![]() |
Re: 31 anni di Grandi successi!
Ti sei mai chiesto da dove derivi la tua depressione? Mai affrontato una terapia o una "auto-terapia"?
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
ti stai fissando su troppe cose... chi ti dice che non potresti piacere ad una ragazza più giovane di te... dove sta scritto? perché sfigato? Quote:
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
Poi ho voluto interrompere perché comunque lo psico costa... Ma stavo già meglio e a detta sua... "Potrei farcela da solo". Potrei, comunque. Tuttavia sto davvero meglio adesso che non prima. Il problema è che seppur sto meglio, non sono attivo come ero un tempo. |
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
Quote:
Comunque non mi ritengo sfigato, o meglio: per me gli sfigati non sono quelli single o nelle mie condizioni, ma sono piuttosto quelli che pagano 200 euro per una cena con una oca con la quale rimediano, alla fine, una mediocre mezz'ora di sesso. Un problema della società è che la maggioranza crede che noi siamo sfigati e loro dei PlayBoy :D Comunque, il fatto è anche l'enorme differenza mentale: evito, difatti, di relazionarmi con donne così giovani, anche se molto attraenti. Il motivo è presto detto: c'è una differenza di mentalità, di scopi nella vita, ma in generale... Una filosofia di affrontare la vita troppo diversa tra una ragazza di 20 e una di 30. Ovvio che è un discorso molto ampio, non voglio generalizzare: ma c'è una differenza a mio parere difficilmente colmabile e sì, mi sentirei quasi un approfittatore a mettermi con una 20enne: è giusto che lei stia coi suoi coetanei e che viva appieno la sua fase di vita. Inoltre penso: ma questa ragazza, bella e giovane, che penserà di un 30enne fannullone che ci sta provando? Proverebbe forse ribrezzo :pensando: ... Quote:
Con questo volevo dire che le donne con una visione del mondo più affine alla mia, cosa che potrebbe essere più probabile da una 25enne in su, è spesso già ben avviata nella società, ha degli amici, un lavoro e non ambisce certo al contadino analfabeta che si firma con una X. Questa è una crudeltà della società, perché il contadino analfabeta non ha meno dignità dell'imprenditore di Milano. Ma la mia condizione è, sociologicamente parlando, ancora più grave di quella del contadino. Cioè, io mi do per sconfitto in partenza, perché di fronte al ragazzo laureato a 24 anni e già col PhD in tasca, io sono un nulla, lo posso solo invidiare perché effettivamente io vorrei raggiungere i risultati che ha raggiunto lui. È una lotta impari, in sostanza. |
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
È una osservazione giusta la tua. Ma ad esempio, tanto per cambiare, una conoscente fino all'altra volta mi scriveva che "Eppure non è bello che un uomo alla tua età sia ancora a casa coi suoi." OVVIAMENTE questa docile fanciulla non avrebbe il permesso di giocare con il mio pene manco fosse l'ultima donna al mondo. Sarò anche uno sfigato, ma ho una dignità e ritengo che non tutte le donne siano uguali. |
Re: 31 anni di Grandi successi!
tu devi farti il tuo, poi è ovvio che c'è chi parte avvantaggiato rispetto a te, ma non sono problemi tuoi, vedi troppi schemi, è vero che viviamo in una società piena di sovrastrutture, ma è fatta anche di piccole realtà particolari, e in definitiva ogni persona ha un suo percorso di vita... alla fine l'alternativa quale è? non provare a fare niente perché c'è già chi è stato più fortunato, più bravo o più ricco? ci sarà sempre qualcuno che ha avuto più successo di te nella vita, tu fatti la tua vita e accontentati e apprezza quello che ottieni...
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
PS Perché il ricorrere di immagini così "violentemente anatomiche" (cit.)? :D |
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
La sensazione di essere pregiudicati è brutta, il vero e proprio pregiudizio è qualcosa che supera la normale angoscia: è impotenza. Non tutti siamo così, è vero. E io sono del parere che "simili vanno d'accordo con i propri simili". Non è facile, però, conciliarsi con i propri simili. Quote:
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
Il problema sorge nel momento in cui queste esperienze negative sembrano realtà quotidiana. So che non è così, per fortuna. |
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
Hai chiesto a quella conoscente il motivo per cui "non è bello che un uomo alla tua età sia ancora a casa coi suoi", oppure le hai dato ragione, limitandoti a bollarla come superficiale? Senza lavoro e soldi da parte, le avrei chiesto se la sua era una proposta di andare a convivere interamente a sue spese. ;) |
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
E comunque no, giudicare un'azione è una cosa legittima ed è estremamente soggettiva, giudicare una persona è tutt'altra cosa. Quote:
Mi sembra una polemica sterile la tua. PS No, io non ho mai mostrato interesse per questa persona. Volevo solo puntualizzare che ho valutato superficiale il suo ragionamento, sulla sua persona mi astengo dal giudizio: per me, anche lei ha dei problemi e ragiona per luoghi comuni e dunque, soggettivamente parlando, mi limito a dire che non è assolutamente il mio tipo di ragazza, il problema di chiederle di convivere a sue spese non si pone dunque (anche perché lei è nelle mie stesse condizioni, dunque immagina che coerenza) :D |
Re: 31 anni di Grandi successi!
Non so il motivo di quella risposta, tu credi di saperla? Beato te. :P
Sai quello che ti ha detto, ma essendo solo una conoscente, potrebbe aver tenuto per sé certe cose che non si sente di dirti. Sto facendo solo ipotesi eh, magari è come dici tu. Nessuna polemica comunque, era una battuta quella del convivere. Quote:
:pensando: |
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
Ma al di là di questo, non ci trovo nessuna beatitudine nel sapere tutto ciò. Tu, invece, non ritieni che quella risposta sia superficiale? Bada bene: sto dicendo che la risposta è superficiale, non che la persona che l'ha proferita sia superficiale. Quote:
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
quoto muttley nella sua semplicità: comincia a chiederti da dove deriva la tua depressione
|
Re: 31 anni di Grandi successi!
Quote:
La depressione è oggetto di studio tuttora, ci sono diverse teorie su come possa scatenarsi. Io, comunque, una teoria sul mio caso personale, l'avrei. Il come si manifesta, il COME dunque, è altra cosa. Ma non è facilissimo spiegarlo, perché è una malattia subdola, parte da presupposti apparentemente innocenti e inizia a centrifugarti in un vortice di pensieri sempre più fitti e insistenti che, pian piano, non sono più dei pensieri ma diventano verità assolute. Verità incontestabili. Ci sono tratti importanti, inoltre, che distinguono la depressione. Tuttavia, stiamo attenti: io sono pienamente consapevole di non essere un fallito/un fannullone ecc, io sto ponendo l'attenzione sul fatto che la società, a quelli come me, rilega questa etichetta. Questo non è un parto della mia mente, purtroppo, ma è un parto della società malata nella quale viviamo. |
Re: 31 anni di Grandi successi!
sì ma questa è teoria , io intendevo la tua personale forma di depressione io l'ho fatto su di me e sono addivenuto a delle conclusioni , mi ci sono voluti anni però... anni di vita che ho perso vabbè
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.