![]() |
Re: Il vostro problema
un po tutto...
|
Re: Il vostro problema
Nessuno
Oltre 15-20 anni fa, ero un po' solo (a livello sentimentale) ed accusavo la mancanza (od infrequenza) di sesso e relazioni nonché ero ancorato ad una visione dell'esteriorità e dell'apparire troppo a senso unico che mi portava a frenare i miei approcci e la mia estroversione, con finalità sessual-sentimentale, con l'altro sesso e, magari, ad avere un principio di bassa autostima. Fortunatamente dai 28 anni in poi, ho perso tutte le sciocchezze che avevo in testa, e sono riuscito a sistemare le mie dinamiche di relazione. Comunque perché non hai menzionato la fobia sociale nel sondaggio? Che scopo ha lo stesso? |
Re: Il vostro problema
-dipendenza (non dico da cosa ma non è nessuna droga illegale tranquilli :D)
-solitudine (al momento più percepita che reale probabilmente) -timidezza (ma nonabbandono mai se non sotto costrizione la mia zonerelle confort con gli amici che mi sono fatta nonostante tutto ^^ quindi la vivo meno come un problema ed è effettivamente UN PO diminuita) -problemi sessual sentimentali (più o meno) -problemi in famiglia (ma meno di anni fa) |
Re: Il vostro problema
Quote:
|
Re: Il vostro problema
ne ho votati 4 e anche altro (lavoro)
|
Re: Il vostro problema
Ho votato:
Problemi sentimentali/sessuali Rapporto con la famiglia Dipendenze (sostanze, gioco... qualsiasi cosa) Tutto nasce dal rapporto coi genitori ovviamente, anche se adesso è migliorato, non ho avuto una famiglia/infanzia felice. Quindi ora ho problemi nelle relazioni sentimentali e con le dipendenze (ma qui devo precisare che soffro di dca, che è come una dipendenza). Adesso che ci penso, avrei dovuto votare anche "altro" per quanto riguarda il lavoro dato che non è tra le opzioni. :pensando: |
Re: Il vostro problema
Sono un estroversone figobullo, mi sono iscritto solo per broccolarle tutte. :sisi:
|
Re: Il vostro problema
Quote:
Riguardo lo scopo non mi hai risposto: perché vuoi censire l'utenza per problemi? Per dimostrare cosa? |
Re: Il vostro problema
Io non ho niente che non va, devo solo trovare un lavoro. (cit.)
|
Re: Il vostro problema
Quote:
|
Re: Il vostro problema
Timidezza e autostima (quindi "sentirsi degli sfigati"). Non so che si intende per problemi sentimentali-sessuali, se è il disagio nel relazionarsi col sesso opposto allora ovviamente si.
|
Re: Il vostro problema
Quote:
|
Re: Il vostro problema
Io i problemi con la famiglia non li ho votati, ma non perché non credo che l'ambiente famigliare sia la radice di tutti i miei problemi. Semplicemente allo stato attuale ho un rapporto sereno con i miei famigliari, con cui non ho mai litigato o avuto screzi, e ho pensato che questa voce del sondaggio fosse riservata a chi ha concrete difficoltà nel rapporto quotidiano con la famiglia.
|
Re: Il vostro problema
gli ho votati quasi tutti a parte il DOC e i prob psichiatrici
ma credo che il problema più grande sia la solitudine non sono su fobiasociale a caso :pensando: |
Re: Il vostro problema
Quote:
:pensando: |
Re: Il vostro problema
Quote:
Secondo me ha più senso distinguere i problemi derivanti da patologie da quelli che sono espressione di tratti della personalità dell'individuo. In caso contrario potrei concludere che molti utenti sono "solo" timidi e, quindi, considerare pretestuose molte loro polemiche visto che non c'è evidenza di disturbo d'ansia sociale. Quote:
Una volta che avremo i "numeri" del sondaggio, qual'è lo scopo? Io se guardo i risultati parziali, ad esempio, concludo che i problemi sessuali sentimentali sono i principali dell'utenza e, quindi, mi chiedo perché non dovrebbe ritornare a pieno la sezione sessualità in bella vista sul forum e, sempre basandomi sui risultati parziali, concludo che sia una minoranza quella rappresentata da coloro disinteressati o infastiditi dall'argomento . Stesso discorso per le relazioni sentimentali. Sto solo chiedendoti lo scopo del sondaggio, non lo sto criticando, anzi... Io non posso che essere d'accordo su sondaggi del genere. L'unica differenza è che io presenterei opzioni più orientate ad una classificazione psichiatrica/psicologica dei problemi, riconducibili in due macroaree: problemi di matrice patologica e non. |
Re: Il vostro problema
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il vostro problema
Forte timidezza..in particolare con le ragazze che mi ha portato ad arrivare vergine e senza aver mai baciato fino ad oggi.
Difficoltà ad esprimere e tenere sotto controllo le emozioni. Scarsa loquacità. Familiari depressi e/o con pensieri/comportamenti disfunzionali. Tremori alle mani causati dall'ansia. Scarsa autostima. |
Re: Il vostro problema
Forte timidezza e fobia sociale specifica (cioè limitata ad alcune situazioni sociali) con conseguenti stati di ansia e/o comportamenti evitanti...
Quote:
Devo dire che solo in questo forum ho sentito parlare di sociofobici non timidi, io ho sempre letto ovunque che la fobia sociale e la timidezza sono due stadi della medesima condizione, spesso si parla di linea di confine tra le due cose considerando la prima come l'evoluzione in senso negativo/patologico della seconda. Secondo me molta gente qui confonde la fobia sociale con altri disturbi o addirittura con la semplice introversione... |
Re: Il vostro problema
Penso di essere un po' narcisista e un po' aspie, o forse è Lupus
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.