![]() |
E comunque vendicatevi se potete , si gode da pazzi :D
|
Re: La vendetta.
Si, l'ho fatto qualche volta. Certo non si trattava di omicidi e robe maligne però vendicarmi mi ha sempre dato soddisfazione, son sempre stata dell'opinione che se mi fai del male te ne faccio anche io. Ho sempre avuto l'animo vendicativo, risultato di anni di bullismo da ragazzina, mi hanno installato molta rabbia che ho ancora adesso. E quindi se mi fanno un torto abbastanza grave io è raro che me ne sto senza far nulla, posso diventare molto cattiva. Una volta ho intasato il water di un tizio che mi aveva licenziato, per esempio :D
|
Re: La vendetta.
la vendetta è sbagliata, ce ne si accorge dal fatto che è sempre incompiuta, lascia sempre un senso di mancanza che non colma il torto (o presunto tale) subito, ma anzi gli si aggiunge :pensando:
|
Re: La vendetta.
Quote:
Io ad esempio sono troppo buono e non ci riesco, a volte ci ho pensato, ma poi nel momento in cui devo attuare il piano vendicativo, capisco che non risolverà nulla e lascio perdere...............dalla mia esperienza personale, ho capito che conviene (sia per me che per la società) cogliere uno sgarro fatto da qualcuno come un motivo per migliorare se stessi, quindi assorbirlo e usarlo per migliorarsi senza dare troppo peso alla gente e quello che pensa. Questo principio io lo uso sempre nella vita. "La via della cedevolezza" |
Quote:
Dire a mio padre che da ragazzini mi maltrattava o peggio far finta di niente e contribuire a risollevarlo da una situazione difficile? Spero continui ad affondare ancora di più nella merda piuttosto. |
Re: La vendetta.
Quote:
|
Re: La vendetta.
siii vendettaaa... :moltoarrabbiato:
a volte penso come mi sentirei se potessi vendicarmi di tutti quelli che negli anni mi hanno affondato, tiranneggiato o hanno fatto gli stronzi con me per farmi colare a picco ma anche io sono pigro, quindi mi limito a gioire delle loro piccole disgrazie guardando dal mio angolo... :pregare: |
Re: La vendetta.
Penso che venga in automatico, forse qualcuno ha subito qualche cosa che ho subito io in precedenza, cercando la consapevolezza invece tento di riformulare quello che accade, a volte mi è capitato di meditare sul compiere o meno qualche gesto "riaparatorio" ma ho sempre perso facilmente la passione, il rancore è un sentimento troppo pesante per me
|
Re: La vendetta.
Quote:
|
Re: La vendetta.
Ma non pensate che sia proprio questo il motivo per il quale sarete sempre delle vittime?
Voglio dire, se pensate che fare del male sia sempre sbagliato, allora non reagirete mai. C'è chi non è capace di fare del male? Secondo me, come tutto su questa Terra, ha un limite. Si tratta solo di capire qual è il nostro. |
Re: La vendetta.
Si potrebbe distinguere il caso in cui la vendetta impedisce il male futuro o ripara a quello passato, dal caso in cui non serve ad altro che a "pareggiare i conti".
Esempio del secondo tipo: E ’l peccator, che ’ntese, non s’infinse, ma drizzò verso me l’animo e ’l volto, e di trista vergogna si dipinse; poi disse: "Più mi duol che tu m’ hai colto ne la miseria dove tu mi vedi, che quando fui de l’altra vita tolto. Io non posso negar quel che tu chiedi; in giù son messo tanto perch’io fui ladro a la sagrestia d’i belli arredi, e falsamente già fu apposto altrui. Ma perché di tal vista tu non godi, se mai sarai di fuor da’ luoghi bui, apri li orecchi al mio annunzio, e odi. Pistoia in pria d’i Neri si dimagra; poi Fiorenza rinova gente e modi. Tragge Marte vapor di Val di Magra ch’è di torbidi nuvoli involuto; e con tempesta impetüosa e agra sovra Campo Picen fia combattuto; ond’ei repente spezzerà la nebbia, sì ch’ogne Bianco ne sarà feruto. E detto l’ ho perché doler ti debbia!". (Inf. XXIV, 130-151) |
Vendicarmi del bullismo mai piuttosto ho chiuso i rapporti anni fa e nemmeno avrei interesse a riprenderli non ho buoni ricordi degli ex compagni dei tempi della scuola, non mi hanno lasciato nulla di positivo ne tanto meno ho ricordi di cose belle fatte insieme a loro quindi preferisco chiuderli nella soffitta della mia mente come si fa la stessa cosa con le cose vecchie nella realtà preferirei nuovi rapporti più positivi. Ora penso a lavorare su me stessa e basta.
|
Quote:
Quando arriva l'occasione per rifarci di tutti i torti subiti non è facile seguire la retta via e fare i bravi ragazzi.. Non so se l'avrei fatto anche io..sono più una paladina della giustizia soprattutto verso gli altri..più che verso me stessa.. Magari non avrei impedito nulla e avrei cercato di chiarire con la persona. Facendole ricordare il passato da bullo e chissà magari si sarebbe anche scusato..poi eri pure 'il figlio del capo' quindi quasi intoccabile.avresti avuto un certo potere. Sto iniziando a pensare che se parlassimo con gli ex bulli..la maggior parte(forse) ci chiederebbe scusa per tutti quello che ci hanno fatto passare.. Spero sempre che l'avanzare degli anni porti anche la maturità per comprendere cosa e dove si è sbagliato. L'unica cosa che ho fatto per 'vendicarmi' è stata non accettare l'amicizia del bulletto che mi creò problemi alle medie -.- e di non andare alla cena che stavano organizzando. |
Quote:
|
Re: La vendetta.
Vendetta? E a che servirebbe?
Spesso fantastico di fare una strage, di farla pagare a un sacco di persone ma tanto su 7 miliardi e mezzo di persone cosa cambierebbe? La galera non mi aggrada come prospettiva. |
A me darebbe soddisfazione solamente una vendetta violenta, un semplice dispetto non riuscirei a concepirlo come vendetta, non mi darebbe soddisfazione, quindi per non finire in galera non mi conviene vendicarmi.
|
Re: La vendetta.
Mai attuata, ma premeditata sì, in caso di suicidio.
Mi darebbe un minimo di soddisfazione prima di andare via. |
Re: La vendetta.
Di recente ho capito che solo una ristretta élite di persone possono arrivare a meritare l'odio o la vendetta
Perché pure queste vanno meritate Tutti gli altri sono dei poveracci miserabili, a loro ci penserà la vita e il padreterno |
Re: La vendetta.
Quote:
|
Re: La vendetta.
Quote:
Ammetto però di averci pensato più e più volte, ma appunto poi rimangono solo pensieri, "fantasie" per poter farla pagare a un po' di gente, ma non sarei in grado di fare nulla (e in ogni caso si tratterebbe sempre di vendetta di altro tipo, non farei mai del male a nessuno). Alla fine mi ripeto che preferisco ragionare in termini di "giustizia", anche se ormai a livello generale stento parecchio a dire che esista. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.