti razionalmente. L'amore non può sostituirsi.

Infine, faccio una riflessione: in certi scenari psichici, in cui permane la capacità d'intendere e di volere dell'individuo ma vi è una grossa vulnerabilità, non sarebbe il caso di prevedere legalmente la nomina di un tutore per gestire il patrimonio?

claire 20-02-2016 13:15

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1685141)
Esatto.
Come sempre, non m'interessa entrare nel merito umano della questione ma faccio qualche riflessione razionale.

E' leggerezza ed ingenuità dare del denaro ad una persona senza nessuna tutela legale.
Parlo anche di leggerezza perché, al di là del presunto sentimento, si tratta di aspetti razionali che vanno gestiti razionalmente. L'amore non può sostituirsi.

Infine, faccio una riflessione: in certi scenari psichici, in cui permane la capacità d'intendere e di volere dell'individuo ma vi è una grossa vulnerabilità, non sarebbe il caso di prevedere legalmente la nomina di un tutore per gestire il patrimonio?

si,ci vorrebbe anche per i tirchi

varykino 20-02-2016 13:23

Re: La prof scomparsa
 
beh oh mo nn diranno che ha una vita noiosa :D , scherzo cmq fan sempre dispiacere ste storie , rafforzano l'idea che il mondo li fuori è pronto a inc...
ovviamente l'ingenuità di lei viene dal fatto che " sognava" una vita diversa , ciò non toglie che ha fatto una minchiata enorme che mi fa pensare " come diavolo fa sta gente a insegnare se son cosi ignoranti verso le dinamiche del mondo? "

per il resto speriamo che prendano il tizio li e lo lincino.

liuk76 20-02-2016 13:33

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1685146)
ovviamente l'ingenuità di lei viene dal fatto che " sognava" una vita diversa ,

Secondo me non è questa l'ingenuità ma quella di aver dato troppa fiducia ad una situazione troppo atipica per gli standard della società odierna.
L'atipicità è data dalla grossa differenza d'età e di vita.
Inoltre, un altro elemento che dovrebbe far ponderare bene un legame è l'esteriorità delle due persone coinvolte: lei, giudizio personale che non vuole offendere la persona morta, è molto poco attraente ed ha sempre fatto una vita chiusa e dimessa.
Lui è diametralmente opposto.

Relazioni del genere non sono frequenti e non hanno logica ma possono comunque esistere ovviamente.
Possono essere sincere? Certo che sì ma, a mio avviso, bisogna viverle con molte riserve i primi mesi/anni e concedersi tutto il tempo per capire.

Quote:

" come diavolo fa sta gente a insegnare se son cosi ignoranti verso le dinamiche del mondo? "
E' una frase un po' forte e non molto condivisibile.
Anche una persona con disturbo d'ansia sociale può ignorare molte dinamiche del mondo per via della mancanza di vita sociale derivante dal disturbo.
Vogliamo negarle la possibilità d'insegnare? Mi manca la motivazione.

varykino 20-02-2016 13:41

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1685152)
Secondo me non è questa l'ingenuità ma quella di aver dato troppa fiducia ad una situazione troppo atipica per gli standard della società odierna.
L'atipicità è data dalla grossa differenza d'età e di vita.
Inoltre, un altro elemento che dovrebbe far ponderare bene un legame è l'esteriorità delle due persone coinvolte: lei, giudizio personale che non vuole offendere la persona morta, è molto poco attraente ed ha sempre fatto una vita chiusa e dimessa.
Lui è diametralmente opposto.

Relazioni del genere non sono frequenti e non hanno logica ma possono comunque esistere ovviamente.
Possono essere sincere? Certo che sì ma, a mio avviso, bisogna viverle con molte riserve i primi mesi/anni e concedersi tutto il tempo per capire.


E' una frase un po' forte e non molto condivisibile.
Anche una persona con disturbo d'ansia sociale può ignorare molte dinamiche del mondo per via della mancanza di vita sociale derivante dal disturbo.
Vogliamo negarle la possibilità d'insegnare? Mi manca la motivazione.

la situazione atipica secondo me viene quasi ricercata proprio perchè si è persone atipiche e quindi per una mente annebbiata dalla " novità" e dalla volontà di scappare dalla propria situazione , rende la situazione atipica agli occhi della persona atipica una situazione ideale , come per dire " io so strano è giusto che viva una situazione strana ".

sull insegnare io la penso cosi , per me una persona che decide di insegnare deve avere una competenza del mondo superiore alla media che gli permetta appunto di educare il prossimo , anche se mi rendo conto che se fosse realmente cosi , ci sarebbero 2 prof per stato :sisi: .

un po conosco le dinamiche scolastiche e nn è possibile trovare professori che nn sanno accendere un registratore o un computer , per fare un esempio.

