FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   benzodiazepine e testosterone (https://fobiasociale.com/benzodiazepine-e-testosterone-52266/)

dotrue 28-12-2015 11:53

Re: benzodiazepine e testosterone
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1657316)
riguardo agli effetti depressivi è accertato.
per la demenza, non penso ci siano molti studi, come anche per le relazioni con il profilo ormonale, cioè ce ne sono, ma uno smentisce l'altro.
certo che queste benzo problemini ne provocano, però mi domando sempre se lo stare male (ansia forte, tachicardia frequente, disturbi intestinali) non faccia male comunque. Del tipo se hai sempre tachicardia e non prendi benzo magari non ti viene la demenza ma schiatti a 50anni per un infarto..vai a capire qual'è la soluzione migliore..

Della demenza me l'ha detto il primario della casa di cura dove sono stato, infatti lì la prima cosa che ti fanno è toglierti le benzo se le assumi da parecchio tempo...e per il resto sono farmaci che vanno usati per determinati scopi, quindi bisogna pesare rischi e benefici e decidere se prenderli o no. Se uno vuole fare il figo e decidere di nn prendere "psicofarmaci" per "farcela da solo" e poi fa una vita di merda per decenni nn ha la mia comprensione: meglio vivere sicuramente qualche anno in meno che tirare avanti malamente e rischiare di lasciarci cmq le penne in anticipo a causa delle conseguenze della malattia

dotrue 28-12-2015 11:57

Re: benzodiazepine e testosterone
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1657459)
Io proprio l'altra volta leggevo di uno che diceva di aver risolto i suoi problemi di ansia sociale prendendo testosterone e addirittura si accusava gli psichiatri di essere ignoranti dal punto di vista ormonale perché vanno a prescrivere SSRI quando basterebbe dare testosterone. :laugh:

Mi chiedo se questi geni hanno idea degli effetti collaterali del testosterone assunto dall'esterno, forse sarebbe opportuno farglielo notare. :pensando:

Basterebbe anche dare della cocaina :mrgreen:
Il testosterone esogeno, se assunto a dosaggi decenti senza esagerare (possibili effetti maniacali in soggetti predisposti), potrebbe anche funzionare, tuttavia mi sembra come curare un'infezione batterica con le aspirine: se hai a disposizione direttamente l'antibatterico nn c'è ragione per nn farne uso

tersite 28-12-2015 13:13

Re: benzodiazepine e testosterone
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1657460)
Della demenza me l'ha detto il primario della casa di cura dove sono stato, infatti lì la prima cosa che ti fanno è toglierti le benzo se le assumi da parecchio tempo...e per il resto sono farmaci che vanno usati per determinati scopi, quindi bisogna pesare rischi e benefici e decidere se prenderli o no. Se uno vuole fare il figo e decidere di nn prendere "psicofarmaci" per "farcela da solo" e poi fa una vita di merda per decenni nn ha la mia comprensione: meglio vivere sicuramente qualche anno in meno che tirare avanti malamente e rischiare di lasciarci cmq le penne in anticipo a causa delle conseguenze della malattia

magari bastassero gli psicofarmaci a passare una vita normale, premesso che ognuno è fatto a modo suo e per crisi profonde vanno benissimo , non pensate che gli psic guariscano dalla depressione ed alleviano l'ansia perchè non è così , ti intontiscono e ti impediscono di avere una vita sociale a quel punto è meglio la classica birretta o anche due che ti disinibisce :mrgreen:

coyotezen 28-12-2015 14:00

Re: benzodiazepine e testosterone
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1657507)
magari bastassero gli psicofarmaci a passare una vita normale, premesso che ognuno è fatto a modo suo e per crisi profonde vanno benissimo , non pensate che gli psic guariscano dalla depressione ed alleviano l'ansia perchè non è così , ti intontiscono e ti impediscono di avere una vita sociale a quel punto è meglio la classica birretta o anche due che ti disinibisce :mrgreen:

hai potuto provare di persona quello che dici? nel senso che hai preso psicofarmaci per un periodo considerevole tipo 1/2 anni almeno senza avere benefici? meglio la birretta?
te lo chiedo perché io dovrei fare questa scelta fra prenderli o meno e non sono convinto... ma quello è un problema mio legato ad altre cose...

il mio psichiatra dopo diverse discussioni sul tema, mi pose un quesito, ovvero mi disse: "hai alternative?" beh non avevo una risposta logica da dargli...

premesso che faccio anche psicoanalisi per tentare di rimuove le cause, perché da quello che ho capito gli psicofarmaci agirebbero sulla rimozione dei sintomi.

penso che siano delle prove da fare nelle assunzioni su prescrizione medica e verificare i benfici, poi eventualmente cambiare o sospendere gradualmente.

