![]() |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
|
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Non mi aspettavo tante risposte e tanto interesse, vi confesso che avevo inquadrato il forum un po' come un luogo di lamentele, mentre invece ci sono tante persone che oltre a condividere i propri problemi cercano anche di affrontarli e superarli.
Mi sono iscritto su questo forum proprio nella speranza di unire piú cervelli per tirare fuori qualche buona soluzione. Mi fa molto piacere. Non vi sto a quotare tutti, a volte quoteró dei pezzi, altre volte rimarró piú sul vago. Per prima cosa si é parlato dell'andarsene dall'ambiente in cui si vive (sopravvive) e giustamente si puó pensare che, cambiando tutto, il problema si sgretoli. Non é del tutto sbagliato. Ho avuto la possibilitá di allontanarmi da tutto ció che mi era familiare per un breve periodo, ed effettivamente ero un'altra persona. Ma é andata di culo. Una serie fortunata di combinazioni che ha impostato gli eventi in maniera positiva. Noi, dobbiamo ragionare per funzionalitá e possibilitá. Ho una cosa funziona o non funziona. O é possibile o non lo é. E' inutile perdere tempo a pensare come sarebbe essere dall'altra parte del mondo con una vita nuova, a meno che non abbiate i soldi o la possibilitá per farlo. In quel caso, buttatevi. Ma se non é cosí... Bisogna convivere con la realtá. Quote:
A molti di noi sará capitato di affrontare la fase in cui tutte le favole con cui ci avevano cresciuto sono iniziate a sembrare cazzate, i buoni non esistono ma sono ancora piú merde dei cattivi, il lieto fine é solo per i potenti e i disonesti, ecc... ecc... E' un processo difficile da affrontare e digerire. Poiché viene messa in discussione tutto ció che per noi, fino ad allora, era la realtá, era il mondo. Tutto falso, tutto una presa in giro. Quote:
Quote:
Chi vive nei suoi mondi avrá sempre i ritorni alla realtá che saranno come schiantarsi al suolo da 10 piani. Quello che noto é che risulta automatico vedere la vita vera, la realtá come brutta. E' vero, lo é, ma c'é anche l'altro lato della medaglia, quello fatto dalle sensazioni che vogliamo realmente provare ma ci limitiamo soltanto a simulare con le nostre fantasie, desideri e immaginazioni. Ora vi chiedo: se riusciste a vivere nel mondo reale bilanciando i momenti brutti a quelli piacevoli... quindi 50%/50%..... preferireste ancora fingere di vivere nelle vostre fantasie? O piú realisticamente giochereste con quel 50/50? Quote:
Non é la sofferenza a temprarti, é l'abitudine di resistere alla sofferenza e di non piegarti ad essa, che TU (noi) devi sviluppare. Quote:
Significa agire concretamente, fare le cose, plasmare il mondo che ci circonda. Lo scopo non é non pensare o reprimersi, ma usare il cervello per problemi pratici e quotidiani. Crearselo questo posto nel mondo. Ho trovato la lista di Antonius Block molto bella. In gran parte coincide con quel poco che sto facendo io per cercare di uscire da questa situazione. Attivitá pratiche, concrete, che richiedono sforzi costanti... ma pian piano danno delle soddisfazioni. Il problema nasce quando tutto questo ci lascia un amaro in bocca, un fondo di insoddisfazione che nonostante i nostri sforzi, non riusciamo a spiegarci. Vi capita mai? Perché, fondamentalmente, molti di noi sanno cosa devono fare, come farlo, magari anche cosa vogliono.. eppure é sempre piú facile rifugiarsi nella fantasia piuttosto che lottare. Io sono qui perché sono come voi. Forse sembrerá strano il mio modo di parlare e il mio atteggiamento, cosí ottimistico e propositivo. Quote:
Stasera magari approfondisco e rispondo anche a chi non ho risposto. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
|
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
eh ma se la valuti così tetra ci credo che poi la sfuggi... |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
Peró non hai tutti i torti... le parole e le immagini mentali che usiamo ci condizionano molto. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
L'unico modo per ottenere qualcosa è prendersela spietatamente a discapito di qualcun'altro. E' qualcosa che tutte le persone che si ritrovano nel flusso della vita reale, più o meno consciamente, più o meno spietatamente, fanno. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
(secondo me è l'essere umano in sé ad essere disfunzionale) |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
|
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
Fingersi agnelli quando è vantaggioso.. ma essere sempre e comunque famelici e spietati lupi. Altrimenti fallisci miseramente. Ti divorano. Comunque c'è da dire che, dopo tanti e tanti anni passati a farlo, anche fuggire nei mondi immaginari non funziona più.. perché l'esistenza ti costringe, vedendo che invecchi, a fare il conto anche con la tua finitezza e mortalità.. e non trovi più posto immaginario che ti dia rifugio. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
|
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
Ma una cosa ancora più importante, almeno per me è saper rispondere colpo su colpo alle insidie della vita e degli altri, diventare duri nel senso di far vedere agli altri che se vogliono farci del male dovranno pensarci 2 volte perché avranno pane per i loro denti. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
|
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
Io non sono duro. E poi non è che siano lì tutti pronti a volerti far del male, la maggior parte della gente semplicemente ti ignora e non ti degna di considerazione, neanche minima. E' proprio qui il nocciolo del problema: è che se vuoi esser considerato il mondo e la società, per come sono, ti impongono d'esser cattivo e che - ad alzare la voce, esser forte, importi, prevaricare qualcuno o tutti - sia tu. Altrimenti crepi solo e senza niente (che è quello che sta capitando a me) |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
Vorrei ritornare a essere com'ero prima, anche di più.. ancora non ci sono riuscito. Quote:
Un soggetto vulnerabile è più facile che venga attaccato. Sul lavoro se sei vulnerabile ci sono 1000 prevaricazioni, giusto per fare un esempio. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
Ma non solo sul lavoro: la stragrande maggioranza delle persone "normali" ed "integrate", se mostri loro la tua vulnerabilità, la useranno spietatamente contro di te, qualora e se potesse essere loro di vantaggio. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
si purtroppo è così. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
Voglio dire, questi discorsi "a somma zero" possono funzionare in molti àmbiti del vivere sociale, ma non certo tutti. E chi ha questa immensa fortuna di stare bene senza che questo comporti privazioni per altri ecco, come potrete immaginare ha tutta la mia benevola invidia :D |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Quote:
2) Pressioni sociali che sensibilizzano il bisogno di appartenenza (es. nuovo luogo di lavoro con colleghi estroversi che fanno pesare la loro differenza). 3) Evoluzione positiva dell'introversione. Quote:
|
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
non potrò mai accettare la realtà e di sfuggire da essa. e l'ultima ''sfuggita'' chissà magari sarà un eventuale suicidio.
io dell'immaginario, della fantasia ci ho fatto la mia ragione di vita, anche se non potendo avere quella ''fantasia'' (non solo Amy) ci sto troppo male. l'unica soluzione sarebbe quella di abbandonare fantasie e mondi immaginari per entrare nella realtà, alzarsi e fare quello che va fatto. |
Re: Smettere di fuggire dalla realtá
Bella discussione,davvero!
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.