Abuela 20-02-2016 14:31

Re: La prof scomparsa
 
io non capisco.
non mi sembra il primo caso nella storia in cui una persona ne fotte un'altra per fregarle dei soldi.
e non mi sembra che la persona fregata debba per questo essere considerata una mentecatta incapace di intendere e di volere o di fare il suo mestiere.
da quanto ne sappiamo si è fidata ed ha fatto una stronzata. quanti ne sono capitati/e e quanti ne capiteranno!
mi pare ingiusto per quest'unica stronzata andare a fare il riesame della sua esistenza cercando ragioni a questa tragica successione di eventi nella sua psiche e nel suo vissuto (e pure nel suo aspetto!!!), di cui in fondo non possiamo sapere una mazza, soprattutto visto che, ahilei, non ci può più dare il suo punto di vista.

Leucina 20-02-2016 14:59

Re: La prof scomparsa
 
Una persona può anche sbagliare e peccare di troppa fiducia e troppa ingenuità ma questo non giustifica un omicidio. Non è che la colpa è sempre del morto che se l'è cercata. Fosse facile prevedere il futuro nessuno sbaglierebbe mai niente... :(

varykino 20-02-2016 18:29

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1685179)
mi pare ingiusto per quest'unica stronzata andare a fare il riesame della sua esistenza cercando ragioni a questa tragica successione di eventi nella sua psiche e nel suo vissuto (e pure nel suo aspetto!!!), di cui in fondo non possiamo sapere una mazza, soprattutto visto che, ahilei, non ci può più dare il suo punto di vista.

nn sarà giusto fare il riesame ma è lecito , nel senso per quanto una stronzata puo essere casuale nn è mai del tutto casuale .... tipo la gente che si fa infinocchiare da wanna marchi e compagnia , c è un perchè proprio quella gente specifica è stata fregata ,poi che ha poca rilevanza son d'accordo .

Masterplan92 20-02-2016 18:40

Re: La prof scomparsa
 
La solitudine è sempre brutta..una donna di 49 anni sempre in queste condizioni..non dico di capire ma di immaginare

barrylyndon 21-02-2016 12:53

Re: La prof scomparsa
 
Sì ma da qui a dare 187.000 ad un ragazzo belloccio appena conosciuto...insomma, fatti due domande.

pokorny 21-02-2016 18:59

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 1685321)
La solitudine è sempre brutta..una donna di 49 anni sempre in queste condizioni..non dico di capire ma di immaginare

esatto... da fuori è tutto molto chiaro, coinvolti è un'altra faccenda. Io ho subito una piccola truffa mesi fa, roba di 50 euro. Ma io che normalmente sono ultra diffidente ci sono cascato come una pera. Voglio considerare positivamente questa cosa come una lezione per la quale ho pagato una cifra tutto sommato anche bassa, se mi eviterà di mollare la consapevolezza in futuro magari su cose ben peggiori.

Ho molto vivo il ricordo dell'umiliazione e del modo in cui sono stato circuìto; da un lato penso che la prof sia stata come minimo stupida dato che un esame di coscienza sul proprio aspetto riguardo al partner cui potesse aspirare poteva anche farselo. Dall'altro ho vissuto non solo una volta il fatto che si può completamente mollare ogni raziocinio e da questo punto di vista mi sento di capirla molto bene.

Abuela 21-02-2016 19:25

Re: La prof scomparsa
 
La prof doveva farsi l'esame di coscienza?

È questo che mi disturba, che il lasciarsi abbindolare di lei sia messo sotto processo più del'approfittarsene di lui. Comprensibile eh, perché è chiaro che lasci sorpresi. Però mi sta lo stesso sulle palle.

pokorny 21-02-2016 19:30

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1685818)
La prof doveva farsi l'esame di coscienza?

È questo che mi disturba, che il lasciarsi abbindolare di lei sia messo sotto processo più del'approfittarsene di lui. Comprensibile eh, perché è chiaro che lasci sorpresi. Però mi sta lo stesso sulle palle.

Forse mi hai frainteso. Per esame di coscienza intendevo prendere consapevolezza dei propri limiti di età e fisici e capire che oltre un certo limite è molto probabile che agiscano altri moventi oltre all'amore se non addirittura solo moventi di interesse. Se io venissi avvicinato da una bellissima donna con 30 anni di differenza (e coi ruoli scambiati dovrebbero essere pure di più) le probabilità che ci sia un sentimento genuino sono praticamente zero.

Io non intendevo affatto mettere la prof sotto processo; come ho già scritto qui e su altri forum la capisco meglio di tanta altra gente e sono molto partecipe per quello che le è accaduto. Ma resto fermo nella convinzione che sotto l'illusione ci sia stata una grande sopravvalutazione delle proprie possibilità meramente fisiche, che poi l'ha portata a essere una vittima.

