FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io (https://fobiasociale.com/tutto-quello-che-possono-fare-gli-altri-posso-farlo-io-52477/)

cancellato16916 12-01-2016 15:16

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665867)
Ti meriti i classici 92 minuti.

Tra i personaggi storici da me preferiti, senz'altro un ruolo di spicco lo ricopre il grande Karl Friedrich Gauss.

Persino chi ha frequentato ingegneria conosce quest'uomo e il suo immenso contributo alla scienza e alla matematica.
Ci sono svariate leggende su di lui; c'è chi dice che fosse un bambino precoce e prodigio. In verità, invece, Gauss era un accanito lavoratore: si narra che non spendesse neanche un secondo ad oziare e fosse totalmente immerso nell'arte che egli amava: la matematica.

Gauss conobbe pure la depressione; giunse al momento della morte della sua prima moglie. Da allora, il Principe della Matematica non raggiunse più i risultati di un tempo, seppur rimaneva un grande Maestro.

Ora, al di là del fatto che, come fanno notare giustamente alcuni utenti, tutti noi nasciamo con delle capacità ben limitate: credi sul serio che la volontà e l'energia espressa nel tentativo di raggiungere questi limiti e, talvolta, riuscire pure a superarli, non sia ciò che fa da discriminante tra me, te e Gauss? (per fare un esempio eh)

Winston_Smith 12-01-2016 15:19

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665872)
Non è detto che ci riesca, ma se non mi ci metto nemmeno è perché alla base di tutto non c'è la volontà.

Ripeto la domanda: se non ci riesci, è solo perché non lo vuoi?

muttley 12-01-2016 15:20

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1665877)
Ora, al di là del fatto che, come fanno notare giustamente alcuni utenti, tutti noi nasciamo con delle capacità ben limitate: credi sul serio che la volontà e l'energia espressa nel tentativo di raggiungere questi limiti e, talvolta, riuscire pure a superarli, non sia ciò che fa da discriminante tra me, te e Gauss? (per fare un esempio eh)

Il titolo del topic é: tutto quello che possono fare gli altri
, non tutto quello che possono fare i luminari di una determinata disciplina, tra cui Gauss...ad ogni modo il concetto è che potere ≠ riuscire.

pokorny 12-01-2016 15:21

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1665868)
Non tutti possono fare tutto. Ma questo non significa che ci si debba abbandonare alla disperazione, solo essere consapevoli di poter cercare di fare il meglio che si può.

Non è facile, infatti. Quello che per te è Dante per me è la musica... penso a Bach, in cui anche nella maggiore complessità ogni nota sembra inevitabile e necessaria a tutte le altre; una volta ero felice di ascoltarlo, adesso immediatamente sorge il pensiero che a me non è concesso nemmeno un decimo di quella creatività e chiudo il player. Lo stesso per decine dei miei troppi (ex?) interessi.

muttley 12-01-2016 15:21

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1665880)
Ripeto la domanda: se non ci riesci, è solo perché non lo vuoi?

Ho due braccia per scrivere, non sono un focomelico (e comunque possono scrivere anche loro) o un disabile, quindi perché no? Sulla qualità dell'elaborato, quella è sempre soggettiva, quindi...se invece parliamo di battere il record dei 100 metri, allora non è una sola questione di volontà...

Winston_Smith 12-01-2016 15:23

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665886)
Ho due braccia per scrivere, non sono un focomelico (e comunque possono scrivere anche loro) o un disabile, quindi perché no? Sulla qualità dell'elaborato, quella è sempre soggettiva, quindi...

Quindi sì, dai, è solo perché non lo vuoi, se no saresti il nuovo Dante.
:miodio:

(qualità soggettiva una cippa)

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665886)
se invece parliamo di battere il record dei 100 metri, allora non è una sola questione di volontà...

Ah ecco, alleluja.
Quindi il titolo del topic, così com'è, è falso o quantomeno richiederebbe un maggiore dettaglio.
Bon, dimostrato quod erat demonstrandum, mi ritengo soddisfatto.

muttley 12-01-2016 15:25

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1665887)
(qualità soggettiva una cippa)

Sappiamo che è inutile discutere con chi pensa che i suoi gusti, siano i gusti



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1665887)
Ah ecco, alleluja.
Quindi il titolo del topic è falso e richiederebbe un maggiore dettaglio.
Bon, dimostrato quod erat demonstrandum, mi ritengo soddisfatto.

Il titolo dice: quello che tutti possono fare

Ansiaboy 12-01-2016 15:26

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1665873)
Sono fermamente convinto che non hanno provato così tanto come pensano di aver fatto e soprattutto con scarsa convinzione.
I casi davvero irrecuperabili IMO sono proprio rarissimi ANCHE dentro questo forum ma è più comodo dirsi che siamo sbagliati, sfortunati, che il mondo è ingiusto e altre amenità del genere che fare un esame di coscienza e ammettere che si sono fatti pochi tentativi e senza troppa convinzione.
L'ho mai detto a qualcuno? Sì, nei primi tempi sul forum e mi hanno risposto male perciò ho smesso di farlo direttamente e ora mi limito a dire qua e là, di tanto in tanto, homo faber fortunae suae

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665872)
Non è detto che ci riesca, ma se non mi ci metto nemmeno è perché alla base di tutto non c'è la volontà.

appunto, manca in primis la volontà che è roba materiale e non tutti hanno

cancellato16916 12-01-2016 15:26

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665881)
Il titolo del topic é: tutto quello che possono fare gli altri
, non tutto quello che possono fare i luminari di una determinata disciplina, tra cui Gauss...ad ogni modo il concetto è che potere ≠ riuscire.

