![]() |
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
A me la paralisi, meglio la congestione, si verifica quando i primo troppa energia s pressione. Meglio prendermi un giorno di libertà, che fondermi il cervello.
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Intendiamoci, un po' d'ansia serve, perché allerta le nostre risorse.
Troppa è controproducente: ci rende particolaristi, perfezionisti, ossessevi e meno produttivi. Ci sentiamo sempre in ritardo. Perché accade? Perché fissiamo un termine astratto e lo rendiamo unico e assoluto. Ma sfugge così il senso degli eventi. Per esempio: siamo in ritardo in un'elaborato. E' vero, ma se ci stiamo lavorando, se non stiamo andando a fare shopping, dobbiamo sentirci a posto. Qualunque sia l'obiettivo, e siamo trafelati, fermiamoci un momento e riflettiamo: stiamo agendo per quell'obiettivo? Se si, basta. Non possiamo super lavorare, né possiamo creare il tempo. Trafelati vuol dire solo trafelati, non far prima e meglio. |
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
un trucchetto che uso quando tendo a rimandare (o evitare) una cosa importante è quello di arrabbiarmi.
Cerco di concentrarmi e ripeto a me stesso più volte e in maniera molto decisa la frase "adesso gli faccio vedere io", cercando di arrabbiarmi a comando. La rabbietta che tiro fuori mi spinge a fare le cose. Ovviamente è impossibile manterere questo stato 24 ore al giorno, ma nei momenti importanti aiuta a vincere la mancanza di sicurezza. Non abbiate paura, non fa male a voi o agli altri e non vi trasforma in serial killers...:) La nostra mente non è capace di provare contemporaneamente due emozioni così tanto diverse (indecisione e rabbia), quindi se si prova rabbia il resto passa in secondo piano. |
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
C'e' poco da fare,c'e' da buttarsi e che dio te la mandi buona.
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
c'è da buttarsi e basta, fissare l'obiettivo ma senza pensarci troppo ovvero ossessivamente. Sto imparando tantissimo
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Il post scritto da Pablo è molto saggio e pacato.
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Hazel,
mi permetto di chiosare il testo di Dostoevskij che hai citato. E' vero, chi più osa, più e creduto. Ma è tanto amato nella vittoria, quanto è odiato nella caduta. Chi gli era vicino, lo tradisce. Chi invece ha commesso crimini, avrà la fedeltà di quanti gli sono stati complici di quei crimini. |
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Quote:
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Buon per te, che sei così ottimista.
In realtà il testo è molto pessimista. Più o meno dice che i più forti dettano legge, e che i deboli demandano il potere credendo anche ai forti. |
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Un modo è imparare il rilassamento muscolare progressivo, ma lo devi prima imparare per bene e ci vogliono un paio di settimane di esercizio quotidiano (una decina di minuti al giorno). Infatti sembra facile, ma in realtà, non lo è poi tanto. Se non lo sai fare, non funziona. Però una volta appreso riesci a rilassarti anche in 10 secondi. Lo puoi scaricare gratis qua: http://www.homomentis.it/addiotimide...-gratuite.html
Un altro modo è la pratica quotidiana della mindfulness, in questo caso decentri i pensieri negativi, riduci o annulli la loro pervasività, e dato che l'ansia è un prodotto dei pensieri negativi.... ;) |
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Quote:
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Quote:
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Quote:
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Sul fatto che sia inutile combattere sono abbastanza d'accordo. Anche perché l'ansia è un conflitto dentro di noi (c'è un pericolo, fuggire o lottare?), quindi combattere contro un conflitto aggiungerebbe energia e drammaticità al problema.
L'ideale sarebbe riuscire a pensarsi calmi e forti come una montagna...vabbè, so che è difficile per chi si è sempre creduto un coniglietto, ma quello è l'obiettivo finale, ovviamente ci si arriva per gradi. Innanzitutto si dovrebbe smettere di giudicarsi in maniera negativa e crudele. Non dico di considerarsi superman. Solamente sospendere il giudizio e fare piccolissimi passi avanti, quello che si riesce a fare, senza avere fretta. Poi a me ha aiutato ascoltare questo una volta alla settimana. Lo trovo ben fatto... |
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Quote:
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
l'unico modo che conosco e che ho imparato per combattere l'ansia quando devo fare le cose è guardarla dall'esterno, cioè ne prendo le distanze quanto più possibile, la canalizzo, la riduco in un angolino così non mi da più fastidio. E mi ripeto che non ho niente che non va. A volte funziona
|
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
L'ansia è un tentare di anticipare col pensiero ciò che accadrà in futuro
Il trucco è: non pensare. Agisci. Certe volte andrai benissimo, certe volte andrai male, ma se continui a pensarci l'ansia aumenterà solamente. |
Re: Combattere l'ansia (da prestazione)
Concepisco l'obiettivo come qualcosa posto dopo una scalinata.
Faccio un gradino e resto lì finchè non sento di essermici abituato, poi un altro gradino, resto finchè non mi abituo alla nuova condizione e un altro ancora fino ad arrivare all'obiettivo. I tempi sono lunghi, ma senza psicoterapia non sono stato in grado di trovarne di più efficaci. La formula per me non è "non pensarci", lo trovo un attimo impossibile, quanto "non dargli importanza". E per farlo mi ci avvicino lentamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.