FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Licenziamento (https://fobiasociale.com/licenziamento-51891/)

mmmax 29-11-2015 01:24

Re: Licenziamento
 
io potrei scrivere un libro su questo argomento...forse un'altra volta:ridacchiare:
nel 1995 l'azienda in cui lavoravo è fallita. Non sapevo se essere dispiaciuto o contento, mi trattavano malissimo per via del mio carattere. Ero al limite della sopportazione, piangevo ogni volta che mi trovavo da solo.
Poi un ex collega che aveva stima di me mi fece fare un colloquio in un'altra azienda, andò bene, mi proposero un contratto con stipendio più alto rispetto all'azienda di prima...ci pensai ma non riuscivo a decidere, stavo ancora male, non mi sentivo in grado di lavorare in quelle condizioni, quindi rifiutai, anche pensando che avrei trovato qualcos'altro a breve.
Non trovai nulla per 11 anni, a parte lavoretti occasionali e un centinaio di colloqui inutili. Nel 2006, trovai finalmente un bel lavoro che amavo ma con un co.co.pro., quindi al primo accenno di crisi, nel 2009, non mi rinnovarono il contratto.
Ed ora sono ancora disoccupato, a quasi 48 anni, con pochissimi anni di contributi e zero speranze di trovare un lavoro. Dovrei essere disperato ma non lo sono. Mi sento libero. Lo so, i miei ex colleghi che non hanno mai smesso di lavorare adesso hanno la villetta e la seconda casa, moglie, figli, suv e quant'altro. Forse passerò la vecchiaia sotto ad un ponte, quando i miei se ne andranno. Ma io sono libero.

Varano 29-11-2015 05:47

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640253)
Accidenti com e' lavorare nell'esercito? Sei fobico?

Fobico? Non lo so...di sicuro ho avuto un esaurimento nervoso e non è stato piacevole...alienante è l'aggettivo che può descrivere meglio questa esperienza, in un mondo a parte fatto di regole assurde.

Svers0 29-11-2015 06:04

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640222)
C'e' qualcuno che a causa della depressione ha lasciato un lavoro fisso? Io non ce la faccio piu' e ieri stavo davvero per fare quel passo... Ma poi ho pensato alle spese e non ce l'ho fatta. Ma continuo a piangere, l'umore e' nero, vorrei davvero andarmene :(

Che tipo di lavoro fai?

mr.Nessuno 29-11-2015 10:50

Re: Licenziamento
 
prenditi una settimana di ferie e vai in vacanza

Crystal 29-11-2015 11:32

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640222)
C'e' qualcuno che a causa della depressione ha lasciato un lavoro fisso? Io non ce la faccio piu' e ieri stavo davvero per fare quel passo... Ma poi ho pensato alle spese e non ce l'ho fatta. Ma continuo a piangere, l'umore e' nero, vorrei davvero andarmene :(

Presente.
Se è forte è difficile tirare avanti, e la soluzione migliore è curarsi a volte anche perdendo il lavoro.
Se è leggera, e l'ambito e le condizioni lavorative non sono particolarmente stressanti o peggio ancora hanno dato origine alla depressione, allora sforzarsi ad andare può essere un bene.

Nel mio caso, più che la depressione inizialmente era l'ansia a fermarmi. Senza attacchi di panico ma una fortissima ansia che mi impediva di lavorare bene. Poco dopo è spuntata anche depressione maggiore e sociofobia.

dotrue 29-11-2015 11:54

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da mmmax (Messaggio 1640448)
Lo so, i miei ex colleghi che non hanno mai smesso di lavorare adesso hanno la villetta e la seconda casa, moglie, figli, suv e quant'altro.

Sicuro che siano tutte cose positive? Quelle materiali forse, per la moglie ed i figli è tutto da vedere

Keith 29-11-2015 12:07

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1640534)
Sicuro che siano tutte cose positive? Quelle materiali forse, per la moglie ed i figli è tutto da vedere

è meglio il nostro "niente"? :interrogativo:

GreySkies 29-11-2015 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1640491)
Che tipo di lavoro fai?

Non e' il lavoro in se' il problema ma l'ambiente. Potessi lavorare da sola sarebbe un sogno. Comunque e' un lavoro d'ufficio.

dotrue 29-11-2015 12:49

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1640541)
è meglio il nostro "niente"? :interrogativo:

E' meglio il nostro niente che ficcarsi in situazioni pericolose che poi rovinano ancora di più la vita anzichè migliorarla...questo vale per me

Ippocrates 29-11-2015 13:06

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640245)
Grazie a tutti...
Ma come si fa ad andare avanti e lavorare quando a quasi 40 anni si prende il minimo sindacale? Quando capi e colleghi ti trattano come una malata mentale (chissa'...forse a ragione)? Quando ti sembra di aver perso ogni dignita'?
Io resisto per il mutuo e le spese ma forse dovrei solo vendere casa ed andarmene. Ieri mi hanno fatto anche capire che sono una donna inutile perche' 'avrei dovuto trovare uno ricco e fare figli' invece di lamentarmi sempre della mia situazione.

Magari prima di licenziarti prova a cercare altro , poi procedi pure ...visto anche che la depressione non è solo per motivi di ordine generale , ma è anche dovuta al contesto lavorativo (palesemente depressogeno ).
Sulla parte in grassetto..mi domando da quali "menti elevate" sia scaturita cotanta "saggezza" :miodio:

Keith 29-11-2015 13:13

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1640574)
E' meglio il nostro niente che ficcarsi in situazioni pericolose che poi rovinano ancora di più la vita anzichè migliorarla...questo vale per me

Anche per me se parli di fare lavori viscidi per avere una famiglia che ti sfrutta.