Abuela 21-02-2016 19:44

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1685820)
Forse mi hai frainteso. Per esame di coscienza intendevo prendere consapevolezza dei propri limiti di età e fisici e capire che oltre un certo limite è molto probabile che agiscano altri moventi oltre all'amore se non addirittura solo moventi di interesse. Se io venissi avvicinato da una bellissima donna con 30 anni di differenza (e coi ruoli scambiati dovrebbero essere pure di più) le probabilità che ci sia un sentimento genuino sono praticamente zero.

Io non intendevo affatto mettere la prof sotto processo; come ho già scritto qui e su altri forum la capisco meglio di tanta altra gente e sono molto partecipe per quello che le è accaduto. Ma resto fermo nella convinzione che sotto l'illusione ci sia stata una grande sopravvalutazione delle proprie possibilità meramente fisiche, che poi l'ha portata a essere una vittima.

scusami è che per me certe idee sono proprio avvilenti, non me la sento di giudicare la vicenda basandomi su quello che era il suo aspetto.
e poi un conto è restare coi piedi per terra, un conto è vivere la vita imponendosi dei limiti che ti tengono lontani da tutti.

pokorny 21-02-2016 19:51

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1685826)
scusami è che per me certe idee sono proprio avvilenti, non me la sento di giudicare la vicenda basandomi su quello che era il suo aspetto.
e poi un conto è restare coi piedi per terra, un conto è vivere la vita imponendosi dei limiti che ti tengono lontani da tutti.

Figurati, capisco benissimo il tuo punto di vista. E' anche una cosa molto bella nella sua pulizia morale, se così posso dire, e ti fa onore.

Ansiaboy 21-02-2016 19:56

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1685818)
La prof doveva farsi l'esame di coscienza?

È questo che mi disturba, che il lasciarsi abbindolare di lei sia messo sotto processo più del'approfittarsene di lui. Comprensibile eh, perché è chiaro che lasci sorpresi. Però mi sta lo stesso sulle palle.

la cosa che trovo scioccante son gli utenti che han dato peso all'aspetto estetico della prof senza nemmeno tenere a mente che tante truffe del genere capitano anche a persone fisicamente in forma e giovani..(=bell aspetto nel più dei casi)

pokorny 21-02-2016 20:08

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1685836)
la cosa che trovo scioccante son gli utenti che han dato peso all'aspetto estetico della prof senza nemmeno tenere a mente che tante truffe del genere capitano anche a persone fisicamente in forma e giovani..(=bell aspetto nel più dei casi)

Io personalmente ho dato peso alla differenza di età e aspetto fisico ma delle due questa è un'aggravante. Tra "circa pariestetici" può essere effettivamente difficile intuire che c'è sotto la fregatura, in un caso del genere bisogna secondo me proprio aver non voluto vedere.

Suttree 21-02-2016 20:22

Re: La prof scomparsa
 
Tutto sommato penso che mi sarei fatto fregare anche io pur di vivere un'illusione così bella da non essere vera..forse ha avuto l'ingenuità di non capire che certe cose non erano alla sua portata..oppure pur essendo convinta che fosse una truffa ha solo dato retta a quella parte di sé che aveva ancora capacità di sognare.

Ansiaboy 21-02-2016 20:23

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1685851)
Io personalmente ho dato peso alla differenza di età e aspetto fisico ma delle due questa è un'aggravante. Tra "circa pariestetici" può essere effettivamente difficile intuire che c'è sotto la fregatura, in un caso del genere bisogna secondo me proprio aver non voluto vedere.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1685836)
senza nemmeno tenere a mente che tante truffe del genere capitano anche a persone fisicamente in forma e giovani..(=bell aspetto nel più dei casi)

ancora a tenere in considerazione principalmente l'età e l'aspetto fisico..
non che ha avuto a che fare(per quanto ingenua fosse) con un lurido farabutto.....

liuk76 21-02-2016 23:10

Re: La prof scomparsa
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1685861)
ancora a tenere in considerazione principalmente l'età e l'aspetto fisico..
non che ha avuto a che fare(per quanto ingenua fosse) con un lurido farabutto.....

Il fatto che non si citino certi aspetti, non significa che non siano condivisi.

A me non interessa minimamente entrare nel merito di quanto è deplorevole il gesto della persona, della valutazione umana della morte della persona, ecc. per il semplice fatto che non mi attirano questi temi di discussione.

Qualcuno ha alluso in un altro post che si condoni l'omicidio (volontario). No, nessuno lo condona.
Stesso discorso sulle responsabilità penali degli indagati: se, con sentenza definitiva, risulteranno colpevoli, di certo non approverò l'omicidio e criticherò la truffa e l'aver giocato con i sentimenti.


M'interessa di più, in questi fatti di cronaca, fare riflessioni sociologiche e discuterne in modo freddo e razionale.
Nello specifico intendevo solo dire che una forte disparità esteriore, per i canoni della società odierna, dovrebbe far avanzare riserve sulla sincerità di un rapporto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.