sul testosterone non saprei... credo che se la comunità scentifica non lo abbia preso in considerazione funzioni poco o sia ancora poco testato..

ilredeicactus 28-12-2015 14:19

Re: benzodiazepine e testosterone
 
Rimuovere anche i sintomi porta ad avere una esperienza diversa, appunto senza sintomi.
Dato che l'esperienza è la premessa di ogni cambiamento, rifiutare i farmaci - manco fossero una onta per la propria autostima- è rinunciare alla possibilità di un miglioramento (fermo restando che sei tu e non un farmaco ,mero strumento, il responsabile del percorso verso il proprio benessere).

p.s. la birretta non è meglio dato che amplifica solo le sensazioni in quel momento. Se hai un ansia propositiva nel breve aiuta, disinibendo. Se però se uno ha un' ansia con un tono d'umore deflesso, butta solo giù facendoti al masso dimenticare...

Keith 28-12-2015 14:43

Re: benzodiazepine e testosterone
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1657507)
magari bastassero gli psicofarmaci a passare una vita normale, premesso che ognuno è fatto a modo suo e per crisi profonde vanno benissimo , non pensate che gli psic guariscano dalla depressione ed alleviano l'ansia perchè non è così , ti intontiscono e ti impediscono di avere una vita sociale a quel punto è meglio la classica birretta o anche due che ti disinibisce :mrgreen:

Gli psicofarmaci funzionano bene e possono essere risolutivi per chi ha una crisi depressiva che nasce all'improvviso dal nulla, per chi invece ha un disturbo più cronico possono aiutare se la situazione diventa troppo critica, ma il carattere e il temperamento depressivo non lo cambiano a meno di non assumerli sempre, ma poi in quel caso bisogna valutare il rapporto rischio/beneficio.

dotrue 28-12-2015 15:17

Re: benzodiazepine e testosterone
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1657507)
magari bastassero gli psicofarmaci a passare una vita normale, premesso che ognuno è fatto a modo suo e per crisi profonde vanno benissimo , non pensate che gli psic guariscano dalla depressione ed alleviano l'ansia perchè non è così , ti intontiscono e ti impediscono di avere una vita sociale a quel punto è meglio la classica birretta o anche due che ti disinibisce :mrgreen:

A volte sono sufficienti, a volte no...però nn direi che i farmaci ti impediscono di avere una vita sociale, sarebbe come dire che peggiorano il problema, il che è un controsenso perchè se così fosse bisognerebbe smetterli subito...l'alcool intontisce più degli ansiolitici ed esponenzialmente più degli AD, nn credo possa essere un sostituto anche se penso che tu l'abbia posta come una semplice battuta :mrgreen: e allora :brindis:

reknub 28-12-2015 15:25

Re: benzodiazepine e testosterone
 
che direi? meglio per me:mrgreen:

tersite 28-12-2015 18:55

Re: benzodiazepine e testosterone
 
Quote:

Originariamente inviata da coyotezen (Messaggio 1657529)
hai potuto provare di persona quello che dici? nel senso che hai preso psicofarmaci per un periodo considerevole tipo 1/2 anni almeno senza avere benefici? meglio la birretta?
te lo chiedo perché io dovrei fare questa scelta fra prenderli o meno e non sono convinto... ma quello è un problema mio legato ad altre cose...

il mio psichiatra dopo diverse discussioni sul tema, mi pose un quesito, ovvero mi disse: "hai alternative?" beh non avevo una risposta logica da dargli...

premesso che faccio anche psicoanalisi per tentare di rimuove le cause, perché da quello che ho capito gli psicofarmaci agirebbero sulla rimozione dei sintomi.

penso che siano delle prove da fare nelle assunzioni su prescrizione medica e verificare i benfici, poi eventualmente cambiare o sospendere gradualmente.

sul testosterone non saprei... credo che se la comunità scentifica non lo abbia preso in considerazione funzioni poco o sia ancora poco testato..

sì parlo per esperienza personale : un primo trattamento l'ho avuto sui 25 anni non ricordo più per quanti mesi è durato , ma credo all'incirca 1 anno , non mi ha portato nessun beneficio e mi ha isolato ancor più dal mondo , alla fine mi son dovuto disintossicare dai farmaci a pontedera Ospedale Lotti e sono tornato lindo come un pupo :mrgreen:
l'altra cura di psicofarmaci l'ho avuta fra il 2009 e il 2010 quindi per 2 anni , mi ha aiutato sarebbe inutile negarlo , visto che ero molto depresso e dormivo tutto il gg , non mi lavavo nemmeno etc... piano piano mi ha rimesso al mondo , ma la svolta vera l'ho avuta quando l'ho smessi , ma non di colpo scalandoli e senza dire niente alla dottoressa , poi ho costruito le mie giornate da solo e con la vecchia e frusta forza di volontà che funziona sempre


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.