Ma il mondo di quelli che lavorano e hanno raggiunto traguardi non è tutto così e c'è anche gente felice..e allora è meglio del nostro nulla.

dotrue 29-11-2015 13:19

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1640596)
Anche per me se parli di fare lavori viscidi per avere una famiglia che ti sfrutta.

Ma il mondo di quelli che lavorano e hanno raggiunto traguardi non è tutto così e c'è anche gente felice..e allora è meglio del nostro nulla.

Dipende da persona a persona...c'è chi di fronte alla situazione di poter puntare tutto quello che ha davanti alla roulette (rosso/nero) è affascinato dall'idea di poter raddoppiare, un altro invece è preoccupato del fatto di poter perdere ciò che gli rimane...è simbolico il discorso, ma spero di essermi spiegato

Keith 29-11-2015 13:41

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1640599)
Dipende da persona a persona...c'è chi di fronte alla situazione di poter puntare tutto quello che ha davanti alla roulette (rosso/nero) è affascinato dall'idea di poter raddoppiare, un altro invece è preoccupato del fatto di poter perdere ciò che gli rimane...è simbolico il discorso, ma spero di essermi spiegato

chiarissimo :bene:

Da'at 29-11-2015 14:07

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640222)
C'e' qualcuno che a causa della depressione ha lasciato un lavoro fisso? Io non ce la faccio piu' e ieri stavo davvero per fare quel passo... Ma poi ho pensato alle spese e non ce l'ho fatta. Ma continuo a piangere, l'umore e' nero, vorrei davvero andarmene :(

stavo per, ma poi ho detto "chissene, mi devono licenziare loro".
Ora la tempesta è passata.

Se proprio non ce la fai ragiona così, fatti licenziare, è meglio.

Milo 29-11-2015 14:19

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1640636)
Se proprio non ce la fai ragiona così, fatti licenziare, è meglio.

Infatti potresti fare una mega mutua di svariati mesi per depressione e quando il datore sarà al limite e ti licenzierà ti becchi la disoccupazione se te la giochi bene potresti prendere un anno e passa di stipendi senza lavorare.

Da'at 29-11-2015 14:23

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1640644)
Infatti potresti fare una mega mutua di svariati mesi per depressione e quando il datore sarà al limite e ti licenzierà ti becchi la disoccupazione se te la giochi bene potresti prendere un anno e passa di stipendi senza lavorare.

sì, qualcosa del genere, però senza pensare al licenziamento, sperando invece che le cose si sistemino.
E nel frattempo andare da un cim/cps/csm o comunque da uno strizza.

Van_Gogh 29-11-2015 16:53

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640222)
C'e' qualcuno che a causa della depressione ha lasciato un lavoro fisso? Io non ce la faccio piu' e ieri stavo davvero per fare quel passo... Ma poi ho pensato alle spese e non ce l'ho fatta. Ma continuo a piangere, l'umore e' nero, vorrei davvero andarmene :(

Io vorrei mandare a quel paese spesso piu' di qualcuno ma mi trattengo.Ormai il mondo del lavoro è una vera porcheria :moltoarrabbiato: condizioni di lavoro sempre peggio ma la cosa piu' ridicola è che nessuno ti capisce quando racconti certe cose.Dicono tutti le stesse banalità.....danno la colpa a chi si lamenta e nessuno fa niente per cambiare le condizioni di lavoro.

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1640237)
Fatto due volte... Ma mi pagavano 500 € mese tempo pieno

La mia autostima é uscita distrutta da quei lavori...

Ora da disoccupato... Mediamente sto meglio... Quando vedo il conto in rosso mi vien da morire però

Il mondo del lavoro distrugge un sacco di gente a parte i soliti privilegiati.La cosa terrificante è che cambiare le cose è praticamente impossibile,le medie/piccole aziende sono praticamente delle dittature quasi tutte!!:moltoarrabbiato:

Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640245)
Grazie a tutti...
Ma come si fa ad andare avanti e lavorare quando a quasi 40 anni si prende il minimo sindacale? Quando capi e colleghi ti trattano come una malata mentale (chissa'...forse a ragione)? Quando ti sembra di aver perso ogni dignita'?
Io resisto per il mutuo e le spese ma forse dovrei solo vendere casa ed andarmene. Ieri mi hanno fatto anche capire che sono una donna inutile perche' 'avrei dovuto trovare uno ricco e fare figli' invece di lamentarmi sempre della mia situazione.

Il mio capo ha chiesto a un mio collega se secondo lui sono"una persona normale".A livello sociale i posti di lavoro sono il peggio del peggio anche perchè puoi tranquillamente ritrovarti con colleghi con cui non hai nulla o quasi in comune
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640403)
Opportunita' forse solo all'estero. In Italia ti trattano da schiavo perche' sanno che non abbiamo alternative.

Ah beh questo è sicuro.....e con la sinistra al governo non cambia nulla,è uno schifo.Uniche soluzioni andare all'estero o aprite una attività in proprio(meglio all'estero pure qui se no ti distruggono di tasse e burocrazia).:(

Van_Gogh 29-11-2015 16:58

Re: Licenziamento
 
Quote:

Originariamente inviata da GreySkies (Messaggio 1640571)
Non e' il lavoro in se' il problema ma l'ambiente. Potessi lavorare da sola sarebbe un sogno. Comunque e' un lavoro d'ufficio.

Infatti il vero dramma sono le persone.Se non ci fosse nessuno intorno a spaccare i maroni già le cose andrebbero meglio.Le persone spesso sono "il male":moltoarrabbiato::perfetto:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.