1) A me pare che Gauss figuri nella dicitura ''altri'', visto che è inteso ''altri'' in generale;

2) Il mio è un esempio abbastanza estremo per farti capire che non è sufficiente la sola volontà di fare, ma ci vuole qualcosa in grado di accendere questa volontà.

Ma pensi davvero che basti essere in perfetta forma fisica per fare tutto quello che vogliamo? Credi che qui siamo tutti degli svogliati scansafatiche? O non capisci che il disagio che ci affligge è una vera e propria malattia della volontà?

Come qualcuno ha giustamente detto, qua si ignorano le basi degli argomenti che questo forum tratta.

Antonius Block 12-01-2016 15:28

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Vedo che come al solito non si può fare un discorso senza che tutti estremizzino posizioni ed esempi.
Pensavo fosse superfluo dire che quel modo di vedere le cose che ho espresso è riferito a cose "normali".

Detto questo non mi piacciono i flame quindi passo e chiudo.

lauretum 12-01-2016 15:29

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Ok, siamo noi che non ci impegniamo abbastanza, apposto, grazie per l'illuminazione

pokorny 12-01-2016 15:31

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Proviamo a impegnarci, vediamo se abbiamo la volontà di scatenare un flame ^_^

muttley 12-01-2016 15:31

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1665891)
Ma pensi davvero che basti essere in perfetta forma fisica per fare tutto quello che vogliamo? Credi che qui siamo tutti degli svogliati scansafatiche? O non capisci che il disagio che ci affligge è una vera e propria malattia della volontà?

Il giudizio e l'implicazione morale ce la potete leggere tu o Lauretum: dire che manca la volontà non significa dire che si è pigri e scansafatiche, ma semplicemente quanto enunciato dalla frase: manca la volontà, nulla più e nulla meno.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1665891)
Come qualcuno ha giustamente detto, qua si ignorano le basi degli argomenti che questo forum tratta.

Dopo quanto detto sopra, direi che il discorso è chiuso. A meno che qualcuno non associ alla mancanza di volontà un esplicito giudizio di condanna morale, si tratta soltanto di una mera denotazione.

Winston_Smith 12-01-2016 15:32

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1665883)
Non è facile, infatti. Quello che per te è Dante per me è la musica... penso a Bach, in cui anche nella maggiore complessità ogni nota sembra inevitabile e necessaria a tutte le altre; una volta ero felice di ascoltarlo, adesso immediatamente sorge il pensiero che a me non è concesso nemmeno un decimo di quella creatività e chiudo il player. Lo stesso per decine dei miei troppi (ex?) interessi.

Ma anche saper intendere e apprezzare il genio è una dote. Non facciamo l'errore del Salieri di Amadeus:


Suicitazzo 12-01-2016 15:33

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Ma allora il mondo non dovrebbe brulicare di grandi opere moderne? Per dire, eh. Io eviterei semplicemente di parlare d'arte in questa discussione. Almeno quello.

Winston_Smith 12-01-2016 15:35

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665888)
Sappiamo che è inutile discutere con chi pensa che i suoi gusti, siano i gusti

Eh già, che Dante sia un grande poeta è un mio gusto personale.
Invece che Muttley possa scrivere qualcosa di paragonabile alla DC, se solo lo volesse, è un dato di fatto.
:mrgreen:

(ma "sappiamo" chi? siete un collettivo tipo Wu Ming?)

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665888)
Il titolo dice: quello che tutti possono fare

No, dice: "Tutto quello che possono fare gli altri", che è diverso.
Fino a ulteriore spiegazione, per me negli altri c'è anche Dante.
CVD

Winston_Smith 12-01-2016 15:36

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 1665893)
Vedo che come al solito non si può fare un discorso senza che tutti estremizzino posizioni ed esempi.

E' il titolo del topic che è estremo di per sé, e il post iniziale non chiarifica nulla.
Invece di fare thread provocatori, che poi si attirano giustamente risposte sarcastiche, sarebbe più utile IMO specificare meglio a cosa ci si riferisce.

cancellato16916 12-01-2016 15:37

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1665899)
Il giudizio e l'implicazione morale ce la potete leggere tu o Lauretum: dire che manca la volontà non significa dire che si è pigri e scansafatiche, ma semplicemente quanto enunciato dalla frase: manca la volontà, nulla più e nulla meno.



Dopo quanto detto sopra, direi che il discorso è chiuso. A meno che qualcuno non associ alla mancanza di volontà un esplicito giudizio di condanna morale, si tratta soltanto di una mera denotazione.

Ma ti rendi conto che dire ad un depresso "se avessi volontà faresti questo" equivale a dire ad un paraplegico "se potessi muovere le gambe faresti questo"??

È una provocazione la tua o parole vuote e senza senso? Fammi capire.

Xchénnpossoreg? 12-01-2016 15:41

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io?

No.
Ognuno di noi ha dei limiti imposti dal proprio fisico, piuttosto che dal carattere o dal contesto.
Non possiamo ignorare certi aspetti.

Poi per carità, fare un tentativo non costa nulla.. ma questa è un'altra storia.

muttley 12-01-2016 15:41

Re: tutto quello che possono fare gli altri, posso farlo io
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1665905)
Eh già, che Dante sia un grande poeta è un mio gusto personale.

No, che Dante sia il poeta è un tuo gusto personale :D


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1665905)
No, dice: "Tutto quello che possono fare gli altri", che è diverso.
Fino a ulteriore spiegazione, per me negli altri c'è anche Dante.
CVD

Se vogliamo attenerci all'aspetto letterale del titolo, allora si, ma non credo che Tersite intendesse questo: se il mio dirimpettaio è capace di "sminchiarsi" il pollice, non è detto che possa farlo anch'io...io credevo che intedesse "tutto quello che gli altri riescono a fare normalmente". Al che invoco il chiarimento dal topic starter in persona


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.