![]() |
Re: Licenziamento
io potrei scrivere un libro su questo argomento...forse un'altra volta:ridacchiare:
nel 1995 l'azienda in cui lavoravo è fallita. Non sapevo se essere dispiaciuto o contento, mi trattavano malissimo per via del mio carattere. Ero al limite della sopportazione, piangevo ogni volta che mi trovavo da solo. Poi un ex collega che aveva stima di me mi fece fare un colloquio in un'altra azienda, andò bene, mi proposero un contratto con stipendio più alto rispetto all'azienda di prima...ci pensai ma non riuscivo a decidere, stavo ancora male, non mi sentivo in grado di lavorare in quelle condizioni, quindi rifiutai, anche pensando che avrei trovato qualcos'altro a breve. Non trovai nulla per 11 anni, a parte lavoretti occasionali e un centinaio di colloqui inutili. Nel 2006, trovai finalmente un bel lavoro che amavo ma con un co.co.pro., quindi al primo accenno di crisi, nel 2009, non mi rinnovarono il contratto. Ed ora sono ancora disoccupato, a quasi 48 anni, con pochissimi anni di contributi e zero speranze di trovare un lavoro. Dovrei essere disperato ma non lo sono. Mi sento libero. Lo so, i miei ex colleghi che non hanno mai smesso di lavorare adesso hanno la villetta e la seconda casa, moglie, figli, suv e quant'altro. Forse passerò la vecchiaia sotto ad un ponte, quando i miei se ne andranno. Ma io sono libero. |
Re: Licenziamento
Quote:
|
Re: Licenziamento
Quote:
|
Re: Licenziamento
prenditi una settimana di ferie e vai in vacanza
|
Re: Licenziamento
Quote:
Se è forte è difficile tirare avanti, e la soluzione migliore è curarsi a volte anche perdendo il lavoro. Se è leggera, e l'ambito e le condizioni lavorative non sono particolarmente stressanti o peggio ancora hanno dato origine alla depressione, allora sforzarsi ad andare può essere un bene. Nel mio caso, più che la depressione inizialmente era l'ansia a fermarmi. Senza attacchi di panico ma una fortissima ansia che mi impediva di lavorare bene. Poco dopo è spuntata anche depressione maggiore e sociofobia. |
Re: Licenziamento
Quote:
|
Re: Licenziamento
Quote:
|
Quote:
|
Re: Licenziamento
Quote:
|
Re: Licenziamento
Quote:
Sulla parte in grassetto..mi domando da quali "menti elevate" sia scaturita cotanta "saggezza" :miodio: |
Re: Licenziamento
Quote:
Ma il mondo di quelli che lavorano e hanno raggiunto traguardi non è tutto così e c'è anche gente felice..e allora è meglio del nostro nulla. |
Re: Licenziamento
Quote:
|
Re: Licenziamento
Quote:
|
Re: Licenziamento
Quote:
Ora la tempesta è passata. Se proprio non ce la fai ragiona così, fatti licenziare, è meglio. |
Re: Licenziamento
Quote:
|
Re: Licenziamento
Quote:
E nel frattempo andare da un cim/cps/csm o comunque da uno strizza. |
Re: Licenziamento
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Licenziamento
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.