![]() |
Re: Masochismo morale e bisogni autopunitivi
Quote:
Per rispondere alla tua domanda mi è venuta in mente una considerazione: è un pensiero, credo, difficile da estirpare se non si considera che chi lo interiorizza accetta questo stato di cose come normale se non addirittura giusto. La felicità e lo star bene sarebbero una condizione aliena. E pericolosa. |
Re: Masochismo morale e bisogni autopunitivi
Quote:
Sono riuscito a "pensare positivo" ponendomi obbiettivi semplici e soprattutto concreti. Quindi non cose astratte tipo "migliorare l'autostima", "essere in pace con se stessi" ma "non balbettare", "chiedere ad una ragazza di uscire", "discutere con mio padre" e altre cose. Aver realizzato alcune di queste cose, e il forte senso di soddisfazione e felicità che ne è seguito mi ha fatto acquisire che se, lotto e mi impegno, ottengo qualcosa. Il fatto di essere già migliorato su alcune cose mi dà la speranza/fede/fiducia di poter migliorare ancora. Ti capisco che le speranze siano state vane e il senso di illusione che ne è seguito, così è ed è stato per me su tante cose, ma nonostante questo non riesco proprio a tornare a pensare negativo. Questo penso dipende dalla mia storia personale, perchè in una occasione in cui avevo rimosso ogni "ipotesi positiva" giunsi ad un singolo e forte episodio di autolesionismo (anzi, tentato suicidio). Per uscire dal circolo vizioso, forse bisogna fare inizialmente un atto di "fede". Nel mio caso, era abbastanza ovvio che non balbettare fosse meglio che balbettare e quel primo miglioramente ha innescato anche gli altri. Forse partendo da cose (anche cose semplici e banali) che non si riescono a fare e anche noi sappiamo essere un problema per noi stessi può essere un inizio... |
Re: Masochismo morale e bisogni autopunitivi
Non proprio. L'autosabotaggio rientra nel problema, ma non lo spiega del tutto.
Il masochismo morale diventa proprio una "condotta di vita" volta alla propria mortificazione. Si instaura questo tipo di rapporto con la vita intera, con tutto il mondo. Relazioni comprese ovviamente. |
Re: Masochismo morale e bisogni autopunitivi
"Si tratta anche di fobia della felicità: non essendone meritevoli bisogna troncarla sul nascere ogni volta".
Cioran direbbe che siamo masochisti morali poiché esserlo offre la "sicurezza e il rigore di un rito". (Il funesto demiurgo) |
Re: Masochismo morale e bisogni autopunitivi
ne parla Alexander Lowen in "Bioenergetica".
Nasce tutto da una madre iperprotettiva, che invece di amare il figlio in maniera sana, cioé aiutandolo a crescere e dandogli l'esempio, lo svaluta e gli trasmette sfiducia per impedirgli di crescere e spingerlo a rimanere con lei. Le sue frasi tipiche sono: non farlo, non sei capace lo faccio io al posto tuo è pericoloso non uscire che fa freddo/caldo/vento/piove/nevica/il sole ti brucia se te ne vai io soffro, non sarai così cattivo da farmi soffrire, vero? Inoltre la sua ansia la porta a controllare e giudicare continuamente il figlio. Quindi, pur avendo buone intenzioni, finisce per convincere il figlio di essere un incapace e di non meritare niente dalla vita. E' difficile uscirne perché ogni tentativo di rendersi autonomi si scontra con sensi di colpa (si tradisce l'insegnamento materno e si smette di essere "bambini bravi e ubbidienti"). Bisogna innanzitutto cercare di concepire noi stessi come qualcosa di Sacro. Crediamo che tutti meritino rispetto? ok, noi facciamo parte di quei tutti, quindi smettiamola di giudicarci. Se non trattiamo male l'ultimo dei falliti perché dovremmo trattar male noi stessi? |
Re: Masochismo morale e bisogni autopunitivi
Quote:
Quote:
Ci sarebbe pure da dire che spesso l'iperprotezione funziona come meccanismo di compensazione (ridondante) che si oppone a fasi di rifiuto e disinvestimento affettivo verso il figlio. Quote:
|
Re: Masochismo morale e bisogni autopunitivi
Quote:
Ma credo invece che sia "l'unica via" che ci permette di sopravvivere in una vita di disagio e sofferenza. Il sintomo secondo me è anche l'unico modo personale, di una scelta più "conveniente" per nostro malgrado. |
Re: Masochismo morale e bisogni autopunitivi
Uppiamo va' che fa sempre bene una rilettura
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.