![]() |
Re: Atei o religiosi?
Esiste una forza superiore, ma non ho capito quale sia e se sia rintracciabile. Eppure essa è lì e se tutti gli uomini avessero fede non avremmo questo mondo allo scatafascio, aimè le forze superiori sono troppo sopraffini per un mondo sempre più votato al basso e traviato da persone a dir poco malvage.
Il fatto che bestemmio molto non c'entra niente c: |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Direi che sono agnostico anche se penso di credere che esista un qualcosa di assimilabile a Dio . Basta guardare il corpo umano e il suo funzionamento per capire che non può essere stato creato da un intelligenza simile a quella umana ma necessariamente da qualcosa di superiore ad essa .
Se proprio dovessi vedere un Dio lo vedrei nella natura |
Re: Atei o religiosi?
Ateo.
Non ho alcuna buona ragione per essere credente |
Re: Atei o religiosi?
agnostica
|
Atei o religiosi?
Agnostico senz'altro, credo solo nel mio inconscio
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
la teoria dell'evoluzione buttata nel cesso :sisi: (secondo questo tuo commento) |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
non sono creazionista eh, ma la teoria dell'evoluzione così come concepita fino ad oggi fa acqua da tutte le parti, verrà certamente rivista e riformulata in futuro |
Re: Atei o religiosi?
Agnostico tendente all'ateismo, anzi, all'apateismo.
Se un dio c'è dovrebbe darsi un po' più da fare per comunicare la sua presenza... a me di segni di questa presenza sembra ce ne siano davvero pochi. Visioni della madonna, stimmate di padrepii o "miracoli" similari sono troppo deboli e, a pensarci bene, bizzarri per essere assunti come credibili. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
io sono cristiano cattolico
ma di topic come questo ce ne saranno oramai migliaia http://emoticonforum.altervista.org/...onvolte/30.gif |
Re: Atei o religiosi?
è un tema che porta a molte riflessioni e polemiche. E' troppo ineffabile la fede
|
Re: Atei o religiosi?
Tendenzialmente agnostico.
Ciò nonostante mi dichiaro per tradizione culturale e familiare cristiano cattolico pur non praticando. Per il mio modo di essere mi sento affine al valdismo ed al protestantesimo. |
Re: Atei o religiosi?
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Sono per l'agnosticismo mosconiano.
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
giusto x rafforzare la mia autostima : se esisto io nn escludo alieni,streghe,mostri e persino Iddio
|
Re: Atei o religiosi?
Sulla carta cristiano cattolico, in quanto sono stato battezzato, ma intimamente sono a un millimetro dall'essere ateo. Penso che la fede in qualcosa sia dovuta al nostro bisogno di credere e che nel caso un dio esistesse non avrebbe bisogno di spiegare le regole del Mondo a degli intermediari che a loro volta dovrebbero spiegarle a noi, anche perché queste leggi sembrano adattarsi ai tempi forse anche per motivi politici. Allora che ne facciamo della Parola insindacabile del presunto Essere Onnipotente se possiamo interpretarla a seconda delle epoche e dei pareri in modi diversi?
Comunque, visto che non escludo del tutto l'esistenza di un dio, ma che in ogni caso è inconoscibile e che gli essere umani in fin dei conti obbediscono alle regole della natura e degli esseri umani stessi, probabilmente sono un agnostico forte e/o un apateista. Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
mi chiedo come si possa dimostrare che qualcosa la non esistenza di qualcosa, se qualcosa non esiste non lo puoi dimostrare appunto perchè non esiste
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
Quote:
|
Re: Atei o religiosi?
Quote:
In matematica sono frequenti dimostrazioni di questo tipo, per esempio si può dimostrare facilmente che non esiste il più grande numero primo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.